Categorie
News

Dragon Age The Veilguard: tra le ambientazioni c’è anche Treviso

BioWare continua ad alimentare l’hype per uno dei titoli più attesi dagli amanti del Gdr e non solo: Dragon Age The Veilguard. Pillola dopo pillola, trailer dopo trailer, la casa prosegue nello svelare i diversi tasselli che compongono quello che sembra essere un imponente puzzle, fatto di uno stile di gioco nuovo ma comunque ben riconoscibile e soprattutto ambientazioni mozzafiato.

L’ultima novità riguarda proprio queste ultime, in parte rivelate in una serie di filmati pubblicati dalla stessa BioWare negli ultimi giorni, che mostrano paesaggi e città esplorabili del capitolo. Tra questi, ci sarà anche una location il cui nome suonerà familiare alla fan base italiana: si tratta della città portuale di Treviso, metropoli in cui si ergono imponenti palazzi illuminati, larghe strade trafficate e piene di mercati e grandi colonnati.

Treviso non è però l’unica ambientazione che è stata rivelata. I trailer mostrano anche la misteriosa Arlathan Forest, dove “magia antica e potenti artefatti si risvegliano e la realtà si dirada nei boschi che un tempo ospitavano il cuore dell’impero degli Elvhen. I Veil Jumpers, maestri dell’antica magia elfica, cercano di stabilizzare la regione e impedire che la realtà si sgretoli“. Suggestive anche le atmosfere della palude di Hossberg, delle strade di Minrathous e delle splendenti spiagge di Rivain.

Una serie di immagini che si aggiungono a quelle già rivelate nelle scorse settimane, con video che mostrano come saranno i combattimenti ad alto livello, la progressione dei personaggi e la presentazione ufficiale del gameplay. Insomma, se c’è una cosa che BioWare sa fare bene, è creare aspettative. Adesso l’obiettivo è soddisfarle.

Categorie
News

Dragon Ball: Sparking! Zero: arriva anche Dragon Ball GT

Continua a far parlare di sé il nuovo Dragon Ball: Sparking! Zero. Da poche ore infatti Bandai Namco ha rilasciato un nuovo trailer che ha rivelato altri combattenti che vanno a ingrossare il già nutrito roster del gioco. Questa volta è stato confermato che Sparking Zero conterrà anche i principali protagonisti della serie Dragon Ball GT.

Dragon Ball GT non è certamente la serie più amata legata al mondo di Dragonball, tuttavia al suo interno vi sono personaggi e trasformazioni (primo tra tutti il super Saiyan 4) da sempre molto apprezzati dai fan.

Nel trailer possiamo vedere Goku GT, con le sue varie evoluzioni (SS1, SS3 e SS4), il malvagio Baby-Vegeta, anch’egli presente in tutte le sue incarnazioni, la piccola Pan, il potentissimo Super Ishinlon (o Omega Shenron in americano), Vegeta Super Saiyan 4, Ub (presente anche nella forma fusa con Majin Bu) e ovviamente Gogeta Super Saiyan 4. Non sembra invece esserci traccia di Trunks né di Super 17, il terzo antagonista storico della saga.

Vedremo se anche loro verranno aggiunti prima della release del gioco. Ogni personaggio nel trailer ha mostrato tutte le sue tecniche più caratteristiche, replicate alla perfezione anche nella nuova veste grafica. Dopo la saga di Buu e GT, il roster di Dragon Ball: Sparking! Zero sta diventando sempre più mastodontico, e non ci stupirebbe se finisse davvero con l’includere ogni combattente mai apparso nella saga. Vedremo se anche il gioco si rivelerà all’altezza di raccogliere l’eredità della saga Budokai Tenkaichi!

https://www.youtube.com/watch?v=xrzk0T91yd8
Categorie
Tecnologie

PS5 Pro: tutti i dettagli che conosciamo sulla mid-gen di Sony

Sony ha finalmente svelato il PlayStation 5 Pro, la sua console di mid-generation, con un lancio previsto per il 7 novembre 2024. PS5, presentata come una console per i giocatori più esigenti, introduce una serie di miglioramenti alle prestazioni che portano la PS5 a un nuovo livello. Con un post sul blog ufficiale, Sony ha aggiunto dettagli alla presentazione di PS5 Pro di ieri pomeriggio. Scopriamoli insieme.

PS5 Pro Dettagli Tecnici

La PS5 Pro è dotata di un GPU potenziata con il 67% di unità di calcolo in più rispetto alla PS5 standard e una memoria più veloce del 28%, con la promessa di migliorare del 45% la velocità di rendering nei giochi. Questa potenza aggiuntiva garantisce una grafica più fluida e dettagliata, soprattutto nei titoli che richiedono alte prestazioni. Un’altra novità importante è l’introduzione di un Ray Tracing avanzato, che consente riflessi e rifrazioni della luce con velocità fino al triplo di quelle attuali.

Altra caratteristica di rilievo della PS5 Pro è il PlayStation Spectral Super Resolution, una tecnologia di upscaling guidata dall’intelligenza artificiale che migliora notevolmente la qualità delle immagini, aggiungendo dettagli più nitidi e una chiarezza visiva superiore. Questo, unito alle prestazioni costanti a 60FPS, promette di elevare ulteriormente l’esperienza di gioco.

Compatibilità e Supporto ai Giochi

La PS5 Pro è compatibile con oltre 8.500 giochi retrocompatibili per PS4, grazie alla funzione Game Boost, che stabilizza o migliora le prestazioni di molti titoli PS4 e PS5. Molti giochi riceveranno anche aggiornamenti gratuiti per sfruttare al massimo le nuove funzionalità della PS5 Pro, identificabili con l’etichetta PS5 Pro Enhanced. Alcuni dei titoli confermati includono Alan Wake 2, Final Fantasy 7 Rebirth, Marvel’s Spider-Man 2 e Gran Turismo 7.

Prezzo e Accessori

Dal punto di vista del design, la PS5 Pro mantiene l’estetica della famiglia PS5. La console ha le stesse dimensioni dell’originale, ma con specifiche più potenti. Sarà disponibile con un SSD da 2TB, un controller DualSense e il gioco Astro’s Playroom preinstallato. Inoltre, i giocatori dovranno acquistare il Disc Drive separatamente, se desiderano una console con lettore.

La PS5 Pro sarà disponibile al prezzo di 799,99 euro. I preordini partiranno il 26 settembre 2024.

Categorie
Breaking News

PS5 Pro è ufficiale: annunciata data d’uscita e prezzo

Sony passa all’attacco di questa complicata nuova generazione di console. Durante la PS5 Technical Presentation, l’azienda nipponica ha mostrato per la prima volta la PS5 Pro e ha fatto chiarezza sulle due domande più importanti: data d’uscita e prezzo.

PlayStation 5 Pro arriverà sul mercato il 7 novembre 2024 al prezzo di listino di 799,99 euro. Durante la conferenza, abbiamo avuto modo di vedere la nuova console next-gen nel dettaglio, purtroppo non sono stati forniti particolari dettagli che sicuramente Sony rivelerà quanto prima. L’unica grande notizia in merito alle caratteristiche riguarda il ray tracing. La necessità di Sony è garantire una velocità di render maggiore. Nello specifico PS5 Pro avrà una GPU più grande e un rendering del 45% più veloce rispetto a PlayStation 5 grazie a un sistema di upscaling basato sull’intelligenza artificiale denominato PSSR.

PlayStation 5 arrivò sul mercato il 20 novembre 2020 senza non poche difficoltà, condivise anche da tutti i competitor tanto nel mondo delle console che PC, a causa della pandemia da Covid-19. Ad oggi la nona generazione fatica a decollare tanto che Xbox non ha ancora pensato ad alcun upgrade. Solo il tempo ci dirà chi avrà ragione, ma sicuramente ora i fan Sony possono già pensare ai regali di Natale, magari aggiungendo alla lista dei desideri anche Astro Bot, l’ultima esclusiva PlayStation tanto acclamata dalla critica e dai videogiocatori.

Categorie
News

Dragon Ball Sparking! ZERO: arriva la saga di Majin Buu

Come era lecito aspettarsi, anche la saga di Buu, e i suoi protagonisti, faranno parte di Dragon Ball Sparking! ZERO. L’ultimo arco narrativo di Dragon Ball Z si presenta nel nuovo picchiaduro di Bandai Namco con tutti i protagonisti principali al gran completo e tanti nuovi personaggi e altrettante versioni di Majin Buu, Goku, Gohan e Vegeta.

Il nuovo trailer di Sparking! ZERO ha svelato diverse trasformazioni di Buu. In particolare, Super Buu (Gotenks assorbito), Super Buu (Gohan assorbito) e Kid Buu. Non mancano però anche tanti altri protagonisti, alcuni già presentati in passato. Nello specifico, il trailer mostra anche altri eroi giocabili come Goku Super Sayan 3, Majin Vegeta, ma anche il mago Babidi, Darbula e personaggi meno in vista come Spopovich e Yamu.

Dragon Ball Sparking! ZERO è il nuovo capitolo della serie Budokai Tenkaichi, che uscirà l’11 ottobre 2024 su PlayStation 5 Xbox X/S e PC.

Categorie
News

Astro Bot: per Digital Foundry “Un capolavoro tecnologico e creativo”

Il nuovo Astro Bot di Team Asobi ha conquistato Digital Foundry grazie a un’esperienza di gioco che unisce tecnologia e divertimento puro. Costruito sulle basi di Astro’s Playroom, il titolo offre fluidità a 60fps e una risoluzione dinamica tra 1440p e 2160p, garantendo performance impeccabili. Nonostante qualche piccola incertezza, la qualità visiva si mantiene elevata grazie a un uso efficiente dell’anti-aliasing e alla mancanza di ghosting.

Come mostrato nel video YouTube di Digital Foundry, il design di Astro Bot brilla per l’uso innovativo della fisica e degli effetti. Il gioco utilizza simulazioni fluide e oggetti interattivi per rendere il mondo più dinamico. Ad esempio, l’acqua e le foglie reagiscono realisticamente ai movimenti del protagonista. Il livello ispirato al Giappone mostra perfettamente la cura del dettaglio, con acqua che scorre dai tetti e interagisce con gli elementi circostanti. Questo approccio fa sentire il mondo di gioco vivo e immersivo, aumentando il senso di interazione senza influenzare direttamente il gameplay.

Il lavoro fatto sul feedback aptico del controller DualSense merita una menzione speciale. Ogni passo, interazione o oggetto varia la risposta sul controller, creando una connessione fisica con il giocatore. Le superfici e i materiali rispondono in modo diverso, rendendo l’esperienza tattile una parte cruciale del gioco. Anche funzioni come il giroscopio e il microfono sono integrate, aggiungendo nuove meccaniche di gioco, come soffiare nel microfono per attivare oggetti.

Dal punto di vista grafico, Astro Bot non introduce tecniche rivoluzionarie, ma l’uso intelligente delle ombre e dell’illuminazione pre-calcolata crea un mondo visivamente coerente. Le superfici riflettenti e i materiali metallici sono particolarmente ben realizzati, mentre l’art direction aggiunge profondità e colori vivaci, dando vita a un mondo che riesce a essere sorprendente.

Oltre alla tecnologia, Astro Bot è un tributo alla storia di PlayStation. Il gioco include riferimenti a personaggi e giochi storici della piattaforma, come God of War. Questi omaggi non solo richiamano vecchi fan, ma introducono anche nuove meccaniche legate ai poteri dei protagonisti PlayStation, come l’uso dell’ascia di Kratos. Questo mescolarsi di vecchio e nuovo rende il gioco un omaggio al passato della console, mantenendo al contempo un gameplay fresco e innovativo.

Per Digital Foundry, ma non solo, Team Asobi ha dimostrato una maestria eccezionale nel combinare tecnologia, design e creatività in Astro Bot, offrendo un’esperienza di gioco che unisce nostalgia e innovazione. Il gioco è un trionfo per PlayStation 5, portando i giocatori in un mondo colorato e pieno di vita, ricordando a tutti il motivo per cui amiamo i videogiochi.

Categorie
News

Astro Bot, i voti della critica specializzata sono altissimi

Il Team Asobi ce l’ha fatta: il tempo ci dirà se Astro Bot rimarrà nella storia dei videogiochi tanto a lungo da sedere al fianco di Super Mario e Sonic, ma adesso si gode il suo momento. L’ultima esclusiva per PlayStation 5 è un capolavoro che la critica specializzata ha premiato con voti altissimi. I media nazionali e internazionali hanno promosso Astro Bot a pieni voti e lo hanno già annunciato come possibile gioco dell’anno.

Come raccolto da Metacritic, Astro Bot ha una media voto di 94 e una sfilza di 100/100 straordinaria. Tra questi vale la pena citare che il pieno di voti sia arrivato anche da importantissime testate internazionali come Eurogamer, TheGamer, IGN (Spain e Portugal) e GamesRadar. Possiamo quindi confermare, come ci dicono i voti, che Astro Bot in questo momento è il favorito per vincere il titolo di miglior gioco dell’anno, nonostante manchino ancora tre mesi alla fine del 2024.

Astro Bot è un videogioco a piattaforme sviluppo dal Team Asobi uscito il 6 settembre 2024 in esclusiva per PlayStation 5. Il videogioco è ambientato in un mondo in cui i DualSense volano e le PlayStation 5 sono parte del mondo di gioco. L’intento di rendere Astro Bot la mascotte di Sony PlayStation sembra essere stato un successo.

Categorie
News

Black Myth Wukong è un successo: vendite per oltre 18 milioni di copie

Due settimane: tanto è bastato a Black Myth Wukong per raggiungere vendite per 18 milioni di copie. Un successo incredibile, sicuramente atteso ma allo stesso tempo stupefacente, per il titolo di Game Science, che entra di fatto nell’olimpo dei lanci più profittevoli di sempre.

Ma i numeri incredibili di Black Myth Wukong non finiscono qui. A rivelarli è Daniel Wu di Hero Game, che a Bloomberg ha dichiarato come il gioco, sviluppato in sei anni con un budget di 70 milioni di dollari, possa raggiungere senza problemi il traguardo di vendita di 30 milioni di copie (grazie anche ad una potenziale espansione).

Intanto, ad oggi, il titolo avrebbe generato introiti per circa 800 milioni di dollari. All’appello mancano ancora le vendite per Xbox Series X/S, visto che Black Myth Wukong è attualmente a disposizione solo di possessori di PC e PS5. Ancora nessuna conferma sul motivo dei ritardi dell’uscita sulla console Microsoft, anche se i rumors fanno riferimento ad un tacito accordo con Sony per un’esclusività a tempo.

Black Myth: Wukong è soulslike sviluppato e pubblicato da Game Science. Il gioco prende spunta da un classico della letteratura cinese: “Il Viaggio in Occidente” e segue le avventura di scimmia antropomorfa basata sul personaggio di Sun Wukong.

Categorie
Editoriali

Astro Bot: cosa aspettarci a poche ore dall’uscita

L’attesa è finita: il 6 settembre arriva su PlayStation 5 Astro Bot, il platform che promette di farci tornare bambini con un’avventura tutta nuova. Il robottino più amato dai fan di Sony si prepara a conquistare ancora una volta il cuore dei giocatori con una combinazione perfetta di nostalgia e innovazione. Dopo il successo travolgente di Astro’s Playroom (il gioco proferito di mio figlio, ndr per voi inutile ma volevo condividerlo a tutti i costi), Team Asobi ha deciso di alzare ulteriormente l’asticella, creando un mondo di gioco ben quattro volte più grande rispetto a quello del titolo precedente. Se già avete amato la piccola avventura pre-installata sulla PS5, preparatevi perché quello che ci attende è un vero e proprio salto quantico!

Trailer mozzafiato e un gameplay da urlo

Il trailer rilasciato da Sony qualche giorno fa ha già mandato in visibilio i fan, rivelando ambientazioni che sembrano uscite direttamente da un sogno a occhi aperti. Giardini fluttuanti, pianeti misteriosi e cieli infiniti: ogni mondo promette di essere unico, vario e perfettamente costruito per sfruttare al massimo le capacità del DualSense. Con il feedback aptico e i trigger adattivi, ogni salto, colpo o interazione con l’ambiente promette di essere sentita fino in fondo. Sarà come tenere nelle mani il mondo di Astro, sentendo ogni vibrazione come se fossimo lì con lui a fluttuare nello spazio. O quantomeno è quello che noi tutti speriamo.

Il gameplay, che si preannuncia variegato e ricco di sorprese, ci porterà a esplorare una serie di pianeti vibranti e popolati da creature dal design cartoonesco e accattivante. E non mancheranno i riferimenti a vecchie glorie del mondo PlayStation: da Kratos a Ratchet & Clank, passando per tanti altri eroi iconici, Astro Bot si divertirà a omaggiare il passato di Sony con eleganza e una buona dose di ironia. L’obiettivo del gioco? A quanto pare sarà salvare ben 300 bot, di cui 150 legati a personaggi celebri del mondo videoludico.

Personalizzazioni e divertimento senza limiti

Se la varietà di mondi e nemici non fosse già sufficiente per tenervi incollati al gioco, Astro avrà a disposizione una serie di potenziamenti speciali che lo renderanno ancora più versatile e divertente da comandare. Dall’acquisizione di abilità legate ai personaggi iconici di PlayStation, fino all’uso di gadget futuristici, Astro sarà sempre pronto a sorprendere. E per chi ama personalizzare la propria esperienza di gioco, sarà possibile sbloccare outfit esclusivi e skin per il DualSense, rendendo ogni partita unica e irripetibile.

Una chicca? Niente microtransazioni! Team Asobi ha confermato che ogni contenuto sarà accessibile solo attraverso il gameplay, garantendo un’esperienza di gioco pulita e senza distrazioni. Raccogliere monete esplorando i mondi sarà il modo migliore per scoprire tutti i segreti che il gioco ha da offrire, e spendere nel Gatcha Lab sarà divertente e gratificante. Un ritorno alle radici del gaming, dove ogni ricompensa era conquistata con fatica e abilità.

Un platform che promette di segnare il 2024

Non c’è dubbio che Astro Bot sia uno dei titoli più attesi dell’anno, e le aspettative sono altissime. Se Astro’s Playroom è riuscito a fare breccia nei cuori dei giocatori come “demo” delle potenzialità della PS5, questa nuova avventura sembra avere tutte le carte in regola per diventare un classico del genere platform. I commenti entusiasti sui forum e sui social media ne sono la prova: c’è chi già lo definisce un potenziale “gioco dell’anno”, e chi non vede l’ora di buttarsi a capofitto nell’esplorazione di questo magico universo. In barba a chi ritiene che sia soltanto una vetrina patinata di un universo ludico circoscritto a Sony

Le prime recensioni e i feedback dalle demo giocabili ai principali eventi di settore parlano di un titolo fluido, divertente e perfettamente ottimizzato per sfruttare tutte le tecnologie di nuova generazione della PS5. E per chi scrive questa è uno degli aspetti più importanti. Avete mai giocato ad un platform mal programmato in cui il vostro personaggio non risponde pienamente ai vostri comandi? Credo sia una delle esperienze videoludiche più frustranti in assoluto.

Noi de Il Videogiocatore non vediamo l’ora! Lo ammetto: qui in redazione non stiamo nella pelle. Dopo aver visionato frame per frame il trailer e analizzato le informazioni rilasciate finora ci aspettiamo un’avventura che non solo conquisterà i fan del genere, ma che saprà anche avvicinare nuovi giocatori grazie alla sua accessibilità e al suo stile accattivante. Le premesse ci sono tutte, guai ad essere smentiti!

Ti potrebbe interessare anche:

Astro Bot annuncia i primi DLC

Categorie
News

Star Wars Outlaws, il Director deluso dai voti della critica

Nel mondo dei videogiochi, le recensioni della critica possono fare la differenza tra il successo e il fallimento di un titolo. Per il director di Star Wars Outlaws, le recenti recensioni della critica specializzata non sono state all’altezza delle aspettative aziendali, nonostante il titolo sia stato largamente e discretamente apprezzato dalla stampa specializzata.

Giulian Gerighty, il director del gioco, ha espresso la sua delusione, probabilmente perchè i numeri attesi erano ben altri, in una recente intervista.

Abbiamo lavorato duramente per creare un’esperienza immersiva e coinvolgente per i fan di Star Wars, è frustrante vedere che il nostro impegno non è stato apprezzato come speravamo.

Giulian Gerighty

Nonostante le critiche, il team di sviluppo rimane fiducioso nel potenziale del gioco.

Siamo convinti che i giocatori apprezzeranno ciò che abbiamo creato, continueremo a migliorare e ad ascoltare i feedback della community.

Giulian Gerighty

Star Wars Outlaws è disponibile su tutte le principali piattaforme e promette di portare i giocatori in un’avventura epica nell’universo di Star Wars. Solo il tempo dirà se il gioco riuscirà a conquistare il cuore dei fan, con la speranza inoltre di nuovi contenuti innovativi grazie a successivi aggiornamenti che potrebbero far risalire l’apprezzamento del gioco da parte del pubblico.

Ti potrebbe interessare anche:

Star Wars Outlaws – Recensione

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.