Categorie
News

Puyo Puyo Tetris 2 in arrivo su PC

SEGA ha appena annunciato che Puyo Puyo™ Tetris® 2 sarà disponibile su Steam (29,99 €) a partire dal 23 marzo 2021, proponendo la sfida definitiva dei puzzle game a un pubblico ancora più vasto! Puyo Puyo Tetris 2 è al momento disponibile su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One e Nintendo Switch. Dovrai sfruttare tutte le tue abilità e la tua prodezza con i rompicapi per salvare i due mondi che ti aspettano.

Gli utenti Steam potranno trovare tutte le fantastiche caratteristiche già presenti nella versione disponibile su console:

  • Partecipa a battaglie da 4 giocatori online o in locale, inclusa la nuova modalità co-op online Boss Raid, che ti permette di avvalerti di un totale di tre amici per compiere l’impresa di sconfiggere temibili boss controllati dalla CPU;
  • Seleziona il tuo personaggio tra una vasta rosa di alternative composta da vecchie conoscenze e facce nuove, come i recentemente annunciati Sonic the Hedgehog, Lidelle, Ms. Accord e The Ocean Prince, con altri personaggi in arrivo.
  • Naviga la mappa del mondo in modalità Avventura per seguire una narrazione originale e aiutare i personaggi nella loro impresa di salvare i diversi mondi fusi insieme liberando i propri amici dal giogo della corruzione oscura;
  • Metti a dura prova le tue abilità e il tuo coraggio nella modalità Battaglia tecnica, ispirata agli RPG, in cui dovrai creare una squadra di personaggi dalle abilità complementari da utilizzare strategicamente per creare il trio definitivo;
  • Lavora sulle tue abilità con i rompicapi nella modalità Lezioni, che mette a disposizione oltre 150 unità interattive che aiutano i giocatori a imparare tutti i segreti, dalle tecniche base a quelle utilizzate dai pro.
Categorie
News

Willy Morgan and the Curse of Bone Town, l’avventura grafica italiana approda su Switch

Willy Morgan and the Curse of Bone Town è una versione moderna dei classici giochi d’avventura a scorrimento laterali come Day of the Tentacle e Monkey Island, serie iconiche che hanno segnato in positivo la storia videoludica. I fan dei titoli punta-e-clicca di vecchia scuola e tutti gli appassionati dei giochi d’avventura potranno immergersi in questo genere sperimentando un gameplay moderno e una grafica 3D curata artisticamente in ogni minimo dettaglio.

Ti potrebbe interessare anche:
Olija per PC – Recensione

Dai un’occhiata a cosa c’è in serbo per tutti coloro che proveranno Willy Morgan and the Curse of Bone Town nel trailer dedicato alla versione per Nintendo Switch:

Willy Morgan and the Curse of Bone Town è un’avventura grafica in terza persona, ambientata in un mondo piratesco in chiave moderna, che unisce il tradizionale gameplay del genere punta-e-clicca con uno stile grafico cartoon 3D dalle linee curve e bizzarre. Willy Morgan possiede l’atmosfera, lo humor e la libertà d’esplorazione tipici di classici senza tempo come Monkey Island. Esplora un’insolita città dei pirati, raccogli indizi ed aiuta Willy a fare luce sulla misteriosa sparizione di suo padre.
Caratteristiche principali:

  • Gameplay non lineare – Esplora più di 50 location, raccogli oggetti e risolvi puzzle
  • Stile grafico unico – Un mondo fantasy 3D con cutscene cinematografiche
  • Pirati con un tocco moderno – Hai mai visto un pirata con un joystick in mano?
  • 15 NPC con cui interagire – Tantissime ore di dialoghi interattivi pieni di ironia ed easter egg
  • Colonna sonora originale – Oltre due ore di musica inedita

Willy Morgan and the Curse of Bone Town verrà lanciato per Nintendo Switch nel primo trimestre del 2021. Il gioco è attualmente disponibile su PC via Steam e GOG

Categorie
Recensioni

Olija per PC – Recensione

Recensione in un Tweet

Olija è un’avventura a scorrimento multi-direzionale, che vorrebbe scoprire l’America, ma finisce per circumnavigare solo la propria vasca da bagno. Il titolo parte bene e qualche sprazzo di talento si può intravedere, ma manca il coraggio di osare. Un errore fatale in un genere pieno di squali di primissimo piano.

5.5


Di fronte alle difficoltà, i grandi leader prendono delle scelte coraggiose, consapevoli che l’ignoto riserva sempre delle gran sorprese. Se durante gli ultimi mesi, abbiamo avuto modo di rivivere la fortunata storia degli scandinavi in Britannia con Assassin’s Creed Valhalla, in Olija prenderemo parte a una spedizione decisamente più complicata.

Nei panni di Lord Faraday, dopo aver visto la nostra gente patire fame e povertà, decidiamo di issare le vele e partire alla ricerca di nuove terre da scoprire. Purtroppo, le cose non vanno come previsto e durante il viaggio un’enorme balena nera colpisce la nostra imbarcazione e, in poco tempo, ci troviamo in una nuova terra ostile, senza viveri né equipaggio.

È proprio in questo momento che prendiamo il controllo di Faraday in un’avventura 2D a scorrimento multi-direzionale. Olija è un gioco d’azione che si svolge all’interno di dungeon in cui esiste continuità tra la schermate che affrontiamo. Infatti, se un nemico ci sta attaccando e scappiamo via, il balordo ci inseguirà per tutta la mappa, fino a dove le sue possibilità glielo permettono. Il titolo di Skeleton Crew Studio ricalca un genere abbastanza in voga tra gli indie e l’ispirazione questa volta è chiaramente nata da Castlevania: Symphony of the Night.

Il naufragio, Olija.

La ballata del vecchio marinaio

Dopo aver stabilito la nostra nuova base presso l’isola di Oaktide, il nuovo compito di Lord Faraday è ritrovare il suo equipaggio e scoprire cosa c’è all’origine di tutti i mali dell’arcipelago. A questi, se ne aggiungerà un altro, scoprire l’identità e le intenzioni della misteriosa donna asiatica che porta il nome di Olija. In realtà, l’etnia della donna è solo una supposizione data dal suo vestiario e dai concept art che ho visto in queste settimane, perché la pixel art utilizzata per il titolo è decisamente minimale, tanto da rendere abbastanza difficile concedere la licenza poetica a uno stile grafico che possiede meno dettagli di Monkey Island del 1990. Purtroppo, anche il comparto audio presenta poca inventiva e, soprattutto nella parte iniziale, ho notato zone in totale silenzio, in cui la mancanza di colonna sonora veniva ogni tanto affievolita da pochi suoni ambientali.

D’altro canto, come molti altri titoli indipendenti, Olija trova la sua forza nel carisma dei personaggio e nel gameplay. L’idea di un narratore fuori campo che racconta la storia come una novella leggendaria fornisce una buona dose di personalità al gioco, ma l’interesse scema col tempo. Infatti, personaggi e trama fanno inizialmente ben sperare, ma il simbolismo e l’affascinante mondo orientale non bastano a colmare un vuoto narrativo e una linearità troppo accentuata.

La vendetta di Capitan Achab

L’arma che tramuterà Lord Faraday in un eroe è un arpione che può lanciare nell’ambiente circostante e che attraverso vari enigmi ambientali darà la possibilità al personaggio principale di muoversi agevolmente tra gli scenari. In realtà, non mancheranno anche altri strumenti di difesa a lungo e corto raggio che amplieranno l’offensiva del Lord, ma tranne rari nemici in cui l’attacco a distanza sarà fondamentale, l’arpione è di fatto l’unica arma di cui avrete bisogno per affrontare le isole dal gusto volutamente nipponico.

Sono stato piacevolmente sorpreso dei vari utilizzi e dal buon feedback dell’arpione. Rispetto a iconici, ma anticipatici strumenti come il grappling beam (volgarmente rampino) di Super Metroid, l’arpione di Olija permette di muoversi bene nello scenario, che contiene anche un discreto numero di zone segrete. Purtroppo, una volta compresi i meccanismi dell’arma, rimane molto poco da scoprire, perché esattamente come per la trama, anche il sistema di combattimento perde presto la sua verve. Ogni colpo caricherà una barra composta da quattro tacche, che permetteranno l’esecuzione di un colpo speciale tramite la pressione dello stesso pulsante d’attacco e dell’analogico direzionale. Di fatto, basta schiacciare ripetutamente “X” e aspettare che l’avversario crolli sotto i nostri colpi.

La Balena Bianca

Gli scontri con i boss sono la parte più divertente del gioco, ma il livello di difficoltà troppo basso fa parecchio diminuire il piacere di affrontare delle battaglie che sulla carta presentano delle meccaniche interessanti. Mi auguro che gli sviluppatori decidano di aggiungere ulteriori livelli di difficoltà, perché Olija è eccessivamente semplice e l’unica sfida risiede nel voler trovare tutti i collezionabili in giro per le mappe.

La componente di gioco di ruolo rende l’idea dell’incompletezza dell’opera. Potremmo ampliare Oaktide con un alchimista, un negoziante e un cercatore di tesori. Il primo aumenterà la nostra vita sotto compenso, ma non è veramente necessario farlo. Il negoziante, in cambio di tesori trovati in giro o recuperati proprio dal cercatore di tesori, invece ci fornirà una serie di cappelli, indossabili a nostra discrezione durante le nostre avventure. I bonus sono variegati, e anche originali, ma tranne un unico caso, non ho mai sentito la necessità di usarli.

Il combat system di Olija.

Conclusione

Olija è un’avventura indie, che con le sue cinque ore di gioco non aggiunge nulla all’attuale panorama videoludico. Non c’è nulla di sbagliato in quest’opera, ma neanche niente di memorabile che possa giustificare la spesa. Molti giochi iconici di tanti anni fa come Castlevania: Symphony of the Night o Super Metroid, forniscono una sfida più interessante, anche con tanti anni alle spalle.

Per quanto riguarda i titoli attuali, i migliori metroidvania, genere da cui prende spunto Olija ma di cui non fa realmente parte, sono decisamente al di sopra di quello che può fornire questo titolo, soprattutto se consideriamo che allo stesso prezzo possiamo portarci a casa Hollow Knight.

Olija può essere definito come un filler senza mordente durante una nottata in cui il main event vi farà dimenticare tutto il resto. E le prime cose che scorderete saranno proprio le avventure di Lord Faraday.

Dettagli e Modus Operandi

  • Genere: avventura, azione
  • Lingua: inglese
  • Multiplayer: no
  • Prezzo14,99 euro

Ho salpato verso il nero mare di Olija per poco più di cinque ore grazie a un codice gentilmente fornito dal publisher.

Categorie
News

The Elder Scrolls Online si rinnova con Blackwood e i Cancelli dell’Oblivion

Pete Hines, vicepresidente senior dell’area marketing e comunicazioni di Bethesda Softworks, si è unito al talentuoso team di ZeniMax Online Studios su Twitch per presentare il nuovo capitolo di quest’anno, Blackwood, e la nuova avventura annuale di The Elder Scrolls Online, Cancelli dell’Oblivion.

Il nuovo capitolo di giugno The Elder Scrolls Online: Blackwood arriverà il 1 giugno su PC e l’8 giugno su console.

The Elder Scrolls Online: Blackwood è il nuovo capitolo di quest’anno che chiederà ai giocatori di scoprire le macchinazioni del principe daedrico Mehrunes Dagon, 800 anni prima degli eventi di The Elder Scrolls IV: Oblivion.Blackwood presenta una storia principale da più di 30 ore, tantissime missioni secondarie, innumerevoli miglioramenti alle funzioni e, per la prima volta in assoluto, introduce il sistema Companions che accompagnerà il giocatore nelle sue avventure a Tamriel. Il nuovo capitolo porterà i giocatori dalle mura della città imperiale di Leyawiin, apparsa per la prima volta in The Elder Scrolls IV: Oblivion, alle paludi di Shadowfen e, ovviamente, nella misteriosa regione di Blackwood, dove dovranno scoprire il piano daedrico in atto.

La nuova missione Trial Rockgrove, gli eventi mondiali Oblivion Portal, le ricompense uniche e tanto altro delizieranno i giocatori di ESO e i nuovi arrivati con un fantastico anno di distruzione daedrica!

DLC dungeon di marzo: Flames of Ambition

Il primo arrivato del 2021 di ESO sarà il DLC dungeon Flames of Ambition, in arrivo l’8 marzo su PC, Mac e Stadia, e il 16 marzo su Xbox e PlayStation. Flames of Ambition apre la storia annuale di Cancelli dell’Oblivion con nuovi dungeon che presentano la minaccia di Mehrunes Dagon e avvicinano i giocatori alla storia del capitolo Blackwood di giugno.

Dopo l’uscita del capitolo Blackwoodoltre ad aggiungere nuovi dungeon durante il terzo trimestre, il DLC finale condurrà i giocatori all’apice dell’avventura annuale nel cuore delle Deadlands, il regno dell’Oblivion di Mehrunes Dagon. In futuro forniremo nuovi dettagli sui dungeon del terzo trimestre e sul DLC finale, con tante nuove avventure e zone!

Categorie
News

Dead Cells: Fatal Falls è disponibile per PC e console

Il nuovo DLC di Dead Cells, “Fatal Falls” è finalmente disponibile sul mercato per PC, PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch.

Per presentarlo è stato pubblicato un nuovo trailer animato che mostra i diversi nemici, le ambientazioni e le inevitabili morti a cui andranno incontro i giocatori nel nuovo DLC (in vendita al prezzo di 4,99 €). Fatal Falls è il 22esimo aggiornamento importante per Dead Cells , titolo estremamente apprezzato e vincitore di numerosi premi, ma si tratta solo del secondo DLC a pagamento sin dal suo debutto in Accesso Anticipato nel 2017.

Inoltre, a partire da oggi, il prezzo del gioco su tutte le piattaforme ha subito un drastico taglio. I prezzi e le date delle offerte possono variare in base alla piattaforma, per cui per maggiori informazioni tutti i giocatori possono fare riferimento allo store digitale ufficiale di ciascuna piattaforma.

Il nuovo bundle, Dead Cells: The Fatal Seed Bundle è disponibile da oggi su Nintendo Switch (al prezzo di 19,99 €). Il bundle contiene tutti i 20 aggiornamenti gratuiti più i due DLC a pagamento, The Bad Seed Fatal Falls (ognuno venduto anche separatamente al prezzo di 4,99 € ciascuno).

Ma ci sono anche altre offerte da scoprire:

  • Il gioco base sarà venduto per la prima volta al 50% di sconto (12,49 €), un’incredibile offerta per tutti coloro che vogliono scoprire Dead Cells per la prima volta.
  • 33% di sconto su Dead Cells: The Fatal Seed Bundle (19,99 €) per tutti coloro che vogliono il pacchetto completo.
  • 30% di sconto, per la prima volta, sul DLC The Bad Seed (3,49 €)
Categorie
News

Snowtopia: Ski Resort Tycoon è ora in Accesso Anticipato

Goblinz Studio, in collaborazione con Fractale e lo studio di sviluppo TeaForTwo Games, hanno annunciato oggi che Snowtopia: Ski Resort Tycoon, gioco gestionale di impianti sciistici, è disponibile su Steam in Accesso Anticipato al prezzo scontato del 10% di 18,89 euro.

Comunicato Stampa

Snowtopia rende la gestione e la costruzione degli impianti sciistici divertente e accessibile per tutti. Nel gioco non esiste il denaro e propone un modello alternativo per il genere, dove le risorse vengono gestite in maniera differente e ci si concentra solo sulla soddisfazione degli sciatori. Lo strumento di creazione permette di progettare piste sul pendio della montagna in maniera molto immediata e di aggiungere rapidamente gli ski lift più adatti, il tutto mentre tieni d’occhio le file di impazienti sciatori.

Ti potrebbe interessare anche:
Mars Horizon per PC – Recensione

Creare un impianto sciistico di successo attira più sciatori di tutti i tipi, pronti ad affrontare i pendii, ma anche a invadere le terrazze e assaggiare le tartiflette, per cui bisogna essere costantemente sul pezzo. Sistemare le seggiovie rotte, tenere le piste in condizioni perfette e assicurarsi che il soccorso piste sia sempre pronto a entrare in azione. Gli sciatori più felici mostreranno la propria riconoscenza offrendosi come volontari per assicurarsi che la montagna sia sempre in perfette condizioni.

Durante l’Acccesso Anticipato arriverà una valanga di nuove funzionalità, come, per l’appunto, le valanghe, il meteo dinamico, cannoni sparaneve, scuole di sci, nuove strutture e tipologie di staff. Nei prossimi mesi il gioco diventerà aperto anche al modding, per cui i giocatori potranno personalizzare il proprio impianto sciistico dei sogni fino all’ultimo fiocco di neve.

Categorie
News

Atelier Ryza 2 Lost Legends & The Secret Fairy Game arriva questa settimana

KOEI TECMO Europe e GUST Studios hanno annunciato che Atelier Ryza 2: Lost Legends & the Secret Fairy arriverà venerdì 29 gennaio 2021 su Nintendo Switch, PC, PlayStation 4, e in digitale su PlayStation 5.

Comunicato Stampa

L’entusiasmante ed emozionante JRPG ha inizio tre anni dopo Atelier Ryza: Ever Darkness & the Secret Hideout, mentre Ryza intraprende una nuova avventura per scoprire i segreti dietro le antiche rovine e la verità dietro le leggende perdute. Durante il suo viaggio, Ryza incontrerà una schiera di vecchi e nuovi amici del franchise, insieme all’adorabile ed enigmatico nuovo compagno, noto come Fi.

Oltre al divertimento e all’avventura, Ryza può far ora riferimento a nuove abilità dinamiche che l’aiuteranno nel suo viaggio attraverso le lande mortali, inclusa la capacità di nuotare sott’acqua, usare le piante per arrampicarsi sui muri e persino dondolare su una corda magica! Queste e altre abilità consentono a Ryza di esplorare varie aree e rovine in modo più completo e attivo. Inoltre, l’entusiasmante real-time tactics battle system è stato potenziato per includere fino a 4 membri (3 membri principali del gruppo più 1 membro secondario), con personaggi in grado di collegare più abilità e oggetti di fila per sconfiggere anche i più letali dei nemici grazie alle nuove tecniche Skill Chain e Item Rush!

Un’altra novità di Ryza 2 è un sistema di sintesi evoluto, che aiuta l’eroina a raccogliere e combinare oggetti unici e personalizzabili da utilizzare durante il suo viaggio, semplificando l’esperienza di sintesi per i nuovi giocatori e allo stesso tempo consentendo ad alchimisti esperti di sfruttare appieno i nuovi sistemi come Essence ed Evolution Link. Un’altra nuova caratteristica è la capacità di Ryza di ricercare le rovine. Sfrutta le conversazioni con i personaggi per individuare le posizioni delle rovine, quindi esplora l’area ed entra nell’oscurità per aiutare Ryza a rivelare il vero mistero che si nasconde all’interno.

I giocatori che acquisteranno una copia fisica o digitale di Atelier Ryza 2: Lost Legends & the Secret Fairy durante le prime due settimane dal lancio riceveranno un Early Purchase Bonus: il Summer Fashion Costume Set. Inoltre, coloro che possiedono i dati di salvataggio di Atelier Ryza: Ever Darkness & the Secret Hideout potranno anche sbloccare il Classic Costume Set, che include abiti per Ryza e per i suoi amici del titolo precedente.

Categorie
News

Aperte le iscrizioni al Red Bull Campus Clutch, il primo torneo universitario di Valorant

Riot Game e Red Bull hanno annunciato il Red Bull Campus Clutch, il primo torneo universitario dedicato allo sparatutto tattico Valorant. Le iscrizioni sono aperte ufficialmente agli studenti di tutto il mondo e di qualsiasi livello, che potranno sfidarsi a partire da febbraio nella fase dei Qualifier. In palio, un montepremi da 20 mila euro e un locale per il gaming all’avanguardia per l’Ateneo vincitore.

Comunicato Stampa

Red Bull Campus Clutch, il più grande evento esport universitario mai organizzato, arriva oggi, offrendo agli studenti l’opportunità unica di competere in uno dei titoli più noti e discussi del momento, VALORANT. 

Le iscrizioni sono aperte agli studenti provenienti da tutto il mondo, che avranno l’opportunità di mettersi in mostra in VALORANT. L’innovativa competizione sfida i giocatori di tutti i livelli, invitandoli ad unirsi in team, che rappresenteranno i rispettivi campus, e a competere su un palcoscenico mondiale per fare la storia del proprio ateneo e del proprio Paese. 

Per partecipare, i team studenteschi, composti da cinque giocatori provenienti da tutto il mondo, sono invitati a competere in tre fasi entusiasmanti: Qualifiers, National Finals e World Final. I Qualifiers si svolgeranno a partire da febbraio fino al 23 maggio, in ognuno dei paesi partecipanti. Tutti i Campioni Nazionali accederanno alla prestigiosa World Final, un’opportunità unica nel panorama esport, durante la quale competeranno contro i più abili giocatori studenteschi di VALORANT al mondo. Il team che riuscirà a prevalere sugli altri alla World Final otterrà un premio di €20.000, assicurando alla propria università un locale per il gaming all’avanguardia. 

Inoltre, Riot Games, software house di VALORANT, offrirà ai vincitori della World Final del Red Bull Campus Clutch la possibilità esclusiva di vedere in azione i giocatori di VALORANT più abili, durante il prossimo evento VALORANT Masters, un torneo ufficiale del Champions Tour del 2021. 

Con l’inarrestabile crescita dell’industria degli esport, il settore competitivo universitario gioca un ruolo da protagonista nella sostenibilità dell’ecosistema, fornendo un nuovo percorso per i talenti emergenti. Red Bull Campus Clutch è un nuovo evento dilettantistico che si pone l’obiettivo di condurre gli esport universitari a un altro livello, creando una struttura globale e invitando gli studenti a rappresentare non solo il proprio campus, ma anche il proprio Paese, spianando così la strada alla prossima generazione di pro player del movimento esport. 

Categorie
News

Hearthstone presenta il mini-set “Corse di Lunacupa”

Dal 21 gennaio è disponibile su Hearthstone un nuovo aggiornamento di metà stagione che porta diverse novità tra cui:

MINI-SET CORSE DI LUNACUPA (21 gennaio)

Celebra l’Anno della Fenice con vecchie meccaniche delle carte di Ceneri delle Terre Esterne, L’Accademia di Scholomance e Follia alla Fiera di Lunacupa. Preparati a pericoli Dormienti, corridori con Impulso Magico, carte Bi-classe e molto altro!

  • Il Mini-set include 35 carte uniche:
    • 4 Leggendarie
    • 1 Epica
    • 14 Rare
    • 16 Comuni

Tutte le carte del Mini-set Corse di Lunacupa possono essere trovate nelle buste di Follia alla Fiera di Lunacupa. Il Pacchetto del Mini-set Corse di Lunacupa, contenente l’intero set, sarà disponibile per l’acquisto al prezzo di 14,99 € o 2.000 oro fino all’11 maggio. Il set include 2 copie di ogni carta Comune, Rara ed Epica e 1 copia di ogni carta Leggendaria, per un totale di 66 carte.

AGGIORNAMENTO A BATTAGLIA E DUELLI (21 gennaio)

  • Battaglia
    • Nuovi eroi: Bigliettus e Ramogrigio
    • Nuovi servitori: Divoratore d’Anime, Matrona dell’Anello
    • Accesso anticipato ai nuovi eroi con gli Extra della Battaglia: 21 gennaio – 4 febbraio
  • Duelli
    • Mini-set Corse di Lunacupa aggiunto ai set attivi in Duelli
    • Nuovi Poteri Eroe e Tesori
    • Scegli tra tre Poteri Eroe (invece di due)
    • Scegli tra sei Tesori (invece di tre)

NUOVO LIBRO DEGLI EROI: ANDUIN – ESPERIENZA PER GIOCATORE SINGOLO (2 febbraio)

Cresciuto con l’aspettativa di seguire le orme del padre, il Principe Anduin ha invece forgiato la sua strada attraverso la grazia della Luce. Egli ha imparato come utilizzare al meglio sia la magia sacra che la spada, e questo ha fatto di lui una figura unica nella nobiltà di Azeroth. Anduin ha affrontato numerose avventure, dal lontano regno di Pandaria alle più vicine e decadenti rovine di Lordaeron.

Il Libro degli Eroi di Anduin è il quinto capitolo del Libro degli Eroi di Hearthstone ed è anche completamente gratuito per tutti i giocatori. Completare quest’avventura fornirà come ricompensa 1 busta del Sacerdote, contenente solo carte del Sacerdote.

Categorie
News

Immortals Fenyx Rising aggiunge un evento crossover con la serie Blood Of Zeus

Dal 21 gennaio, i giocatori di Immortals Fenyx Rising possono partecipare a un evento crossover a tempo limitato ispirato alla serie “Blood of Zeus”. Infatti, sarà possibile intraprendere una nuova missione e acquistare due nuovi pacchetti di armi e personaggi ispirati a Blood of Zeus.

Dal 21 al 28 gennaio, nella nuova missione “Un tributo alla famiglia”, i giocatori affronteranno due creature malvagie di un altro mondo: Chimera e Cerbero. Una volta completata la missione, otterranno il ciondolo dell’aquila e alcune nuove opzioni di personalizzazione del personaggio legate a “Blood of Zeus”.

Fidati dei tuoi istinti di cacciatore di demoni e sfida il tuo destino con il nuovo pacchetto di armi, contenente alcune skin ispirate a Blood of Zeus per la tua spada, l’ascia e l’arco. Inoltre, segui le orme del semidio Heron con il pacchetto dei personaggi di Blood of Zeus, che include armatura, elmo, ali, cavalcatura e fenice a tema Blood of Zeus! Sia il pacchetto di armi che quello dei personaggi saranno acquistabili in qualsiasi momento, anche dopo la fine dell’evento crossover.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.