Ubisoft e Reebok hanno lanciato sul mercato una speciale collezione di abbigliamento per celebrare l’uscita di Assassin’s Creed Valhalla. La capsule collection include tre modelli di scarpe ispirati all’Aurora Polare, due felpe, un cappellino e un paio di calzini.
Sneakers
Zig Kinetica (119,95€): ispirata al buio profondo delle notti nordiche e dalle luci dell’aurora polare, la Zig Kinetica x ASSASSIN’S CREED VALHALLA è caratterizzata da una tomaia in mesh sagomato color nero e dalla suola ultra reattiva con il caratteristico design a zig-zag color verde smeraldo. Strizzando l’occhio al Viking lifestyle, la silhouette presenta il simbolo di Synin, un corvo che rappresenta la mitologia nordica e accompagna il protagonista Eivor lungo il suo percorso.
Club C Revenge (89,95€): più semplice ma versatile, la Club C Revenge x ASSASSIN’S CREED VALHALLA presenta una tomaia in morbido suede con accattivanti dettagli color verde smeraldo e nero; sul tallone è raffigurata una doppia ascia da battaglia, iconico simbolo della cultura vichinga nella mitologia nordica.
Classic Leather Legacy (89,95€): caratterizzata da una tomaia cold grey con sfumature in verde smeraldo, la Classic Leather Legacy x ASSASSIN’S CREED VALHALLA, con silhouette ispirata ai modelli rétro running, è perfetta per chi non sa scegliere tra presente e passato. Il corvo raffigurato in rilievo sul tallone fa di nuovo riferimento al significato profondo che i Vichinghi attribuivano a queste creature.
Assassin’s Creed Valhalla è disponibile da oggi 10 novembre su PlayStation 4, Xbox One, PC, Google Stadia e GeForce Now. Il titolo sarà anche disponibile su Xbox Series X|S e PlayStation 5.
Vi piace questa collezione speciale firmata Assassin’s Creed?
Bandai Namco ha appena pubblicato il trailer di lancio del titolo appena arrivato sul mercato PAW PATROL: Mighty Pups Salva Adventure Bay, il nuovo gioco dedicato a più piccoli tratto dall’omonimo cartone animato canadese PAW Patrol.
Preparati per una fantastica avventura a quattro zampe con Chase, Marshall, Skye, Rocky e molti altri! BANDAI NAMCO Entertainment Europe, Outright Games, uno dei principali publisher globali di prodotti d’intrattenimento dedicati alla famiglia, e Nickelodeon, annunciano il lancio di “PAW Patrol: Mighty Pups salva Adventure Bay”, un nuovo gioco ispirato al celebre film “PAW Patrol: Mighty Pups”, prodotto da Spin Master Entertainment. La nuova avventura è ora disponibile per Playstation 4, Nintendo Switch, Xbox One (solo in versione digitale in Italia) e Steam al prezzo di 39,99 €.
Trama
Un meteorite è precipitato su Adventure Bay e ora la PAW Patrol ha ricevuto dei super poteri davvero spettacolari. Con la città nel caos, i cuccioli dovranno sfruttare i loro nuovi poteri per riportare l’ordine e sistemare ogni cosa. Scegli il tuo cucciolo preferito e affronta alcune sfide eroiche. Ogni cucciolo ha determinate abilità, dalla super velocità di Chase al potente calore di Marshall, che ti aiuteranno a completare un totale di 13 missioni e 4 mini giochi aggiuntivi, tra cui Pup Pup Boogie! Con tutti i celebri luoghi della serie animata e i briefing delle missioni in stile televisivo, il nuovo gioco consentirà a tutte le famiglie di divertirsi in compagnia, grazie alla nuova modalità cooperativa!
“È fantastico essere tornati nel mondo di PAW Patrol con un nuovo gioco che sicuramente farà divertire intere famiglie”, ha dichiarato Terry Malham, CEO di Outright Games. “Il nostro primo gioco di PAW Patrol è ancora uno dei nostri titoli più popolari, ma ora volevamo offrire un’esperienza interattiva ancora più grande e coinvolgente a tutti i bambini in età prescolare. Grazie a missioni ricche d’azione, rompicapi, puzzle, una modalità in cooperativa e vari superpoteri, è un gioco che saprà conquistare tutti i fan.”
Microids ha finalmente reso disponibile The Bluecoats: North & South, la versione rimasterizzata di North & South, lo strategico a turni per Amiga del 1989 ispirato al fumetto Les Tuniques Bleues.
Strategico a turni – Prendi il commando delle operazioni e muovi I battaglioni per conquistare nuovi Stati, ingaggiare battaglia col nemico e rafforzare3 le posizioni raggiunte. Ogni decisione è letteralmente cruciale: cerca di anticipare le mosse dell’avversario meglio che puoi.
Battaglia in tempo reale – Buttati nel cuore dell’azione e confrontati faccia a faccia col nemico. Usa al meglio la fanteria, la cavalleria e l’artiglieria per ottenere la vittoria. Come? Muovendo abilmente le truppe usando le loro capacità per annientare il nemico.
Attacco e difesa in modalità FPS – Che si tratti di forti o ferrovie, dovrai decidere se difenderli o conquistarli per vincere. Un gameplay completamente ridisegnato ti consentirà di calarti nei panni di un soldato, con la visuale in prima persona difendi la tua posizione dagli assalti nemici, oppure prendi l’iniziativa dando l’assalto alle loro postazioni!
Questa edizione rimasterizzata offre inoltre una nuova modalità di gioco in local multiplayer, che consente a due giocatori di scontrarsi sul campo di battaglia. Allo stesso modo, anche la classica modalità campagna può essere giocata da due giocatori in local multiplayer, per ricreare le più epiche battaglie della Guerra Civile Americana!
Su The Bluecoats: North & South
Unitevi al Sergente Cornelius M. Chesterfield e al Corporale Blutch in questa versione rimasterizzata del cult game che combina strategico a turni, battaglie in tempo reale e sequenze in modalità FPS. Vinci i turni da vero maestro di strategia. Conquista nuovi Stati, metti al sicuro I forti e le ferrovie per aumentare le risorse da cui attingere, e comanda i rinforzi in arrivo dall’Europa. Rivivi il fascino dell’originale “The Bluecoats – North & South” in modalità singola o a due giocatori, grazie al gameplay completamente rivisto di questa versione.
Il titolo è già disponibile su Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One e PC/Mac.
CD PROJEKT RED ha annunciato l’inizio della terza stagione di Journey e l’apertura dell’accesso anticipato della nuova modalità di gioco Draft per GWENT: The Witcher Card Game con un nuovo trailer.
Modalità Draft
Ora disponibile in accesso anticipato per chiunque desideri provarlo, la modalità Draft offre un nuovo approccio alla costruzione del mazzo e al gameplay di GWENT. I giocatori ora scelgono tra tre set di tre carte per creare i loro mazzi – ogni mazzo deve anche contenere l’abilità di un leader, la carta leggendaria principale e lo Stratagemma scelti separatamente – creando un’esperienza di costruzione del mazzo più dinamica. Ogni set di carte offre una varietà di potenti sinergie da sfruttare in battaglia contro altri giocatori in modalità Draft, rendendo ancora più facile costruire rapidamente mazzi potenti. Una partita in Draft di GWENT termina quando un giocatore vince sette partite o decide di costruire un mazzo diverso.
Terza stagione di Journey
CD PROJEKT RED ha anche rivelato una nuovissima stagione di Journey – il sistema di progressione di GWENT – che inizia oggi! Premiando i giocatori mentre salgono di livello ottenendo vittorie nelle partite in modalità Standard, Stagionale e Draft del gioco, la terza stagione di Journey presenta oltre 100 livelli con ornamenti unici, tra le altre ricompense, ed è incentrata su Alzur, uno stregone rinnegato ritenuto il creatore dei Witcher. Nuovi capitoli della storia di Alzur e una selezione di missioni correlate verranno pubblicati settimanalmente nel corso dei tre mesi di Journey.
Come sempre, il livello base di Journey è gratuito per tutti i giocatori. È disponibile anche un Premium Pass opzionale, che garantisce ai giocatori l’accesso immediato alla skin personalizzabile del leader leggendario di Alzur e molto altro ancora sbloccare.
Bethesda ha ufficialmente reso fruibile il DLC Markarth per il suo MMORPGThe Elder Scrolls Online, insieme all’aggiornamento 28 su PCe Google Stadia. L’espansione arriverà anche su Xbox One e PlayStation 4 il 10 novembre.
Markarth porta i giocatori nelle terre selvagge del Reach per riunire una banda di alleati improbabili e per affrontare un signore dei vampiri e il suo antico esercito. Con il DLC e l’aggiornamento gratuito del gioco base, i giocatori potranno esplorare il Reach e Arkthzand Caverns per affrontare nuove missioni, personaggi, sfide, l’arena in solitaria Vateshran Hollows, il sistema Item Set Collection e altro ancora!
Aggiornamento 28
Pubblicato insieme a Markarth, l’aggiornamento 28 del gioco base porta con sé una serie di novità e miglioramenti per i giocatori di ESO del tutto gratis. Principalmente, l’aggiornamento 28 include il sistema Item Set Collection. Con questa nuova funzione, i giocatori possono aggiungere centinaia di set di oggetti di ESO alle proprie collezioni per poterli ricostruire. Il sistema permette ai giocatori di liberare spazio nell’inventario conservando quasi tutti i set di Tamriel nelle collezioni.
Siete dei giocatori di The Elder Scrolls Online: Markarth?
Riot Forge ha annunciato che l’RPG a turni Ruined King: A League of Legends Story arriverà su PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC all’inizio del 2021. Il gioco porterà per la prima volta il mondo di League of Legends su console.
“Ruined King aprirà il mondo di Runeterra sia ai nuovi giocatori che ai fan più navigati di League of Legends (LoL)” ha spiegato Leanne Loombe, leader di Riot Forge in Riot Games. “Inoltre, sarà il primo titolo per giocatore singolo a portare l’universo di LoL sia su console che su PC. Siamo entusiasti di poter approfondire le storie e i campioni che tantissimi giocatori hanno imparato a conoscere nel corso degli anni, e non vediamo l’ora che tutti si imbarchino con noi in questa nuova avventura.”
Ruined King: A League of Legends Story è stato sviluppato da Airship Syndicate (i creatori di Battle Chasers: Nightwar e Darksiders Genesis, guidati dal leggendario illustratore e fumettista Joe Madureira) ed è il primo titolo pubblicato da Riot Forge. È un intrigante GDR a turni per giocatore singolo che vi farà scoprire l’universo di LoL e in cui potrete addentrarvi tra alcuni dei suoi tanti misteri.
La storia si svolge in due celebri regioni di Runeterra: Bilgewater, una città portuale che ospita cacciatori di mostri marini, gang criminali e contrabbandieri provenienti da tutto il mondo conosciuto, e le Isole Ombra, una terra avvolta e piagata da una letale Nebbia Oscura che corrompe tutto ciò che tocca. Prenderete il controllo di un’improbabile squadra di celebri campioni di League of Legends, unitisi per sconfiggere un misterioso nemico comune: Miss Fortune, Illaoi, Braum, Yasuo, Ahri e Pyke.
“Non potevamo rinunciare all’occasione di lavorare con Riot Forge per ampliare l’epico mondo di Runeterra”, ha affermato Joe Madureira, amministratore delegato di Airship Syndicate. “Tra i protagonisti ci sono alcuni dei nostri campioni preferiti, e non vediamo l’ora che i giocatori scoprano come abbiamo dato vita ai personaggi, alle creature e ai paesaggi di Runeterra.”
Ruined King: A League of Legends Story sarà anche disponibile per le console next-gen PlayStation 5 ed Xbox Series X|S.
Bandai Namco ha pubblicato un trailer per ricordare che The Dark Pictures: Little Hope è ora disponibile su PlayStation 4, Xbox OneePC.
Quattro studenti del college e il loro insegnante si ritrovano bloccati in una cittadina a miglia di distanza da qualsiasi altro luogo, dopo che il loro autobus ha avuto un incidente a causa del maltempo. Perseguitati da una nebbia misteriosa nella cittadina di Little Hope, dovranno cercare disperatamente un modo per fuggire mentre le visioni del passato li tormentano nell’ombra. E mentre assistono al raccapricciante passato della città e ai terribili eventi del processo alle streghe di Andover, compaiono anche alcuni demoni infernali, che iniziano a tormentare e inseguire implacabilmente le nostre sfortunate vittime. Dovranno quindi comprendere le motivazioni di tali apparizioni, prima che le forze del male trascinino le loro anime all’inferno!
In questa avventura horror, dovrai affrontare situazioni di vita o di morte, oltre a dilemmi decisamente impegnativi, che decideranno il destino dei tuoi personaggi. Gioca da solo o lascia il tuo destino nelle mani dei tuoi amici, mettendo alla prova le loro abilità nel fare le scelte giuste nelle modalità Storia Condivisa e Serata al Cinema. Prendi il controllo di vari personaggi e divertiti con una trama che cambia in base alle scelte fatte.
Il titolo sarà disponibile anche per le console next-gen PlayStation 5 e Xbox Series X.
Blizzard Entertainment ha annunciato che l’espansione World of Warcraft: Shadowlands uscirà il 24 novembre su PC. Inoltre, ha reso disponibile sul proprio canale YouTube un trailer dell’imminente uscita:
L’ottava espansione di World of Warcraft coinvolge i giocatori in un’avventura nelle Terretetre, regno di vite ultraterrene infinite dove le anime mortali giungono per trovare nuovi scopi o soffrire un eterno tormento da parte del Carceriere nella sua Torre dei Dannati. Durante l’esplorazione di questo luogo ultraterreno, i giocatori scopriranno il destino delle leggende di Warcraft, forgeranno un legame con una delle quattro Congreghe che regnano sui domini delle Terretetre e infine affronteranno una minaccia avvolta nell’oscurità, desiderosa di annientare il cosmo intero.
Oggi Blizzard ha anche annunciato le date di pubblicazione di alcuni contenuti legati a Shadowlandsche usciranno prossimamente.
11 novembre: il Flagello invade Azeroth – Ora che l’Elmo del Dominio è stato distrutto e il cielo sopra la Corona di Ghiaccio si è infranto, i non morti del Flagello sono tornati e gli eroi di Azeroth devono affrontare questa minaccia sorta dalla morte stessa prima che consumi il mondo mortale di Azeroth. Questo evento di pre-lancio di Shadowlands verrà pubblicato l’11 novembre.
9 dicembre: si aprono i cancelli del Castello di Nathria – Il Castello di Nathria, prima ed epica incursione da 10 boss di Shadowlands, sarà disponibile a partire dal 9 dicembre. L’apertura dell’incursione segnerà anche l’inizio della Stagione 1 delle Mitiche+ e del PvP di Shadowlands.
Lo scorso mese abbiamo potuto scaricare la pre-patch dell’espansione, tra poco potremmo mettere le mani sul gioco.
È quasi educativo vedere il trattamento che i creatori di Disc Room hanno riservato a un genere di nicchia come i puzzle game. Gli sviluppatori sono partiti dalla crudeltà del passato e hanno innalzato al massimo il livello di dettaglio di tutti quei parametri che prima potevano solo essere abbozzati per mancanza di tecnologia.
8.5
Ci sono stati degli anni in cui i videogiochi dovevano fare i conti con tanti limiti: supporti di memoria, budget e bravura dei videogiocatori. Ai tempi, i giocatori erano una stretta cerchia che cercava un alto grado di sfida per passare più tempo possibile in titoli che non potevano promettere una longevità eccessiva. Oggi ci troviamo in una condizione totalmente diversa. I puzzle game tremendamente difficili sono ormai una minuscola nicchia, mantenuta in vita da sviluppatori indipendenti di grande talento. Prima i rompicapo erano una necessità dovuta alla tecnologia, ora sviluppatori come Jan Willem Nijman, Kitty Calis, Terri Vellmann e Doseone vogliono dimostrare che un gioco suddiviso in stanze in cui lo scopo è sopravvivere più a lungo possibile può essere divertente anche nell’era degli open world e della next-gen che mira al 4K.
È l’anno 2089 e un enorme disco gigante è comparso nei pressi del pianeta Giove. Vestiremo i panni di un astronauta che dovrà capire cosa sta succedendo e risolvere i misteri collegati a questo strano avvenimento. La trama sarà raccontata da strisce di fumetto che saranno il filo conduttore tra una morte e l’altra. Infatti, come già avrete intuito, in Disc Room il decesso è parte integrante del gioco, tanto che se ne terrà traccia anche alla fine della partita.
Stanze e Dischi
Ci intrufoleremo, con visuale dall’alto in 2D, in delle stanze quadrate in cui dovremmo sopravvivere a dei dischi affilati, che cercheranno di farci fuori nel più breve tempo possibile. Sarà fondamentale spostarsi velocemente e stare attenti ai dischi che affronteremo. Infatti, Disc Room presenta un vero e proprio bestiario di 64 dischi su cui potersi imbattere e un totale di 101 stanze da affrontare. Ogni stanza può avere una o più porte che portano alle altre. Per sbloccare le porte sarà necessario raggiungere determinati requisiti variabili. Per esempio, potreste trovarvi in una stanza in cui per aprire la porta a nord sarà necessario sopravvivere per almeno 10 secondi, mentre per andare ad est dovrete farvi sminuzzare da un certo numero di dischi diversi. A partire da queste condizioni, bisognerà esplorare la mappa fino a raggiungere il boss finale.
Ogni disco sarà un nemico molto ostico e andando avanti con i secondi, le stanze cominceranno a riempirsi di una quantità così ingente di nemici da risultare ingovernabile. Tra questi, ci sono anche alcuni mini-boss composti da materia organica e parecchia cattiveria, i Gatekeeper, che saranno il crocevia tra le diverse aree. Le zone si differenziano tra loro non solo per lo stile, ma anche per la tipologia di sfida che vi richiederanno. In alcuni casi, per esempio, dovrete fare attenzioni a degli agguati provenienti da sotto terra, in altri i giochi di luce vi metteranno in difficoltà.
Lame rotanti e lame rotanti più grosse, i Gatekeeper.
Infine, il nostro alter-ego potrà portare in battaglia un’abilità speciale da usare rispettando un prefissato cooldown. Inizialmente avremmo soltanto il dash, che ci permetterà di spostarci in avanti, attraversando anche i dischi. In totale sono sei e conoscerli a fondo può essere determinante per la partita. Infatti, una stanza particolarmente ardua può diventare di gran lunga più semplice se affrontata con l’abilità corretta.
Una nuova veste
La grafica disegnata a mano è veramente pregevole e riesce a mostrare tutte le caratteristiche del gioco. Semplicemente guardando la cura con cui sono disegnati i dischi, potete capire che Disc Room è un videogioco con un’anima, la cui maniacalità nel rappresentare e descrivere i nemici ricorda il bestiario proposto da Shinji Mikami nella serie The Evil Within. Le tracce audio non sono memorabili e quando non sarete impegnati nel gioco, la ripetitività potrà anche infastidire. Però, una volta che vi sarete immersi nella partita, lo stile a 8-bit accompagnerà la vostra avventura piacevolmente.
Le strisce di fumetto racconteranno la trama di Disc Room.
Ho terminato la mia prima run su Disc Room in meno di cinque ore, ma sono stato costretto un paio di volte ad abbassare il grado di difficoltà. Infatti, per venire incontro ai giocatori, gli sviluppatori hanno avuto la saggia idea di permettere all’utente di poter gestire a proprio piacimento diversi parametri in modo da adattare la sfida. Sarà quindi possibile diminuire, o aumentare, la velocità dei dischi, il requisito richiesto per sbloccare le porte o la velocità di gioco in generale. Inoltre, una volta terminata la campagna principale, il gioco si riproporrà in una veste ancora più difficile e permetterà di portare a termine alcune stanze lasciate in sospeso durante la prima partita.
Ci tengo a sottolineare, che nonostante il gioco sia praticamente sempre impegnativo, solo raramente ho avuto quel senso di frustrazione che spinge a mollare tutto. La bravura degli ideatori di Disc Room è stata proprio nel fornire una sfida che sembra impossibile al primo tentativo, ma che si dimostra raggiungibile morte dopo morte.
Potremmo confrontarci con gli altri giocatori, sviluppatori inclusi.
Conclusione
Disc Room è un gioco che tanti anni fa veniva realizzato per necessità, mentre oggi è riproposto come piccola gemma curata in ogni dettaglio. È quasi educativo vedere il trattamento che i creatori di Disc Room hanno riservato a un genere di nicchia come i puzzle game. Jan Willem Nijman, Kitty Calis, Terri Vellmann e Doseone sono partiti dal passato e hanno innalzato al massimo il livello di cura e dettaglio di tutti quei parametri che prima dovevano essere solo abbozzati per mancanza di tecnologia. Posso confermare che l’esperimento di riproporre un rompicapo così veramente difficile nel 2020 è totalmente riuscito. Per 15 euro, Disc Room merita la vostra attenzione, anche solo per provare l’ebrezza di testare la crudeltà riservata ai videogiocatori di una trentina di anni fa.
Modus Operandi
Ho terminato Disc Room in cinque ore e mezzo grazie a un codice gentilmente fornito dal publisher su PC (Steam).
Attraverso l’account Twitter ufficiale del gioco, CD Projekt ha annunciato che Cyberpunk 2077 riceverà un ulteriore ritardo. La nuova data d’uscita è fissata per il 10 dicembre.
Sul comunicato firmato da Adam Badowski e Marcin Iwiński si legge che Cyberpunk 2077 è realmente in fase gold come annunciato qualche settimana fa e che è stato completato. L’ulteriore tempo richiesto dalla software house servirà a testare il gioco su tutte le piattaforme disponibili al lancio.
Cyberpunk 2077 è il nuovo titolo di punta dei creatori di The Witcher 3 e sarà disponibile al lancio su Xbox One, PlayStation 4, PC, Google Stadia e GeForce NOW. Inoltre, il titolo uscirà anche su Xbox Series X/S e PlayStation 5.