Categorie
News

Football Manager 2021, disponibile la versione beta

SEGA e Sports Interactive hanno pubblicato su Steam ed Epic Games Store la versione beta di Football Manager 2021.

Sconto

Tutti coloro che hanno pre-acquistato FM21 da uno dei rivenditori autorizzati da SEGA possono effettuare l’accesso al proprio account Epic Games o Steam e lanciare già il gioco direttamente dalla propria libreria. Tutti gli appassionati che non hanno ancora effettuato il pre-acquisto di FM21, però, sono ancora in tempo per farlo, e possono godere di uno sconto del 10% e dell’accesso alla beta effettuando l’acquisto entro il 24 novembre.

Beta

La versione beta è un’edizione quasi completa (ma non definitiva) del gioco, per cui i giocatori potrebbero incappare in alcuni bug durante le proprie avventure in panchina. Tutti i problemi possono essere segnalati direttamente al team di sviluppo di Sports Interactive tramite la funzione “Segnala un bug” presente all’interno della sidebar del menu di gioco. Le modalità online sono già disponibili, ma fino al 24 novembre, data di pubblicazione della versione definitiva, non sarà supportato né Steam Workshop, né saranno disponibili gli editor in-game.

Nuove caratteristiche

FM21 introduce una serie di nuove caratteristiche e diversi miglioramenti in un’ampia varietà di aree di gioco. Gli allenatori avranno più strumenti per controllare al meglio le sorti della propria squadra, sia dentro, sia fuori dal campo. Sono state introdotte, infatti, nuove meccaniche, un livello di analisi più sofisticato, e ogni manager ha a disposizione più informazioni e risorse.

Le interazioni con i giocatori e la stampa sono state completamente ripensate in modo da essere più verosimili, per garantire un’esperienza più autentica, mentre le partite sono diventate più spettacolari grazie ai miglioramenti del motore grafico e a una presentazione pre e post gara più dettagliata. Inoltre, gli allenatori potranno avere più voce in capitolo sul mercato e avranno la possibilità di festeggiare a dovere i propri successi alla fine della stagione.

Le carriere in modalità per giocatore singolo iniziate nella beta di FM21 possono essere trasferite nel gioco completo.

Avete già visto il nuovo sistema di comunicazione di Football Manager 2021?

Categorie
News

Football Manager 2021, un video mostra il nuovo sistema di comunicazione

Sports Interactive e SEGA hanno reso disponibile un nuovo video che presenta in anteprima le nuove funzionalità di Football Manager 2021.

Nel dettaglio, Football Manager 2021 si concentra sull’aumentare la possibilità di gestire e analizzare il campo di gioco con ulteriori informazioni.

Scendendo nei dettagli, Sports Interactive ha:

  • ripensato completamente l’interazione con i giocatori e con i media.
  • concesso maggior potere sul mercato.
  • migliorato la cronaca della partita.
  • aggiunto i festeggiamenti di fine stagione.

Come riportato sul sito ufficiale, sono quattro le aree principali in cui il team di sviluppo si è concentrato:

Interazione

Il nuovo sistema di comunicazione cambia radicalmente il modo di interagire con i media e i calciatori, rendendolo più vario, realistico e accurato.

L’introduzione della gestualità in Football Manager 2021 consente agli allenatori di esprimersi in maniera più precisa negli incontri faccia a faccia, durante le conferenze stampa o nella riunione di spogliatoio prima di un match importante. Utilizzare il linguaggio del corpo permette agli allenatori di aggiungere uno strato di significato alle loro parole e dare un significato preciso alle conversazioni con giocatori e giornalisti.

Inoltre, la nuova funzione delle conversazioni rapide in FM 21 permette agli allenatori di avere brevi chiacchierate informali su argomenti che non necessitano dei veri e propri incontri. Si tratta di dialoghi che possono avvenire dal vivo con i propri calciatori, oppure a distanza con gli atleti in prestito, gli allenatori avversari o i giornalisti.

Tutti gli allenatori si accorgeranno che tutte le schermate di interazione già presenti in passato, come le conferenze stampa, i discorsi alla squadra e gli incontri faccia a faccia sono stati profondamente migliorati in FM21. I singoli elementi vengono presentati in modo più chiaro, gli allenatori hanno a disposizione più informazioni contestuali durante le interazioni ed è molto più facile capire quale sia il tono della conversazione grazie al linguaggio del corpo.

Partita

In FM21, ogni partita è un vero spettacolo. Il flusso della giornata di gara, dal riscaldamento pre-partita fino al rientro negli spogliatoi dopo il triplice fischio è stato ripensato con l’aggiunta di nuovi eventi ed elementi.

Prima di entrare negli spogliatoi, gli allenatori hanno l’opportunità di apportare piccoli accorgimenti tattici e anche la scelta della formazione è stata modificata con la nuova riunione tattica pre-partita. Durante questo incontro, lo staff presenta agli allenatori i punti chiave delle analisi tattiche, con tanto di consigli, che possono fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta nel match imminente. Una volta confermate le formazioni, gli allenatori avranno a disposizione le distinte ufficiali dell’incontro e potranno apportare dei cambi tattici dell’ultimo secondo per adeguarsi allo schieramento avversario.

Una volta iniziata la partita, gli allenatori avranno una visuale più chiara di quello che accade sul rettangolo di gioco grazie a un’interfaccia riprogettata che pone enfasi sull’azione in campo. Nuovi elementi grafici in sovrimpressione di stampo televisivo e nuovi asset a borodcampo come telecamere mobili che seguono l’azione regalano agli incontri l’atmosfera dei big match. Sul campo, l’azione è più dettagliata grazie ai nuovi effetti luce che migliorano le ombre in tutte le condizioni e ad animazioni più naturali.

Durante e dopo il match gli allenatori avranno a disposizione di strumenti di analisi migliori di sempre grazie soprattutto all’introduzione degli expected goals (xG). In questo modo diventa molto più facile analizzare la qualità delle occasioni da rete prodotte e il cinismo del proprio reparto offensivo. A questo si aggiungono analisi tattiche a gara in corso più accurate da parte dello staff di collaboratori.

Mercato

Anche il mercato, da sempre uno degli aspetti cruciali del gioco, è stato migliorato grazie all’introduzione del nuovo sistema di interazione e all’introduzione di un nuovo ruolo all’interno dello staff.

Le nuove riunioni permettono agli allenatori e alla squadra mercato di essere sempre aggiornati e attenti ai bisogni del club sia sulla breve distanza, sia in base agli obiettivi a lungo termine. Queste riunioni si svolgono a ridosso delle finestre di mercato e consentono di controllare i resoconti degli osservatori, impostare i loro compiti e le priorità, e decidere su cosa si debbano concentrare gli analisti.

In FM21 gli allenatori possono anche interagire più spesso con i procuratori dei calciatori. In questo senso, si potrà parlare con un agente per scoprire il grado di interesse di un calciatore a firmare per il proprio club oppure scoprire quali siano le condizioni minime per sedersi al tavolo e aprire una trattativa.

Fine della stagione

Gli allenatori potranno rivivere le emozioni di una stagione appena conclusa in maniera del tutto nuova. I tifosi e la stampa al giorno d’oggi sembra avere una memoria sempre più corta, ma FM21 dà agli allenatori l’opportunità di celebrare adeguatamente gli obiettivi raggiunti prima di passare alla stagione successiva.

I festeggiamenti sul campo sono stati completamente ripensate e le premiazioni includono podi, cannoni spara coriandoli e, soprattutto, nuove sequenze che raccontano il sollevamento al cielo dei trofei. Il post-partita, inoltre, avrà riceverà molta più attenzione da parte dei media.

A prescindere dal risultato finale della stagione, dei titoli vinti o delle retrocessioni evitate per il rotto della cuffia, gli allenatori potranno mettersi comodi e analizzare la nuova schermata di riepilogo della stagione che raccoglie tutti i dati salienti, in campo e fuori, dell’annata appena trascorsa.

Fonte
Categorie
News

SEGA festeggia i 60 anni con offerte e mini-giochi gratuiti

SEGA compie 60 anni e ha deciso di festeggiare annunciando una serie di mini-giochi gratuiti, offerte su Steam e un portale dedicato, Sega60th.

Per avere gratuitamente i mini-giochi per sempre, basterà collegarsi sulla pagina dedicata di Steam e cliccare Gioca:

  • Armor of Heroes – Relic Entertainment™ – Un titolo retro multigiocatore a tema guerra di carri armati, che vede quattro giocatori sfidarsi in modalità competitiva o co-op da divano. Disponibile dal 15 al 19 ottobre.
  • Endless Zone – Amplitude Studios™ – L’universo Endless e Fantasy Zone™ si fondono in uno sparatutto a scorrimento laterale. Disponibile dal 16 al 19 ottobre.
  • Streets of Kamurocho – SEGA® – Kiryu e Majima, protagonisti della serie Yakuza™, si danno battaglia tra le strade di Kamurocho in una nuova, ma familiare, sfida. Disponibile dal 17 al 19 ottobre.
  • Golden Axed – SEGA® – una build di un progetto inedito mai realizzato chiamato Golden Axe™: Reborn. Disponibile dal 18 al 19 ottobre, quindi per un giorno solo.

Inoltre, SEGA propone una serie di enormi sconti sui suoi titoli di punta. Tra questi, citiamo:

Se siete appassionati di giochi di carte, vi consigliamo anche l’interessante free-to-play Total War: Elysium.

Fonte
Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.