Categorie
News

Atomfall: “Il pubblico dello studio tende ad essere più anziano e ha altre responsabilità a cui badare”

Rebellion, lo studio britannico noto per titoli come Sniper Elite ed Evil Genius 2, si prepara al lancio di Atomfall, un nuovo gioco d’azione e sopravvivenza ambientato nel nord dell’Inghilterra post-disastro nucleare. Il CEO Jason Kingsley ha recentemente discusso delle scelte strategiche dello studio, sottolineando come la loro audience tenda ad essere più matura e abbia altre responsabilità a cui badare.

In un’intervista con PC Gamer, Kingsley ha espresso ammirazione per i grandi studi che gestiscono team composti da migliaia di persone, creando giochi di enormi dimensioni. Tuttavia, ha evidenziato come Rebellion preferisca mantenere un controllo rigoroso su portata e costi dei propri progetti. Questa strategia non solo facilita la gestione interna, ma risponde anche alle esigenze del loro pubblico, spesso costituito da giocatori con impegni lavorativi e familiari.

Kingsley ha dichiarato: “Preferisco un piccolo gioco, ma davvero buono, piuttosto che un gioco molto grande che non sia focalizzato su ciò che è importante per il giocatore“. Questa filosofia si riflette in Atomfall, progettato per offrire esperienze di gioco soddisfacenti anche a chi dispone di tempo limitato. L’obiettivo è fornire un prodotto che dia la sensazione di realizzazione, con la concreta possibilità di essere completato senza richiedere un investimento di tempo eccessivo.

La scelta di sviluppare giochi di dimensioni più contenute non è dettata solo da considerazioni logistiche ed economiche. Kingsley ha sottolineato come questa strategia abbia permesso a Rebellion di evitare i licenziamenti di massa che hanno colpito altre aziende del settore dopo il boom legato alla pandemia. Mantenere un equilibrio tra ambizione e realismo nei progetti consente allo studio di garantire stabilità lavorativa al proprio team, evitando l’alternanza di assunzioni e licenziamenti in base alle esigenze dei singoli progetti.

Kingsley ha affermato: “Non vogliamo assumere e licenziare persone continuamente. Ci sono così tante perdite di lavoro nel settore, è spaventoso al momento.” Questo approccio prudente mira a mantenere un ambiente di lavoro stabile e sostenibile, focalizzandosi su progetti che possano essere gestiti efficacemente senza compromettere la qualità o la salute finanziaria dell’azienda.

Atomfall è ambientato cinque anni dopo il disastro nucleare di Windscale, nel nord dell’Inghilterra. I giocatori esploreranno una zona di quarantena immaginaria, interagendo con personaggi bizzarri, setti e agenzie governative corrotte. Il gioco combina elementi di sopravvivenza, combattimento e investigazione, offrendo un’esperienza coinvolgente che può essere apprezzata anche in sessioni di gioco più brevi.

Questa scelta di design rispecchia la volontà di Rebellion di creare giochi che si adattino alle esigenze di un pubblico adulto, che potrebbe non avere il tempo di dedicarsi a titoli estremamente lunghi e complessi. Kingsley ha evidenziato l’importanza di offrire ai giocatori la possibilità di sentirsi realizzati anche con sessioni di gioco più brevi, evitando che abbandonino i titoli perché troppo impegnativi o lunghi da completare.

Categorie
News

Atomfall sarà un’esperienza post-apocalittica distinta da Fallout

Atomfall, il nuovo titolo di Rebellion Developments, potrebbe inizialmente richiamare alla mente la celebre serie Fallout. Tuttavia, i creatori ci tengono a sottolineare che nonostante le somiglianze superficiali, Atomfall si distingue nettamente, offrendo ai giocatori un’esperienza unica nel panorama dei giochi post-apocalittici.

Fin dalla sua presentazione, Atomfall è stato spesso paragonato a Fallout. Il direttore artistico di Rebellion, Ryan Greene, ha riconosciuto queste comparazioni, affermando: “Sapevamo che sarebbe stato confrontato con Fallout, ma una volta giocato, ci si rende conto che è qualcosa di diverso”. Questa consapevolezza ha spinto il team a sviluppare un gioco che, pur condividendo tematiche simili, offre un’esperienza distinta.

Un’ambientazione unica nell’Inghilterra degli anni ’60

Atomfall si svolge in un’Inghilterra alternativa degli anni ’60, offrendo un’ambientazione retrofuturistica che differisce dalle terre desolate americane di Fallout. Questa scelta stilistica conferisce al gioco un’atmosfera unica, immergendo i giocatori in un mondo post-nucleare con un tocco britannico distintivo.

Atomfall dura circa 25 ore, ma i completisti potranno estendere l’esperienza dedicandosi alle numerose attività secondarie. Il gioco non segue la struttura tradizionale di missioni principali e secondarie; invece, presenta una rete di storie interconnesse. Greene ha spiegato che il gioco è “una ragnatela di storie collegate, quindi anche se si interrompe un filo, si può trovare un altro che riporta al mistero generale”.

Infine Atomfall promette un’ampia libertà. È possibile completare l’intero gioco senza uccidere nessuno, oppure adottare un approccio più aggressivo, eliminando ogni personaggio incontrato. Questa libertà influisce sulle diverse conclusioni disponibili, aumentando la rigiocabilità e offrendo esperienze diverse a seconda delle scelte effettuate.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.