Categorie
News

Capcom annuncia Onimusha: Way of the Sword, ritorna il celebre franchise

Durante i The Game Awards 2024, Capcom ha annunciato Onimusha: Way of the Sword suscitando grande entusiasmo tra i fan della serie. Il gioco, primo nuovo capitolo del franchise in quasi vent’anni, uscirà nel 2026 per PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC tramite Steam.

Ambientato in un Giappone feudale dark fantasy, Onimusha: Way of the Sword promette di riprendere i tratti distintivi del franchise, unendo combattimenti frenetici a base di spada, meccaniche di contrattacco “Issen” e una narrazione ispirata al folklore e alla storia del periodo Edo. Il reveal trailer, mostrato durante la cerimonia, ha offerto un primo sguardo al protagonista mentre affronta i temibili Genma, creature soprannaturali che infestano la città di Kyoto.

Un’ambientazione leggendaria per un ritorno epico

Onimusha: Way of the Sword riporta il giocatore a Kyoto, in un periodo di apparente pace trasformata dall’arrivo dei Genma in un incubo sovrannaturale. Il titolo promette una combinazione unica di azione intensa, esplorazione e storia coinvolgente, che ha reso il franchise un classico fin dal suo debutto nel 2001.

Il trailer ha messo in evidenza la brutalità dei combattimenti, con il protagonista armato del caratteristico guanto Oni. I dettagli sull’identità del samurai e sulla trama rimangono limitati, ma il tono dark e l’estetica visivamente impressionante lasciano intendere un’esperienza all’altezza del nome Onimusha.

Onimusha: Way of the Sword segna l’inizio di una nuova era per la saga, pronta a riconquistare il pubblico con un gameplay aggiornato e una fedeltà alle sue radici. L’attesa sarà lunga, ma i fan possono seguire gli aggiornamenti sui canali social ufficiali e sul sito dedicato per scoprire tutte le novità sul titolo.

Con Onimusha Way Sword, Capcom dimostra di credere ancora nel potere delle sue saghe storiche, puntando a riportare in auge un genere che ha lasciato un segno indelebile nell’immaginario dei giocatori.

Categorie
News

Enotria: The Last Song arriva oggi su Xbox Series X/S

Da oggi, 12 dicembre, Enotria: The Last Song arriva su Xbox Series X|S, ampliando il suo pubblico dopo il debutto su PC e PlayStation 5 a settembre. Questo titolo, sviluppato dallo studio italiano Jyamma Games, si distingue per il mix unico di gameplay impegnativo e atmosfere ispirate alla tradizione e ai paesaggi italiani.

Ambientato in una regione soleggiata e intrisa di mistero, il gioco trasporta i giocatori in un mondo controllato da un’entità chiamata Canovaccio, dove maschere e personaggi folkloristici come Pulcinella e Arlecchino prendono vita. Nei panni di un protagonista privo di maschera, i giocatori affrontano sfide avvincenti, con l’obiettivo di spezzare il controllo dei tirannici Autori e riportare equilibrio nel mondo di gioco.

Novità e aggiornamenti per la versione Xbox

Enotria si presenta su Xbox Series X/S con tutti gli aggiornamenti e miglioramenti introdotti dopo il lancio iniziale, offrendo un’esperienza ottimizzata. Tra le novità spiccano:

  • Preset di Equipaggiamento: fino a 5 set memorizzabili per personalizzare il gameplay.
  • Nuova statistica del Danno Medio: per confrontare le armi in modo più efficace.
  • Esplorazione migliorata: grazie all’illuminazione perfezionata e a una nuova meccanica di “Ardore”, che svela segreti e percorsi nascosti.

Con oltre 120 armi disponibili, 8 classi selezionabili e un sistema di progressione ricco di opzioni, Enotria: The Last Song invita i giocatori a immergersi in un’avventura unica.

Il “Summer Souls” italiano

Con il suo gameplay sfidante e la sua ambientazione solare, Enotria Xbox si propone come una ventata di novità nel genere Souls-like. Ora i possessori di Xbox Series X/S possono calarsi nei panni di un eroe destinato a cambiare il corso della storia.

Il sipario è aperto: preparati a combattere, esplorare e svelare i segreti di un mondo intriso di tradizione e mistero ispirato alla penisola italiana.

Categorie
News

STALKER 2 si aggiorna ancora: arriva la patch 1.0.3

STALKER 2 si aggiornata alla patch 1.0.3, portando con sé una serie di miglioramenti significativi al gameplay e alla stabilità del gioco. L’aggiornamento, pubblicato da GSC Game World, pesa circa 20 GB su PC e 7,91 GB su Xbox Series X/S, ed è il terzo update principale dal lancio del gioco, avvenuto all’inizio del mese.

Tra le novità più importanti, questa patch risolve problemi legati a crash improvvisi, perdita di salvataggi e malfunzionamenti nei controlli. Inoltre, sono state ottimizzate missioni principali e secondarie, bilanciamento e intelligenza artificiale, rendendo l’esperienza di gioco più fluida e coinvolgente. Un’attenzione particolare è stata rivolta a un bug critico che causava la perdita dei salvataggi dopo un riavvio forzato di PC o console, una problematica che aveva generato grande frustrazione tra i giocatori.

L’obiettivo: stabilità e miglioramenti continui

Nonostante un’accoglienza critica solida, il lancio di STALKER 2: Heart of Chornobyl è stato segnato da problemi tecnici rilevanti, che hanno influenzato negativamente la giocabilità. Con questa patch, GSC Game World intende rispondere al feedback della community, confermando il suo impegno a perfezionare il titolo. “Grazie ancora per il vostro supporto,” ha dichiarato lo studio nelle note di rilascio su Steam. “Continueremo a lavorare su aggiornamenti futuri e a risolvere eventuali ‘anomalie’ che si presenteranno.”

La patch 1.0.3 si aggiunge a una serie di interventi rapidi da parte dello studio, tra cui un aggiornamento iniziale che aveva risolto oltre 650 bug. Nonostante i problemi tecnici, il gioco ha raggiunto il traguardo di 1 milione di copie vendute nei primi giorni dal lancio, confermandosi un successo commerciale.

Con la patch 1.0.3, STALKER 2 punta a consolidare la sua posizione tra i migliori titoli post-apocalittici, migliorando ulteriormente la qualità complessiva del gioco. I giocatori possono aspettarsi aggiornamenti futuri che continueranno a perfezionare l’esperienza, rendendo l’esplorazione della Zona più immersiva e fluida.

Categorie
News

STALKER 2: GSC Game World spiega i problemi con A-Life 2.0

Stalker 2: A-Life 2.0 doveva essere la chiave per rendere la Zona più realistica e immersiva, ma il sistema ha deluso le aspettative. GSC Game World, lo studio dietro il gioco, ha finalmente spiegato cosa è andato storto. Il problema principale? Un mix di bug gravi e compromessi di ottimizzazione per garantire prestazioni adeguate su PC e console.

Lanciato con un milione di copie vendute, Stalker 2 è stato accolto positivamente nonostante i bug tecnici. Tuttavia, è l’apparente assenza di A-Life 2.0, il sistema che doveva simulare la vita nella Zona, a suscitare le critiche maggiori da parte dei fan. Durante un’intervista a Londra, Maria Grygorovych, direttrice creativa, e Ievgen Grygorovych, CEO, hanno fatto luce sulla questione.

A-Life 2.0: promesse non mantenute

Secondo Maria, A-Life 2.0 è presente nel gioco, ma il sistema è “massivamente buggato”. Per ottimizzare le prestazioni su tutte le piattaforme, GSC ha dovuto ridurre l’area in cui A-Life opera. Questo ha limitato la capacità del sistema di simulare eventi su larga scala.

Abbiamo combattuto con problemi di ottimizzazione spiega Ievgen, aggiungendo che la riduzione della distanza di simulazione ha causato ulteriori problemi, come NPC che appaiono in posizioni non realistiche.

Nonostante le difficoltà, GSC assicura che A-Life 2.0 sarà migliorato. “Stiamo lavorando sull’ottimizzazione e sui bug per portare il sistema al livello che avevamo promesso” afferma Ievgen. Tuttavia, non è stato fornito un calendario preciso per il completamento degli aggiornamenti.

Il caso Steam e la fiducia dei fan

Un ulteriore punto di tensione è stata la modifica della descrizione del gioco su Steam: il riferimento diretto ad A-Life 2.0 è stato sostituito con una generica menzione di “sistemi di intelligenza artificiale avanzati”.

Maria ha dichiarato che la decisione è stata presa da un membro del team marketing senza consultazioni. “Per me è stato uno shock ammette.

La trasparenza sarà cruciale per riguadagnare la fiducia dei giocatori, ma GSC sembra determinata a mantenere la promessa fatta ai fan: dare a STALKER 2 un A-Life 2.0 completo che rispecchi la rivoluzione che doveva essere.

Resta da vedere se il futuro aggiornamento riuscirà a portare la Zona alla vita che i fan desiderano.

Categorie
News

The Thaumaturge arriva su PS5 e Xbox Series X/S

The Thaumaturge è finalmente disponibile, portando la sua trama ricca e carica di tensione anche su console. Il gioco, sviluppato da Fool’s Theory, ti immerge nella Varsavia del 1905, un luogo dove la realtà storica si mescola a misteriose entità sovrannaturali e poteri arcani. Disponibile su PS5 e Xbox Series X/S, The Thaumaturge offre un’esperienza profonda che unisce narrativa, combattimenti a turni e scelte morali.

Vestirai i panni di Wiktor Szulski, il taumaturgo protagonista, dotato di abilità uniche per influenzare le persone e sfruttare i poteri dei salutors, misteriosi demoni ispirati al folklore slavo. La tua missione ti porterà a esplorare una Varsavia vibrante e culturalmente diversificata, dove ogni decisione ha conseguenze. La trama di The Thaumaturge, che abbiamo recensito su PC, non si limita a raccontare una storia, ma ti invita a immergerti in dilemmi morali che mettono alla prova i tuoi valori.

Un mix di storia e sovrannaturale

La forza di The Thaumaturge PS5 sta nel suo equilibrio tra narrativa e gameplay. Il sistema di combattimento a turni richiede strategia, mentre le interazioni con i salutors aggiungono un livello di profondità unico. I giocatori affronteranno temi complessi come il potere, l’identità e la moralità, immersi in un contesto storico rappresentato con grande cura.

Con una combinazione di folklore e ricostruzione storica, The Thaumaturge promette di essere una delle esperienze RPG più originali dell’anno. L’attenzione ai dettagli nell’ambientazione di Varsavia, la ricchezza dei dialoghi e le molteplici scelte morali offrono un’avventura unica per i fan del genere.

Il gioco è ora disponibile su PlayStation Store e Xbox Store. Preparati a entrare in un mondo in cui realtà e soprannaturale si fondono in un’esperienza indimenticabile.

Categorie
News

STALKER 2 non si poteva più rinviare, il team era esausto

Dopo anni di attesa e molteplici ritardi, STALKER 2 è finalmente uscito il mese scorso, ottenendo un buon riscontro commerciale ma dividendo la critica per via di problemi tecnici e bug. Un ulteriore rinvio era impossibile: il team di GSC Game World era esausto e al limite delle proprie forze, lavorando in condizioni straordinarie segnate dalla guerra in Ucraina.

In un’intervista a Eurogamer, il CEO dello studio, Ievgen Grygorovych, ha paragonato lo sviluppo a “correre maratone su maratone”, spiegando che arrivare al lancio è stato il massimo che il team potesse fare. “Non avevamo le energie per affrontare un ulteriore rinvio. Ci siamo trovati a decidere: consegniamo il gioco nello stato migliore possibile o ci fermiamo del tutto?”. Rinviare STALKER 2 ancora una volta avrebbe significato mettere a rischio l’intero progetto.

Un Lavoro Segnato dalla Guerra

L’invasione russa dell’Ucraina ha reso lo sviluppo di STALKER 2 un’impresa titanica. La squadra si è divisa tra Kiev e Praga, cercando di mantenere la produttività nonostante le interruzioni causate dal conflitto. Alcuni membri hanno lasciato il paese per sicurezza, mentre altri sono rimasti a lavorare in una situazione di emergenza.

“Abbiamo spinto le nostre capacità al limite, sapendo di non poter rispondere a tutte le aspettative. Ma volevamo offrire qualcosa di significativo sia ai giocatori sia alla nostra nazione”, ha aggiunto Grygorovych. Con l’arrivo delle festività, il team ha deciso di pubblicare il gioco nella miglior forma possibile, consapevole che successivi aggiornamenti avrebbero potuto migliorare i problemi più evidenti.

Un Messaggio di Resilienza

Nonostante i difetti, STALKER 2 rappresenta un progetto carico di significato culturale e umano. Il documentario War Game: The Making of STALKER 2 offre uno sguardo commovente dietro le quinte di uno sviluppo segnato dalla resistenza e dalla determinazione.

Il successo commerciale e la risposta positiva dei fan in Ucraina hanno dimostrato che, nonostante le difficoltà, il gioco ha raggiunto il suo scopo. Rinviare STALKER 2 non era un’opzione, ma per ottenere questo risultato tutto il team ha dovuto superare ostacoli apparentemente insormontabili.

Categorie
Breaking News

Indiana Jones e l’Antico Cerchio: preload, durata e trama. Tutto quello che c’è da sapere per il day one

L’attesa per Indiana Jones e l’Antico Cerchio è quasi finita. Il gioco, sviluppato da MachineGames in collaborazione con LucasFilm Games. In questo articolo aggiornato di volta in volta fino all’uscita potrete scoprire tutto quello che c’è da sapere per preparsi al meglio al day one.

Indiana Jones e l’Antico Cerchio sarà disponibile dal 9 dicembre su Xbox Series X|S e PC, anche su Game Pass e su GeForce Now. Chi ha acquistato le edizioni speciali potrà iniziare a giocare già dal 6 dicembre. In entrambi i casi, l’orario di inizio è fissato per l’una ore italiane. Per il day one del nuovo Indiana Jones, il preload è già attivo, consentendo ai giocatori di scaricare in anticipo i file del gioco.

Con un peso di oltre 100 GB, il titolo si unisce alla schiera di produzioni imponenti, riflettendo la qualità degli asset grafici e il lavoro sull’engine ID Tech. La campagna principale avrà una durata stimata tra 12 e 14 ore, a cui si aggiungono circa 3-4 ore di cutscene narrative per approfondire la trama.

Requisiti minimi e raccomandati su PC

Come indicato sulla pagina ufficiale Steam di Indiana Jones e l’Antico Cerchio, i requisiti del gioco per PC sono particolarmente importanti. Su questo fronte però MachineGames  ha voluto chiarire che il titolo non utilizzerà Denuvo, il sistema di anti-pirateria spesso associato a cali di performance nei videogiochi.

NVidia ha inoltre dichiarato che già da day one, Indiana Jones e l’Antico Cerchio supporterà DLSS 3, Frame Generation, Ray Tracing avanzato e i nuovi driver GeForce Game Ready.

Minimi:

Graphic Preset: Low / Resolution: 1080p (Native) / Target FPS: 60

Processore: Intel Core i7-10700K @ 3.8 GHz or better or AMD Ryzen 5 3600 @ 3.6 GHz or better
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 2060 SUPER 8 GB or AMD Radeon RX 6600 8 GB or Intel Arc A580
Memoria: 120 GB di spazio disponibile
Note aggiuntive: SSD required; GPU Hardware Ray Tracing Required;

Raccomandati

Graphic Preset: High / Resolution: 1440p (Native) / Target FPS: 60

Processore: Intel Core i7-12700K @ 3.6 GHz or better or AMD Ryzen 7 7700 @ 3.8 GHz or better
Memoria: 32 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 3080Ti 12 GB or AMD Radeon RX 7700XT 12 GB
Memoria: 120 GB di spazio disponibile
Note aggiuntive: SSD required; GPU Hardware Ray Tracing Required;

Trama e gameplay: un Indiana Jones in evoluzione

La storia di Indiana Jones e l’Antico Cerchio si colloca tra I Predatori dell’Arca Perduta e L’Ultima Crociata. Il gioco esplora un momento inedito della vita dell’archeologo: separato da Marion Ravenwood, Indy è in cerca di se stesso, diviso tra il ruolo di insegnante e quello di esploratore ossessionato dai segreti del passato.

L’avventura alterna momenti d’azione in prima e terza persona, enigmi complessi e scelte che influenzeranno il percorso del personaggio. Per la prima volta, i giocatori potranno personalizzare alcune caratteristiche di Indiana Jones attraverso un sistema di progressione, sbloccando abilità tramite un albero delle competenze. Dettagli visivi come il deterioramento del cappello e della giacca di Indy accompagneranno la crescita narrativa del protagonista.

Il day one di Indiana Jones promette di essere un evento per gli appassionati del franchise e del genere action-adventure. Con una trama inedita, un gameplay profondo e una durata ben bilanciata, il titolo potrebbe rappresentare uno dei migliori adattamenti videoludici del celebre archeologo. I fan di lunga data e i nuovi giocatori troveranno nell’Antico Cerchio un’avventura imperdibile.

Categorie
News

S.T.A.L.K.E.R. 2, la patch 1.0.1 introduce 650 correzioni, ma siamo già alla versione 1.0.2

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl ha ricevuto due aggiornamenti significativi in pochi giorni. La patch 1.0.1 apporta oltre 650 correzioni, segnando un importante passo avanti nella stabilità e qualità del gioco. Questo primo grande aggiornamento risolve bug critici che bloccavano la progressione nella campagna, migliora il bilanciamento delle meccaniche di gioco e ottimizza i controlli per Xbox e PC. Tuttavia, l’installazione della patch richiede un corposo download di 130 GB.

Nonostante l’enorme quantità di miglioramenti introdotti, GSC Game World non si è fermata qui. A poche ore dal rilascio della patch 1.0.1, è stata pubblicata anche una patch 1.0.2, più contenuta ma comunque rilevante. Questo aggiornamento si concentra su ulteriori correzioni di bug legati a specifiche missioni della campagna e su miglioramenti minori che perfezionano ulteriormente l’esperienza di gioco.

Supporto continuo e una roadmap in evoluzione

Gli sviluppatori hanno confermato che il supporto post-lancio proseguirà con aggiornamenti regolari, mirando a risolvere i glitch tecnici ancora presenti. “Continueremo a lavorare a nuovi aggiornamenti, leggendo i vostri commenti e feedback”, ha dichiarato il team di GSC Game World, ribadendo l’impegno nel migliorare il gioco in modo costante.

Questi interventi si inseriscono in un contesto di sviluppo reso complesso dalle difficoltà affrontate dal team, costretto a lavorare in condizioni precarie a causa del conflitto in Ucraina. Nonostante ciò, il gioco ha registrato vendite solide, sostenute da una community fedele e dal potenziale di un titolo ricco di atmosfera e ambizione.

Con le patch 1.0.1 e 1.0.2, S.T.A.L.K.E.R. 2 sta rapidamente affrontando i problemi iniziali, dimostrando l’impegno del team nel perfezionare il titolo. I fan possono attendersi ulteriori miglioramenti, mentre il gioco continua a evolversi verso l’esperienza definitiva promessa dagli sviluppatori.

Categorie
News

Indiana Jones e l’Antico Cerchio: svelati dettagli sulla prima espansione e sul gameplay

Indiana Jones e l’Antico Cerchio si prepara a lasciare il segno con la sua imminente uscita su PC e Xbox il 9 dicembre. Durante una recente intervista, i director di MachineGames, Axel Torvenius e Jens Andersson, hanno rivelato nuovi dettagli sul gameplay e sulla prima espansione, intitolata “L’Ordine dei Giganti”. La l’Antico Cerchio espansione amplierà la trama principale, aggiungendo una significativa componente narrativa a quello che si prospetta come il titolo più ambizioso dello studio.

La visuale in prima persona sarà predominante, ottimizzata per meccaniche come l’uso della frusta e l’esplorazione. Tuttavia, scene d’intermezzo e alcuni momenti chiave passeranno alla terza persona, offrendo una prospettiva cinematografica. Un altro elemento interessante riguarda i livelli di difficoltà personalizzabili: la modalità “Adventure” si concentra sugli enigmi, mentre “Action” intensifica combattimenti e stealth.

Meccaniche innovative e attenzione al giocatore

Gli sviluppatori hanno sottolineato che il gameplay incentiva l’improvvisazione, permettendo ai giocatori di utilizzare oggetti dell’ambiente o rubati ai nemici. Questa libertà decisionale vuole rendere ogni approccio unico, puntando sull’autonomia del giocatore.

Dal punto di vista narrativo, il gioco includerà circa 4 ore di scene d’intermezzo, una scelta che mira a immergere i giocatori nella storia. La l’Antico Cerchio espansione, “L’Ordine dei Giganti”, promette di aggiungere ulteriore profondità al racconto, estendendo il già vasto universo narrativo del titolo.

Nonostante la macchina fotografica sia un elemento chiave dell’avventura, il gioco non avrà una modalità fotografica. Tuttavia, questa scelta punta a mantenere il focus sull’immedesimazione e sull’utilizzo pratico degli strumenti di Indiana Jones.

Con un mix di puzzle intriganti, combattimenti dinamici e una narrazione curata, Indiana Jones e l’Antico Cerchio si annuncia come una delle uscite più attese di fine anno. Disponibile su Xbox Game Pass al lancio, il titolo punta a conquistare appassionati e nuovi giocatori.

Categorie
News

S.T.A.L.K.E.R. 2 patch in arrivo: il supporto sarà continuo e a lungo termine


Il viaggio nella Zona di Esclusione è appena iniziato, ma il team di GSC Game World è già al lavoro per affinare S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl. Con una nuova patch prevista entro la settimana, gli sviluppatori promettono miglioramenti significativi e confermano il loro impegno a lungo termine per il supporto del titolo.

Lanciato pochi giorni fa, il gioco ha ricevuto una patch iniziale che ha risolto numerosi problemi tecnici, ma gli sviluppatori riconoscono che ci sono ancora aspetti da migliorare. In un messaggio pubblicato su Steam, GSC Game World ha spiegato che l’aggiornamento si concentrerà su questioni prioritarie come bug che bloccano la progressione, bilanciamento del gameplay e miglioramenti all’interfaccia.

Obiettivi principali della nuova patch

La prossima S.T.A.L.K.E.R. 2 patch si concentrerà su vari aspetti critici per migliorare l’esperienza complessiva. Tra le principali priorità ci sono la correzione di bug che bloccano la progressione delle missioni e il bilanciamento del gameplay, con interventi su elementi come i prezzi dei commercianti e il comportamento degli NPC.

Verranno inoltre ottimizzate le prestazioni tecniche, affrontando problemi di gestione della memoria su PC, e migliorate le scene d’intermezzo, eliminando i softlock che possono compromettere il fluire del gioco. Anche l’interfaccia subirà un aggiornamento, rendendo più chiara la segnalazione delle interazioni e delle notifiche legate alle quest, per garantire un’esperienza più fluida e intuitiva.

Una roadmap in arrivo a dicembre

GSC Game World ha dichiarato che il supporto per S.T.A.L.K.E.R. 2 andrà oltre la semplice correzione dei bug. In programma ci sono contenuti gratuiti e una roadmap dettagliata che sarà condivisa a dicembre. Tra i miglioramenti previsti a lungo termine, spiccano quelli legati al sistema A-Life 2.0, cuore dell’intelligenza artificiale dinamica del gioco.

Con questa patch imminente e l’impegno dichiarato dal team, il futuro di S.T.A.L.K.E.R. 2 si prospetta promettente, sia per i fan di lunga data che per i nuovi esploratori della Zona. Il supporto continuo punta a trasformare il gioco in un’esperienza sempre più raffinata.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.