Categorie
News

S.T.A.L.K.E.R. 2, ottime vendite e picco record su Steam

Nelle prime 48 ore dal lancio, S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl ha raggiunto un traguardo impressionante: 1 milione di copie vendute nonostante il titolo fosse disponibile su Xbox e PC Game Pass. Il risultato, annunciato dagli sviluppatori di GSC Game World, evidenzia l’enorme interesse generato dal sequel della celebre serie. Inoltre, il gioco ha registrato un picco di oltre 121.000 utenti contemporanei su Steam, un dato che sottolinea la forte risposta della community.

Disponibile su Xbox Series /|S, PC e incluso nei cataloghi Game Pass e PC Game Pass, il gioco ha ampliato ulteriormente il bacino di giocatori grazie alla presenza su piattaforme di abbonamento. Questo successo rende i numeri ancora più significativi, considerando che molti utenti hanno potuto accedere al titolo senza acquistarlo direttamente.

Successo e sfide per un progetto ambizioso

L’annuncio delle vendite è stato accompagnato da un messaggio del team su X (ex Twitter): “Non c’è da stupirsi che la Zona sia un po’ affollata. Sono state vendute un milione di copie, e molti altri stanno esplorando la Zona con Game Pass. Questo è solo l’inizio della nostra avventura.”

Nonostante il grande successo, GSC Game World ha riconosciuto che il gioco presenta ancora alcune aree di miglioramento. In una lettera rivolta ai giocatori, il team ha definito S.T.A.L.K.E.R. 2 un progetto di “passione e amore” e ha promesso un supporto a lungo termine per sistemare bug e ottimizzare il titolo. Tra gli aspetti che riceveranno miglioramenti futuri ci sono il sistema A-Life e altri dettagli tecnici.

Categorie
News

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl è disponibile con una prima patch enorme

Il momento tanto atteso è finalmente arrivato: S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl è disponibile per Xbox Series X/S e PC, e i rispettivi Game Pass di Microsoft. Dopo anni di sviluppo travagliato e l’aspettativa crescente della community, il lancio non passa inosservato anche per un dettaglio non trascurabile: la patch del day one supera i 140 GB, una dimensione equivalente a quella del gioco stesso.

Per chi ha effettuato il pre-load, il file iniziale ammontava già a 146 GB. Con l’aggiornamento, non si tratta di un semplice ritocco finale, ma di un download che sembra sostituire quasi integralmente la build originale. Secondo quanto emerso, l’update introdurrà miglioramenti sostanziali alla stabilità, alle prestazioni e forse anche ai contenuti, rendendo il gioco più rifinito e pronto per il suo debutto globale.

Una patch monstre per un titolo ambizioso

La decisione di rilasciare un aggiornamento così imponente ha sollevato interrogativi tra i fan. GSC Game World non ha fornito dettagli precisi sul contenuto della patch, ma l’ipotesi più accreditata è che si tratti di una versione completamente aggiornata per garantire la migliore esperienza al lancio.

Nonostante le dimensioni dell’aggiornamento, l’entusiasmo per S.T.A.L.K.E.R. 2 disponibile rimane alto. Il gioco ha già venduto oltre un milione di copie, risultato incredibile considerando che è avvenuto in sole 48 ore con il titolo già disponibile su PC e Xbox Game Pass. Ambientato nella Zona di Esclusione di Chornobyl, promette un’esperienza immersiva, ricca di pericoli, misteri e un’atmosfera unica nel suo genere.

Categorie
News

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl entra in fase gold

S.T.A.L.K.E.R. 2 è ufficialmente in fase gold: questa è la notizia che molti fan della serie stavano aspettando. Dopo un lungo e complesso sviluppo, S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl è finalmente pronto per il lancio e debutterà su PC e Xbox Series X/S il 20 novembre. Il titolo, che si è guadagnato grande attenzione negli anni per la sua ambientazione cupa e per le meccaniche di gioco survival in un mondo post-apocalittico, è ora in fase gold, il che significa che la versione finale è pronta per la stampa e la distribuzione digitale.

Entrare in fase gold rappresenta un traguardo importante per il team di GSC Game World, che ha superato sfide significative lungo il percorso di sviluppo. Infatti, la realizzazione di Heart of Chornobyl è stata complessa, segnata non solo dalle classiche difficoltà legate alla programmazione e alla produzione, ma anche da ostacoli esterni come l’impatto della guerra in Ucraina. Il team, pur tra difficoltà logistiche e di sicurezza, ha continuato il lavoro, dimostrando una forte determinazione nel portare a termine il progetto.

Una lunghissima attesa

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl è tra i giochi più attesi degli ultimi anni, con una fanbase che ha seguito da vicino ogni aggiornamento. La notizia della fase gold è stata annunciata via Twitter, dove GSC Game World ha pubblicato un breve trailer con scene di gioco inedite e ha scherzosamente accompagnato la notizia con l’espressione “G.O.N.E. G.O.L.D”, un gioco di parole che richiama l’acronimo del titolo (Scavengers, Trespassers, Adventurers, Loners, Killers, Explorers, and Robbers).

Nonostante l’annuncio, il team ha confermato che il gioco potrebbe comunque ricevere aggiornamenti al lancio per risolvere eventuali problemi tecnici minori. Questo approccio è ormai comune nel settore, dove le patch al day-one garantiscono un’esperienza più stabile per i giocatori.

Con la sua complessa narrativa, l’ambientazione inquietante di Chornobyl e le meccaniche di sopravvivenza, S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl si propone di offrire un’esperienza immersiva e avvincente. Il mondo aperto in cui i giocatori si muoveranno sarà popolato da nemici pericolosi, anomalie soprannaturali e situazioni che richiederanno scelte strategiche.

L’appuntamento per esplorare l’oscuro universo di S.T.A.L.K.E.R. 2 è fissato per il 20 novembre, quando i giocatori potranno finalmente immergersi in questa nuova avventura.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.