Categorie
News

Super Mario 3D World + Bowser’s Fury è ora disponibile. Tutti i giochi usciti nella settimana 6 del 2021

La seconda settimana di febbraio è senza ombra di dubbio importante perché vede il ritorno su Nintendo Switch di Super Mario. Il “nuovo” Super Mario 3D World + Bowser’s Fury è una remastered del gioco per Wii U con l’aggiunta di una nuova avventura inedita, Bowser’s Fury per l’appunto. Nonostante l’amore per il brand Nintendo, non ho apprezzato Super Mario 3D Land. Di conseguenza, non è una mia priorità, ma è giusto che gli si dia la corretta importanza perché la qualità tecnica e artistica del gioco è indiscutibile.

Tra gli altri giochi appena usciti, invece ho particolare interesse per Little Nightmares II. Il primo capitolo è uno di quei giochi che voglio recuperare dopo aver letto la rivista Videogiochi un altro modo di raccontare. Successivamente al primo capitolo, mi interesserò anche al sequel, se ne varrà la pena.

Nell’immediato, ora che ho finalmente un Xbox Serie X a casa, giocherò a Control. L’Ultimate Edition è appena stata aggiornata anche per le console next-gen e questo mi spinge a provarla subito.

Nel mio backlog entra anche il DLC di Oddworld: New ‘n’ Tasty, ALF’S ESCAPE per Nintendo Switch, dopo aver recensito sempre per la stessa console il gioco base.

Qui sotto trovate tutte le uscite, anche quelle non menzionate:

Super Mario 3D World + Bowser’s Fury

Sono ben 35 anni che l’idraulico più famoso del mondo dei videogiochi regala momenti di gioco memorabili a giocatori di tutte le età. Le avventure migliori sono quelle vissute in compagnia e i fan di Super Mario lo sanno bene: più di tre generazioni si sono divertite, e continuano a divertirsi, a vestire i panni dell’eroe Nintendo e della schiera di iconici personaggi provenienti dal Regno dei funghi, rigorosamente insieme ad amici e famigliari. I videogame sono un luogo virtuale magico, in grado di annullare le distanze e unire le persone attraverso un’esperienza di gioco condiviso. Nintendo, che da sempre si pone l’obiettivo di portare sorrisi sui volti delle persone, fa esplodere questa magia nel nuovo Super Mario 3D World + Bowser’s Fury per Nintendo Switch e Nintendo Switch Lite*, che permette a grandi e piccini di vivere una classica avventura di Super Mario, con il piacere di giocare in compagnia senza doversi preoccupare della lontananza.

Nei panni di Mario, Luigi, Toad e stavolta anche della Principessa Peach, i giocatori potranno lanciarsi in una missione per salvare il Regno delle fate dalla minaccia del temibile Bowser. Ad attenderli ci saranno nuovi mondi di Mario in tre dimensioni, con livelli divertenti e accattivanti, più una novità che farà felici tutti gli amanti dei felini: l’esclusivo potenziamento super campanella che trasforma Mario e amici in un’adorabile versione gatto. In Super Mario 3D World + Bowser’s Fury il divertimento aumenta esponenzialmente in compagnia e, grazie alla nuova modalità di gioco online, giocare insieme agli amici distanti è ancora più semplice.

Little Nightmares II

Bandai Namco ha pubblicato il suo particolare horror Little Nightmares II su tutte le piattaforme principali, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, PC e Stadia.

Contro Ultimate Edition per next-gen

Vincitore di oltre 80 premi, il gioco di azione-avventura in terza persona è ora disponibile per il download e il gioco su PlayStation 5 e Xbox Series X | S. Con tutta una serie di funzionalità di nuova generazione tra cui tempi di caricamento rapidi, modalità Performance a 60 fps, modalità grafica a 30 fps con ray-tracing e supporto PS5 DualSense, questa è la migliore esperienza di controllo mai realizzata.

La serie Kingdom Hearts disponibile su PC (Epic Games Store)

 Square Enix Ltd., Disney ed Epic Games hanno annunciato che, per la prima volta in assoluto, la serie KINGDOM HEARTSarriverà su PC  su Epic Games Store dal 30 marzo 2021. Durante l’Epic Games Store Spring Showcase 2021 è stato annunciato che i giocatori su PC potranno unirsi a Sora, Paperino e Pippo per giocare a due raccolte classiche di KINGDOM HEARTS, all’acclamatissimo KINGDOM HEARTS III Re Mind (DLC) e anche al gioco d’azione musicale pubblicato di recente KINGDOM HEARTS Melody of Memory. Questi titoli offrono centinaia di ore di contenuti inclusi in 11 esperienze magiche che costituiscono la Saga dei Cercatori dell’Oscurità.

Ys IX: Monstrum Nox

Se possedete una PlayStation 4 e vi piacciono i giochi di ruolo, potrebbe interessarvi Ys IX: Monstrum Nox.

Caratteristiche principali

  • Temuti Protettori – Gioca nei panni di uno dei sei famigerati Monstrum, ognuno con i propri doni unici che conferiscono abilità come scalare pareti trasparenti o rilevare oggetti nascosti per proteggere la città da creature oscure.
  • Il mondo dentro le mura – esplora la grande città, accetta le missioni per aiutare i cittadini ed entra nel Grimwald Nox per sconfiggere le minacce a Balduq.
  • Forze della notte – Meccaniche familiari come Flash Dodge e Flash Guard ti consentono di superare i tuoi nemici, mentre nuove aggiunte come i Doni e la Boost Mode aumentano ulteriormente la tua capacità di combattimento.

Destiny 2, stagione degli Eletti

Bungie ha pubblicato oggi la nuova stagione di Destiny 2, La Stagione degli Eletti. In questa stagione i giocatori potranno approfittare di nuovi assalti, guadagnare nuovo equipaggiamento, combattere per l’onore nell’attività stagionale dei “Campi di battaglia” e sfruttare il Martello della Prova contro i cabal. La Stagione degli Eletti terminerà l’11 maggio.

Oddworld: New ‘n’ Tasty – ALF’S ESCAPE DLC per Nintendo Switch

Tutti i fan del pluripremiato action puzzle game Oddworld: New ‘n’ Tasty, il primo della pentalogia del mitico Abe, da oggi possono scaricare il nuovo DLC Oddworld: New ‘n’ Tasty – Alf’s Escape. Basta andare sul Nintendo eShop: è assolutamente gratuito per chi già possiede, o magari comprerà il gioco originale New ‘n’ Tasty. Evviva!

Romance of The Three Kingdoms XIV: Diplomacy and Strategy Expansion Pack

KOEI TECMO Europe e lo sviluppatore Kou Shibusawa sono fieri di annunciare il lancio di Romance of The Three Kingdoms XIV: Diplomacy and Strategy Expansion Pack per PlayStation 4Nintendo Switch  e in versione digitale per PC Windows tramite Steam. L’Expansion Pack è l’ultima aggiunta alla storica serie di simulazione RTK che è stata una colonna portante nei giochi di strategia per oltre 35 anni.

Quarta stagione Journey di GWENT

CD PROJEKT RED annuncia che una nuova stagione di Journey è ora in corso in GWENT: The Witcher Card Game. I giocatori possono guadagnare ricompense uniche salendo di livello in Journey su tutte le piattaforme supportate: iOS, Android e PC.

Nuovo DLC per PAC-MAN Mega Tunnel Battle

Un nuovo DLC per PAC-MAN Mega Tunnel Battle è disponibile da oggi. Il nuovo contenuto include labirinti a tema “Capodanno Lunare” e “GALAGA”, 20 nuovi accessori per PAC-MAN – inclusi occhiali, cappelli e abiti “animaleschi” – e 10 nuove icone per i giocatori.

PAC-MAN Mega Tunnel Battle è disponibile in esclusiva per Stadia.

Preparati a lottare contro altri 63 giocatori nel tentativo di essere l’ultimo PAC-MAN a rimanere in gioco dopo esserti fatto strada in una serie di labirinti interconnessi.

Controller Pulse Red

Infine, una piccola parentesi sull’hardware. Microsoft ha portato sul mercato una nuova colorazione del suo controller, Pulse Red, compatibile con Xbos Series X|S, Xbox One e PC.

Pulse Red si presenta con un topcase rosso acceso, pulsanti neri e il retro bianco e vanta proporzioni raffinate e superfici sagomate. Dotato del pulsante “Condividi”, è inoltre possibile personalizzare il controller modificando la mappatura dei pulsanti e collegare il device a qualsiasi auricolare compatibile con il jack per cuffie audio da 3,5 mm. Infine, per chi ama passare da un disopositivo all’altro, il nuovo Controller wireless per Xbox – Pulse Red si associa facilmente con Xbox Series X/S, Xbox One, PC Windows 10 e dispositivi Android.

E voi, a cosa siete interessati tra questi titoli?

Categorie
Società

Videogiochi un altro modo di raccontare, una rivista che merita la nostra attenzione

Quando ho iniziato a scrivere su queste pagine digitali, l’obiettivo primario era fornire un punto di riflessione che esulasse dall’attuale giornalismo eccessivamente frenetico, ma ben presto mi sono reso conto che non è facile mantenere un ritmo che dia tempo di ragionare. Ogni giorno sono battute migliaia di parole e decine di notizie sui videogiochi, in una corsa disperata per appagare la fame del lettore videoludico ed entrare nel vortice, diminuendo la qualità a favore della quantità, è fin troppo semplice. Per fortuna, Videogiochi un altro modo di raccontare mi ha ricordato che la qualità deve regnare su tutto.

Pedagogia e videogiochi

Videogiochi un altro modo di raccontare è il 49esimo volume della rivista Hamelin, nata dall’omonima associazione culturale nata nel 1996 da un gruppo di pedagogisti ed esperte di letteratura per l’infanzia, fumetto e illustrazione, che si occupa di promozione della lettura. La rivista è ovviamente formata da svariati articoli, ma la qualità di stampa la rende più simile a un libro, affronta sempre argomenti diversi e, per nostra fortuna, questa volta è stato il turno dei videogiochi.

All’interno dell’opera, che ho letteralmente divorato, troverete nove scritti, tra cui un’opera fumettistica di Jesse Jacobs dedicata al videogioco con cui ha collaborato, Spinch. In questo viaggio letterario, sono rimasto affascinato da diversi temi, che meritano di essere prima conosciuti e poi discussi, se vogliamo innalzare l’importanza culturale dei videogame.

Spinch, Queen Bee Games

Non tutti i giochi sono uguali

Ho trovato illuminante leggere delle basi psicologiche, fondate sulla Self-Determination Theory, che giustificano il motivo per cui i videogiochi sono così apprezzati e mi sono reso conto che “videogiochi” è una parola troppo generica per racchiudere il valore culturale di questo medium. Così come esiste una dicotomia tra le opere di Stanley Kubrick e i cinepanettoni, così i videogiochi si dividono in opere profonde come Hollow Knight e puro piacere fine a se stesso:

Non moralizziamo il piacere. Non c’è niente di male in una sessione di gioco di ore e ore: c’è chi legge o studia per ore, ognuno ricerca le sue fonti di piacere.

Matteo Gaspari, Gruppo Ippolita e Marta Palvarini, A difesa del videogioco

“Videogiochi un altro modo di raccontare” è riuscito ad innalzare nuovamente la mia visione del videogioco a un livello che va oltre a quello dell’appassionato, grazie a studi scientifici coadiuvati da interessanti test, riflessioni molto accurate di generi controversi come gli horror o le tanto bistrattate avventure, troppo spesso rinominate in modo dispregiativo in Walking Simulator, e riferimenti videoludici a temi delicati come immigrazione, sessualità e violenza.

In altre parole, la rivista mi ha fatto capire che troppo spesso sono rimasto così affascinato dal nuovo titolo AAA da dimenticare che siamo all’interno di un universo in cui le opere videoludiche possono fornire spunti di riflessione o raccontare uno spaccato di vita lontano per percezione, ma più vicino di quanto possiamo immaginare.

Death Stranding, Kojima Productions

Conclusione

“Videogiochi un altro modo di raccontare” ha pervaso la mia percezione dei videogiochi di concetti che avevo momentaneamente abbondonato a favore della ricerca del mero piacere di giocare, utile per riposare la mente, ma pericoloso se prolungato, perché ferma la ricerca di videogiochi che meritano la nostra attenzione. Con estremo imbarazzo, ho notato che non ho giocato nessuno dei titoli proposti alla fine della rivista, la cui conoscenza mi fornirebbero una visione di gran lunga migliore, o sicuramente più stratificata, di quel complesso medium che chiamiamo videogioco. E non c’è modo migliore di recuperare questa grave lacuna facendo quello che più mi piace: videogiocare.

Dettagli e Modus Operandi

  • Genere: rivista
  • Lingua: italiano
  • Prezzo14 euro

Ringrazio l’associazione culturale Hamelin per avermi fornito una copia di Videogiochi un altro modo di raccontare, perché mi ha permesso di tornare a vedere i videogiochi come opere fondamentali per la comunicazione contemporanea. Il volume è un acquisto obbligato per tutti coloro che scrivono o sono interessati ai videogame come medium, ma può fornire una visione più cosciente del fenomeno a praticamente qualsiasi persona interessata all’universo videoludico.

Categorie
Recensioni

Gods Will Fall per PC – Recensione

RECENSIONE IN UN TWEET

Gioco gradevole e dalle dinamiche, potenziali, davvero interessanti. Paga a caro prezzo un gameplay ostico e la mancanza di un legame nella trama, a tratti quasi assente. La superficialità e ripetitività delle ambientazioni e boss fight, lo relega alla schiera (ahimè!) dei vorrei ma non posso.

6.5


Sviluppato da Clever Beans ed edito da Deep Silver, Gods Will Fall è un gioco hack-n-slash/action, che riesce a differenziarsi dal clichè imposto dal genere. Ma non abbastanza e non nel modo giusto.

Iniziando a giocare, il primo impatto avuto è stato quello di smarrimento. Questo a causa della scarnezza ed essenzialità sia dei comandi e sia degli elementi di trama. Il gioco è caratterizzato da inusuali coppie di comandi tramite i quali interagire e l’assenza del mouse, per chi gioca al PC, è percepibile. Allo stesso modo dei comandi, la trama è poco definita, fornendo l’impressione che sia stata inserita solo a “contorno” della parte action. Escluso il video iniziale, non esistono introduzioni o elementi di contorno al mondo di gioco ed agli Dei che lo popolano. Ciò coinvolge e tiene “incollato” allo schermo ben poco il giocatore.

La fase esplorativa stessa è caratterizzata solo dallo spostarsi fra una zona e l’altra della mappa con il nostro gruppo, senza elementi che fanno da collante fra una battaglia ed un’altra come interazioni fra i protagnosti, incontri occasionali durante il viaggio e in generale qualunque forma di dialogo o scambio. Questo aiuta a definire un ambiente di gioco piatto, nel momento in cui si è all’esterno dai domini degli Dei, anche se lo si nota nel medio termine e non rappresenta di certo il più grande ostacolo alla godibilità del titolo.

Parte del video introduttivo iniziale.

Clan alla conquista

A parte i comandi insoliti ed il mondo di gioco piatto, il titolo offre una discreta varietà di personaggi al mondo di gioco. Ogni singola nuova partita intrapresa infatti, sarà caratterizzata da diversi personaggi componenti il party iniziale. Tutti i personaggi giocanti provengono dalla stessa località geografica, seppur appartenenti a clan diversi, uniti in un’unica “armata” alla conquista della terra in cui dimorano le divinità tiranniche a cui sono (per ora) asserviti. Ognuno di questi personaggi avrà nome, attributi, armi utilizzate, abilità e storie diverse ad ogni partita creata. Ciò va parzialmente a compensare la piattezza del mondo di gioco in fase esplorativa e la quasi assenza di una trama.

La diversificazione del party crea una certa incertezza e novità, costringendo il giocatore ad adattare il proprio stile di combattimento in base al gruppo. Non è solo il party a cambiare ma anche le divinità, infatti non si può conoscere la potenza di un Dio senza esplorarne il dominio. Si corre così il concreto rischio, ad ogni nuova partita, di entrare in aree di gioco di difficoltà proibitiva rispetto la forza del nostro party.

Unendo inoltre elementi come l’assenza di salvataggi intermedi all’interno dei vari domini, l’impossibilità di tornare indietro una volta entrati (pena la sconfitta del personaggio scelto per affrontare il livello), la possibilità di inviare un solo membro del gruppo alla volta all’interno del dungeon ed infine la possibilità di morte permanente dello stesso, abbiamo quel pizzico di vivacità necessaria a giocare il titolo per svariate ore. Le caratteristiche appena elencate contribuiscono a rendere questo gioco una sorta di Soul-like, in cui soprattutto all’inizio, sarà necessario impiegare vari personaggi per sconfiggere un solo Dio o più partite per riuscire a terminare il titolo.

Spiaggia iniziale in cui si sbarca con il gruppo.

Dei e frustrazione

Ciò che è stata definita come una caratteristica è in parte pure una pecca del titolo, ovvero quell’appartenenza al genere Soul-like appena citata. Se i Soul-like hanno come punti di forza l’ampio numero di tentativi a disposizione del giocatore e il metterlo in condizione di fare sempre meglio, Gods Will Fall ne fa a meno. La difficoltà viene così determinata da fattori tecnici, non più dall’Intelligenza Artificiale degli avversari, andando a discapito della necessità di affinare il proprio modo di giocare.

Il vero punto dolente del titolo e la fonte principale delle sue sfortune è il sistema di gioco. Seppure i comandi sono pochi ed insoliti, riuscire a padroneggiare tale sistema diventa un’impresa. In particolare le parate e le schivate sono davvero ostiche da padroneggiare. Ulteriore fonte di frustrazione è la scarsità di oggetti a supporto del party. Ogni volta che si viene imprigionati da un Dio, tutti gli oggeti vengono persi, contribuendo a delineare un gameplay ancora più punitivo e macchinoso.

Con un sistema di gioco scricchiolante in mano, è chiaro che tanti dei buoni propositi del gioco ed elementi innovativi passano in secondo piano, oscurando molto del buon lavoro svolto.

Fase di esplorazione di uno dei dungeon governato dal rispettivo Dio (nome in alto a destra).

Non tutto il male viene per nuocere

Mi sono soffermato a lungo sui difetti causati dal sistema di gioco scricchiolante, ora concentriamoci sugli elementi positivi, perché Gods Will Fall ha degli interessati spunti.

La resa tecnica del gioco, in primis, è davvero buona. Giocando una versione pre-release ho riscontrato un solo piccolo bug in tutto il gioco, cosa non banale dati i problemi avuti da titoli anche famosi. Graficamente il titolo fa il suo, senza infamia e senza lode, con qualche dettaglio carino nelle varie ambientazioni. Anche a livello audio e di musiche è godibile, rendendosi a tratti anche coinvolgente (soprattutto durante le boss-fight).

Le esplorazioni nei vari dungeon possono essere divertenti e spingere a finire tutto d’impeto. Questo venendo a patti con il sistema di combattimento un pò ostico. La componente soul-like del gioco e le prime ricompense ottenute sconfiggendo boss inoltre, rendono appagante l’esperienza di gioco e danno un buon grado di soddisfazione.

Ben studiata la dinamica di relazioni personali fra personaggi insieme al sistema di bonus e malus legati al rapporto fra gli dei ed oguno degli NPC. Infatti, presentandosi davanti al dungeon di un boss, potremo avere reazioni in forma di bonus o malus agli attributi. Questo varia in base al sentimento provato dal personaggio verso il Dio, che può essere di paura o rivalsa. In presenza di legami fra i personaggi può capitare che alla cattura di uno dei combattenti, un altro si arrabbi, con un conseguente aumento agli attributi.

Ultimo ma non meno importante la scelta di inventare da zero un pantheon di Dei da affrontare. Tanti videogiochi attingono spesso alla mitologia Greco-Romana, la scelta di puntare su una storia originale la trovo invece interessante.

Momento di riflessione nella scelta del Dio da affrontare

Conclusioni

Gods Will Fall è sicuramente un gioco interessante, che paga a caro prezzo qualche trascuratezza nel gameplay. La difficoltà eccessiva nel padroneggiare i comandi può portare inoltre velocemente alla frustrazione.

Il sistema di relazioni fra personaggi e Dei tuttavia ne solleva le sorti e lo rende comunque un gioco godibile, per appassionati del genere. Non si può allo stesso modo gridare al miracolo e lascia l’amaro bocca, soprattutto date le potenzialità inespresse. In presenza di titoli mainstream del genere infatti, l’estremà brevità e l’assenza di dettagli della trama ne minano tanto la voglia di giocare.

Qualche (corposo) aggiustamento a gameplay e trama ne migliorerebbe sicuramente l’attrattività, oltre a togliere di dosso dal titolo quell’impressione di “scarso impegno” che fornisce di sé.

Dettagli e Modus Operandi

  • Genere: action, hack-n-slash, rogue-like
  • Lingua: italiano
  • Multiplayer: no
  • Prezzo24,99 euro (Edizione Standard)

Ho esplorato le lande degli Dei per circa sei ore, grazie a un codice gentilmente fornito dal publisher.

Categorie
News

Pokémon GCC e Dragon Ball tra i nuovi eventi della settimana 5 del 2021

Sono in arrivo una nuova serie su Twitch dedicata al mondo del gioco di carte di Pokémon e un torneo online su tre giochi del mondo di Dragon Ball: FighterZ, Legends e Super Card Games.

Pokémon Top Deck Academy

The Pokémon Company International presenta Top Deck Academy, una nuova serie che andrà in onda ogni settimana sui canali Pokémon ufficiali  Twitch e YouTube e consentirà a tutti gli allenatori più o meno esperti di scoprire alcuni trucchetti per imparare a giocare al GCC.

A suggerire strategie per battere l’avversario, potenziare al massimo il proprio deck building e tanto altro ancora, saranno veri esperti in ambito carte Pokémon che da anni giocano e commentano i match.Top Deck Academy debutterà il prossimo 4 febbraio alle 2pm PST (23:00 ora italiana), con nuovi episodi che andranno in onda ogni giovedì.

DRAGON BALL Games Battle Hour

BANDAI NAMCO Entertainment Europe, con il supporto di SHUEISHA Inc. e TOEI ANIMATION Co., Ltd., annuncia il DRAGON BALL Games Battle Hour, un evento di DRAGON BALL che sarà trasmesso online il 6 marzo per tutti i fan di DRAGON BALL nel mondo.

La serie di DRAGON BALL è un vero e proprio fenomeno mondiale che abbraccia ogni forma di media e prodotto, tra cui la popolare serie manga che ha venduto più di 260 milioni di copie, una serie animata trasmessa in oltre 80 paesi e regioni al mondo, oltre a videogiochi, statuine e giocattoli di successo. Con il DRAGON BALL Games Battle Hour per la prima volta un singolo evento di DRAGON BALL sarà basato su più giochi e includerà una varietà di programmi in grado di offrire tutto il meglio di DRAGON BALL, garantendo una giornata unica e indimenticabile a tutti i fan.

Il DRAGON BALL Games Battle Hour includerà tre dei giochi più competitivi di DRAGON BALL attualmente disponibili: il videogioco per console DRAGON BALL FighterZ, il gioco di carte collezionabili DRAGON BALL SUPER CARD GAME, rilasciato da BANDAI Co., Ltd., e l’applicazione per dispositivi mobili, DRAGON BALL LEGENDS.

  • DRAGON BALL FighterZ  vedrà sfidarsi i quattro migliori giocatori provenienti da cinque regioni diverse, tra cui Giappone, Francia, costa occidentale degli Stati Uniti, costa orientale degli Stati Uniti e Spagna.
  • DRAGON BALL SUPER CARD GAME darà vita a una sfida tra i campioni di ogni regione (Torneo del Campionato 2019).
  • DRAGON BALL LEGENDS consentirà ai giocatori professionisti del torneo mondiale svoltosi due anni fa di fare un ritorno trionfale.

Il DRAGON BALL Games Battle Hour si terrà online sabato 6 marzo 2021.

Categorie
News

Finalmente Mass Effect Legendary Edition. Tutti i giochi annunciati nella settimana 5 del 2021

Dalla fine di gennaio, il mercato videoludico è tornato a muoversi. La prima grande finestra dell’anno del mondo dei videogiochi è tradizionalmente il periodo primaverile. Per questo motivo, nella prima settimana di febbraio 2021 sono stati annunciati un po’ di giochi e buona parte di questi sono già sotto osservazione.

Qui la lista degli annunci e la mia personale opinione.

Judgment

SEGA e Ryu Ga Gotoku Studio stanno tornando per le strade di Kamurocho, Tokyo, per presentare la storia di omicidi e misteri di Judgment rimasterizzata su Xbox Series X | S, PlayStation 5 e Google Stadia, il 23 aprile. Judgment sfrutta il nuovo hardware con una grafica a 60 frame al secondo, con tempi di caricamento migliorati, includendo tutti i DLC usciti in precedenza su queste tre piattaforme.

Judgment è un action thriller che mette i giocatori nei panni di Takayuki Yagami, avvocato caduto in disgrazia diventato un robusto detective privato, che indaga il mistero che si cela dietro una serie macabra di omicidi. Insieme al suo partner, l’ex yazuka Masaharu Kaito, Yagami deve farsi strada attraverso la criminalità sotterranea di Kamurocho per svelare la verità, per quanto dolorosa possa essere.

Judgment è un gioco relativamente recente. Uscito nel 2019, ora è riproposta una versione migliorata per per Xbox Series X|S, PlayStation 5 e Google Stadia. Un po’ Yakuza, un po’ la dimenticata serie True Crime, Judgment è stato valutato come un titolo solido all’uscita, ma il gameplay peggiora col tempo e il genere ha visto nuovi standard negli ultimi due anni.

Non ho motivo di attendere con ansia Judgment, perché siamo in una delle fasi più calde dell’anno e Yakuza: Like a Dragon è arrivato sul mercato tre mesi fa. Solo i fan potrebbero essere interessati, ma penso che lo abbiano già acquistato.

Definitely Not Fried Chicken

Merge Games e Dope Games hanno annunciato l’arrivo nel corso di quest’anno di Definitely Not Fried Chicken, definito dagli autori un simulatore ispirato a Breaking Bad.

Per i fan, le analogie con la catena Los Pollos Hermanos sono ben evidenti e l’idea di gestire un fast food con attività illecite nel retrobottega mi stuzzica parecchio. Il genere si offre bene ai titoli indipendenti, perché l’aspetto grafico conta molto meno di una buon gameplay sulla gestione delle risorse. Sono molto curioso di cosa ne uscirà, ma non sarà facile tirar fuori un buon videogioco.

Mass Effect Legendary Edition

https://youtu.be/T7K7gMYLp2E

BioWare ed Eletronic Arts hanno confermato che Mass Effect Legendary Edition conterrà Mass Effect, Mass Effect 2 e Mass Effect 3, oltre 40 DLC e uscirà il 14 maggio su PC, PlayStation 4, Xbox One e successivamente per PlayStation 5 e Xbox Series X|S.

EA ha sapientemente scelto di non annunciarlo mai ufficialmente prima d’ora, ma sappiamo che il gioco doveva uscire parecchi mesi fa. Ora finalmente ci siamo e chi ha non ha avuto modo di vivere questa esperienza di gioco, potrà farlo in una versione totalmente rinnovata. Personalmente, i Mass Effect prendono polvere nella mia libreria Steam da diversi anni e sicuramente passerò svariate ore con la Legendary Edition di una serie che non ho ancora giocato.

Hot Brass

Hot Brass verrà lanciato il 26 febbraio per PC e Mac OSX. È un gioco tattico in cui una squadra SWAT cerca di completare le missioni senza essere penalizzata per aver ucciso bersagli, obiettivi mancanti e altro.

Se Judgment è un Yakuza poliziesco, possiamo definire Hot Brass un GTA 2 delle forze dell’ordine. Non sappiamo molto del videogioco, ma probabilmente quello che abbiamo visto nel trailer è quello che vedremo nel gioco dato che mancano solo venti giorni al suo arrivo sul mercato. Nonostante il gusto eccessivamente retrò, mi piacerebbe dargli una possibilità.

Total War: WARHAMMER III

Oggi SEGA Europe, Ltd. ha annunciato Total War: WARHAMMER III, il terzo capitolo nato dalla celebre collaborazione tra lo studio di sviluppo Creative Assembly e i famosi creatori di Warhammer, Games Workshop. I giocatori prenderanno parte a un conflitto apocalittico tra i poteri distruttivi dei demoni e le sentinelle del mondo dei mortali. 

Poche cose sono più difficili di Total War e sicuramente Warhammer rientra in questa elite. Il primo capitolo della serie è stato definito un capolavoro, mentre il secondo è rimasto impresso come un titolo valido. Le attese dei fan saranno sicuramente alte, ma un Total War incentrato sul mondo di Warhammer è sicuramente un videogioco di nicchia. Ho giocato i Total War più famosi, ma solo una volta ho provato il wargame di Games Workshop. Per me sarà uno skip, ma le aspettative sono alte.

Total War: WARHAMMER III arriverà alla fine del 2021 su PC.

Railgrade

https://youtu.be/xYU9B0ok3YY

 Il publisher The Irregular Corporation (Murder By Numbers, PC Building Simulator) e lo studio di sviluppo Minakata Dynamics hanno annunciato oggi RAILGRADE, un nuovo titolo strategico e di costruzione in arrivo su Steam entro la fine dell’anno. Con una campagna con oltre 30 missioni diverse, RAILGRADE offre un’interpretazione unica e originale del genere, e chiede ai giocatori di costruire una rete ferroviaria per distribuire con efficienza risorse preziose e ricostruire l’economia di una colonia extraterrestre. I giocatori possono provare subito RAILGRADE grazie a una demo giocabile disponibile su Steam, nell’ambito del Festival dei giochi di Steam, che ha inizio oggi.

Devo arrendermi al fatto che ad alcune persone piacciono i treni in maniera ossessiva e ho la netta sensazione che Railgrade sarà un gran bel titolo. Come per voi, la mia valutazione dipende solamente dal trailer, ma The Irregular Corporation è famosa per aver portato svariati gestionali di buon livello, come Mars Horizon che abbiamo recensito. In questo caso, già dal trailer, si nota una cura dei dettagli maggiore rispetto alle precedenti produzioni. Mi piacciono parecchio gli strategici/gestionali di questo tipo. Non è una mia priorità, ma non escludo che se avessi del tempo a disposizione, lo vorrei provare.

Railgrade arriverà su PC entro la fine del 2021.

Atelier Mysterious Trilogy Deluxe Pack

I tre giochi: Atelier Sophie: The Alchemist of the Mysterious Book DX, Atelier Firis: The Alchemist and the Mysterious Journey DX, e Atelier Lydie & Suelle: The Alchemists and the Mysterious Paintings DX, saranno contenuti in un unico pack insieme ai DLC pubblicati in precedenza, oltre a tutti i nuovi contenuti per le versioni DX, tra cui uno speciale artbook digitale, photo mode e l’opzione per accelerare le battaglie. Grazie a questa release i giocatori potranno per la prima volta immergersi in Atelier Sophie e Atelier Firis in modalità portatile su Nintendo Switch™. I titoli contenuti all’interno dell’Atelier Mysterious Trilogy potranno essere acquistati individualmente o insieme in un pacchetto Deluxe a un prezzo speciale.

I JRPG hanno in comune solitamente il voto. Ci sta un grande calderone di giochi di ruolo giapponesi definiti come titoli di spessore, ma non dei capolavori. La serie Atelier Mysterious rientra proprio nella categoria di quei titoli che non giocherò mai, perché fanno parte di un genere con una longevità così elevata che mi impegnerei solo sui capolavori. Dato che non si tratta né di Xenoblade né di Final Fantasy VII , non li proverò nemmeno questa volta.

Atelier Mysterious Trilogy Deluxe Pack sarà disponibile dal 22 aprile 2021 solo in digitale per Nintendo Switch, PlayStation4 e PC Windows tramite Steam.

Loop Hero

Ho parlato di Loop Hero in una corposa anteprima su questo blog, e non posso che confermare la mia volontà di giocarlo ancora. Nelle prossime settimane continuerò a provare il roguelike per darvi una recensione finale, ma come avete già avuto modo di vedere con il provato, Loop Hero è un titolo estremamente interessante, che merita la mia attenzione e probabilmente anche la vostra.

Loop Hero uscirà il 4 marzo su PC.

The Protagonist: EX-1

https://youtu.be/YjwGBtQiANM

The Protagonist: EX-1 è un avvincente gioco di ruolo tattico in cui interpreteremo un soldato altamente addestrato in missione per infiltrarsi in una stazione spaziale aliena in cui le cose vanno incredibilmente male: bisogna trovare la nostra squadra e scoprire le verità celate.

I tattici sono tra i miei generi preferiti, ma non sono certo se The Protagonist: EX-1 meriti la nostra attenzione. L’ambientazione lo costringe a un difficile scontro con X-COM e sarà necessaria una buona dose di originalità nel gameplay per poter affrontare un capolavoro di quella portata.

The Protagonist: EX-1 è già in accesso anticipato su Steam e arriverà nel corso di quest’anno.

Guilty Gear -Strive- (Open Beta)

L’Open Beta di Guilty Gear -Strive-, il nuovo capitolo della celebre serie di picchiaduro, sarà giocabile su PlayStation 4 e PlayStation 5 dal 19 febbraio alle 04:00 CET al 21 febbraio alle 15:00 CET.

L’Open Beta permetterà ai giocatori di mettere le mani su 13 dei personaggi del gioco per iniziare a scoprire, provare e combattere contro altri lottatori controllati dalla AI o tentare la sorte online contro altri fan. Non solo, l’evento supporterà il cross-play tra PlayStation 4 e PlayStation 5.

Il genere picchiaduro è molto particolare e richiede una costanza importante. Ho avuto modo di imparare qualcosa, e arrabbiarmi parecchio, con un altro titolo di Arc System Works, Dragon Ball FighterZ. Non sono decisamente la persona adatta per buttarmi a capofitto su Guilty Gear Strive, ma Arc System fornisce sempre dei titoli molto tecnici e per questo sono certo che anche questo Guilty Gear avrà un pubblico (di nicchia) molto ampio.

Categorie
News

Tomb Raider festeggia i suoi primi 25 anni con un sito web dedicato

Square Enix e Crystal Dynamics hanno pubblicato un nuovo portale per festeggiare i 25 anni di Tomb Raider. Il sito della saga iniziata nel 1996 si aggiungerà mensilmente di nuovi contenuti che rivivranno i momenti più importanti di Lara Croft.

Comunicato Stampa

Tomb Raider, la famosa avventuriera archeologa Lara Croft, è diventata una forza nell’industria dei videogiochi e non solo, lasciando un segno indelebile praticamente su ogni aspetto dell’intrattenimento. Dall’essere stata nominata ambasciatrice dell’eccellenza scientifica, alle apparizioni dal vivo in tour con gli U2, Lara Croft ha toccato la vita di decine di milioni di persone in tutto il mondo. Con oltre 30 titoli di videogiochi pubblicati e centinaia di premi vinti, l’eroina è stata un’icona culturale per 25 anni sugli schermi domestici e di Hollywood, combattendo i T-Rex, portando alla luce antichi manufatti e salvando il mondo da un apocalisse o due. Lara ha vissuto avventure in dozzine di paesi, ha esplorato il Mediterraneo, l’Adriatico e il Mare delle Andamane, si è avventurata in Antartide e nel Circolo Polare Artico e ha riscoperto Atlantide e l’isola perduta di Yamatai.

Negli ultimi 25 anni Tomb Raider è diventato più di un gioco e Lara Croft è diventata un’icona culturale.

Siamo così orgogliosi di far parte di questo ricco arazzo di avventure, ma riconosciamo che il vero merito appartiene ai fan! L’incredibile community di Tomb Raider ha reso tutto questo possibile e non vediamo l’ora di celebrare con loro il suo traguardo storico per molti decenni a venire.

Scot Amos, Head of Studio presso Crystal Dynamics

La celebrazione annuale del suo 25° anniversario includerà esplorazioni approfondite dei principali giochi pubblicati nel franchise, inclusi reperti nostalgici provenienti dagli archivi, interviste agli sviluppatori, attività della community, playthrough dal vivo e altro ancora. Nei prossimi mesi, lo sviluppatore Crystal Dynamics rivisiterà nuovamente i principali capitoli di Tomb Raider, concentrandosi su un gioco al mese. I fan di Tomb Raider e Lara Croft possono aspettarsi ulteriori annunci sul franchise nel corso dell’anno.

I titoli Tomb Raider sono disponibili su tutte le console moderne, PC, Stadia e dispositivi mobile.

Categorie
News

BlizzConline, l’evento Blizzard ha una data ufficiale

Blizzard ha comunicato che il BlizzCon 2021 sarà visibile gratuitamente e solamente online. Il ribattezzato BlizzConline sarà disponibile sul sito ufficiale il 19 e 20 febbraio.

Comunicato Stampa

I campioni di Azeroth, i difensori di Sanctuarium e del settore Koprulu, e gli eroi di Overwatch e del Nexus sono invitati a festeggiare virtualmente la community, la creatività, 30 anni di giochi Blizzard e le epiche avventure che ancora devono venire alla BlizzConline, il 19 e 20 febbraio su BlizzCon.com. Tutti possono partecipare, perché lo spettacolo sarà completamente GRATIS.

La BlizzConline è un evento digitale della community e di tutto ciò che è Blizzard, che offre ai giocatori di ogni parte del globo la possibilità di connettersi a un mondo online quando le circostanze ci impediscono di incontrarci in quello vero. Per due giorni consecutivi, su sei canali diversi, gli sviluppatori Blizzard condivideranno le ultime notizie sui giochi, mentre cosplayer, artisti e Murloc improvvisati potranno mettere in mostra le loro abilità in eventi come il Community Showcase. Inoltre, a febbraio ricorre il trentesimo anniversario di Blizzard, e i giocatori di tutto il mondo avranno la possibilità di festeggiare insieme tre decenni di giochi e universi epici, assistendo in anteprima a ciò che il futuro ha in serbo per loro, i loro amici, i compagni di gilda e gli alleati.

Non possiamo lasciar passare troppo tempo senza restare in contatto con la nostra community, in pieno stile BlizzCon, e questo show vuole essere proprio un’occasione per riunirci con i nostri amici di tutto il mondo e celebrare i legami e le esperienze che condividiamo attraverso i giochi.

Siamo anche lieti di poter condividere con i giocatori gli aggiornamenti più recenti sul lavoro dei nostri team. Anche se non sarà la solita BlizzCon, il formato completamente online è un’opportunità unica per dare una rinfrescata allo show e crearne uno specifico per la community che assiste da casa.

J. Allen Brack, presidente di Blizzard Entertainment

Il primo giorno della BlizzConline inizierà alle 23:00 CET di venerdì 19 febbraio, con una cerimonia di apertura che includerà un primo sguardo ad alcuni degli ultimi contenuti di gioco in via di sviluppo. Quindi, per le successive tre ore, i giocatori potranno scegliere uno dei sei diversi canali a tema che approfondisce i giochi ai quali sono più interessati.

Il secondo giorno inizierà alle 21:00 CET di sabato 20 febbraio, di nuovo su diversi canali, fino al gran finale nel tardo pomeriggio. Nel corso di questa seconda giornata, Blizzard risponderà alle domande dei fan in una sessione di Q&A e punterà i riflettori sui giocatori della community globale, inclusi i vincitori e i partecipanti più interessanti alle esibizioni di cosplay nel Community Showcase e nei concorsi di filmati, talenti e arti varie.

I giocatori che non possono assistere agli eventi in diretta potranno rivederli (sempre gratis) negli archivi dei video della BlizzConline. Un calendario dettagliato degli eventi verrà annunciato nelle settimane immediatamente precedenti allo show.

Oltre ai festeggiamenti per l’anniversario che si terranno prima e durante la BlizzConline, saranno in vendita numerosi contenuti di gioco commemorativi a partire da oggi, permettendo così ai giocatori di rendere epica quest’occasione all’interno dei loro giochi preferiti durante la BlizzConline e oltre. I giocatori possono scegliere una delle tre Celebration Collection nel negozio Blizzard su Battle.net:

  • Pacchetto Essentials (19,99 €): ottieni la mascotte Draghetto Fatuo Toccato dalla Luna per World of Warcraft, l’eroe Tracer e la sua cavalcatura OSV-03 per Heroes of the Storm, un’icona e uno spray per Overwatch (presto in arrivo), un set di ritratti per StarCraft (presto in arrivo) e una mascotte e un ritratto per Diablo (versione PC, presto in arrivo). Inoltre, ottieni 10 buste di Follia alla Fiera di Lunacupa per Hearthstone, 5 Forzieri per Overwatch e un codice per ricevere il 15% di sconto per un ordine nel Blizzard Gear Store (si applicano restrizioni).
  • Pacchetto Heroic (39,99 €): aggiorna al Pacchetto Heroic per ottenere la possente cavalcatura Tempesta di Neve per la tua collezione di WoW e il modello leggendario Raynhardt per Overwatch (presto in arrivo). Inoltre, otterrai una carta Leggendaria casuale di Follia alla Fiera di Lunacupa per Hearthstone e delle ali cosmetiche per Diablo III (versione PC, presto in arrivo).
  • Pacchetto Epic (59,99 €): aggiorna al Pacchetto Epic per ottenere tutto il contenuto del Pacchetto Heroic più 5 buste Dorate di Follia alla Fiera di Lunacupa (ognuna contenente solo carte Dorate), 3 Forzieri Dorati per Overwatch (ognuno contenente un oggetto leggendario garantito), 30 giorni di tempo di gioco per World of Warcraft e un set di trasmogrificazione per Diablo III (versione PC, presto in arrivo).

È in progetto una versione di questo pacchetto per i giocatori di Overwatch e Diablo III su console. Ulteriori dettagli su prezzo e disponibilità verranno comunicati più avanti.

Categorie
News

FIFA 21, annunciata la data d’uscita su Stadia

Electronic Arts ha comunicato che FIFA 21 arriverà sulla piattaforma cloud Google Stadia il 17 marzo.

Inoltre, EA ha annunciato un’estensione pluriennale della licenza UEFA, assicurando che l’apice del calcio per club rimanga esclusivo di EA SPORTS. EA sta espandendo l’accesso ai videogiochi di calcio attraverso molteplici offerte mobili in fase di sviluppo e ampliando la portata del titolo FIFA Online 4 scaricabile gratuitamente per PC a potenzialmente 80 milioni di giocatori in più di 15 nuovi paesi.

Ti potrebbe interessare anche:
PES 2021 per PlayStation 4 – Recensione

La nostra visione è quella di creare l’esperienza di calcio più autentica, sociale e connessa portando i nostri giochi su più dispositivi, più paesi e più fan in tutto il mondo

DJ Jackson, VP EA Sports
Categorie
Società

Non solo CD Projekt. In borsa, i videogiochi sono instabili

Dopo il controverso lancio di Cyberpunk 2077, CD Projekt sta vivendo un periodo difficile sul lato della credibilità aziendale. Nonostante, i preordini del gioco di ruolo siano stati straordinari, l’azienda polacca sta ancora soffrendo in borsa. I costi di produzione sono stati recuperati nei primissimi giorni, ma le azioni sono crollate di oltre il 40% rispetto al massimo registrato il 4 dicembre, a pochi giorni dall’uscita.

Chiunque investa in borsa, è cosciente che la varianza è parte integrante del “gioco”, mentre chi conosce la matematica sa che per limitarla bisogna valutare un titolo nel lungo periodo. Chi ha creduto veramente in CD Projekt, e in Cyberpunk 2077, ha probabilmente investito il suo denaro in borsa intorno al 2013, quando l’azienda valeva 6,50 zloty, equivalenti a circa 1,40 euro. Valori ridicoli se paragonati a oggi, dove in uno dei suoi periodi peggiori, cioè poche settimane fa, CD Projekt valeva in borsa 253 zloty, cioè circa 55 euro, mentre nel momento in cui sto scrivendo questo articolo, il titolo è quotato a 305,90 zloty, circa 67,83 euro.

Naturalmente, la notizia clamorosa c’è, perché dopo l’uscita di Cyberpunk 2077, gli investitori si aspettavano che le quotazioni aumentassero ulteriormente e molti speravano di chiudere il 2020 ai massimi. Così non è stato, ma non dobbiamo pensare che si tratti di un caso isolato. I videogiochi sono un prodotto ed è facile capire che se un’azienda produce un titolo che delude le aspettative, il suo valore in borsa crolla. Questo però non significa che la società sia sull’orlo del baratro.

Azioni di CD Projekt (febbraio 2021).
Azioni di CD Projekt (febbraio 2021).

La scalata dello Strigo

L’ultimo titolo prodotto da CD Projekt risale al 18 maggio 2015. Il 1 giugno 2015, subito dopo l’uscita del capolavoro amato da tutti, The Witcher 3: Wild Hunt, l’azienda polacca valeva 23,78 zloty, cioè 5,27 euro. E nessuno avrebbe mai pensato che stesse andando male. La logica ci porta a pensare che un investitore sapiente, avrebbe dovuto investire i suoi soldi subito dopo il clamoroso successo di The Witcher 3, con la consapevolezza che Cyberpunk 2077, già annunciato a cavallo tra il 2012 e il 2013, sarebbe uscito dopo qualche anno con una cura addirittura superiore a quella del gioco dello strigo. Chi lo ha fatto, si è arricchito e il suo guadagno è stato enorme anche se ha deciso di vendere ai minimi, subito dopo l’uscita di Cyberpunk 2077.

CD Projekt non valeva nulla in borsa quando uscì The Witcher 3.
CD Projekt valeva poco quando uscì The Witcher 3.

Per questo motivo, trovo improbabile credere che CD Projekt possa fallire o essere acquisita nel 2021, anche perché Cyberpunk 2077 sarà supportato ancora a lungo e la società polacca avrà tutto il tempo di stabilizzare il suo titolo azionario, che probabilmente era troppo gonfiato dall’hype dagli investitori dell’ultim’ora.

Qualcuno obietterà che il tonfo c’è stato e l’abbiam sentito tutti. Sono d’accordo con voi. CD Projekt poteva registrare dei picchi di massimo molto più alti, se il titolo avesse mantenuto le aspettative, ma siamo certi che il “caso CyberBug 2077” sia così unico nel mondo delle quotazioni in borsa?

Il conquistatore francese

Ubisoft sta lottando con CD Projekt per il titolo di società videoludica più importante d’Europa e in questo esatto momento il colosso francese sta vincendo la guerra con un valore di 83,90 euro, ben al di sopra dei 67,83 euro dei polacchi. Però, non è sempre stato tutto rose e fiori come dimostra il tonfo di pochissimi anni fa, con una perdita del 40% del valore azionario dell’azienda.

Il 1 aprile 2019, la società francese rompe il muro degli 85 euro e finito l’effetto inebriante di Assassin’s Creed Odyssey datato 5 ottobre 2018, le azioni cominciano una corsa verso il basso che raggiungono il picco minimo di 52,94 euro il 1 ottobre 2019, probabilmente anche a causa di giochi mediocri come Far Cry New Dawn, remastered per Nintendo Switch e un’ampia collezione di titoli mobile. In un anno, il titolo ha perso il 40%, ma oggi Ubisoft è ancora qui, a dominare il mercato europeo.

Azioni di Ubisoft (febbraio 2021).
Azioni di Ubisoft (febbraio 2021).

Lo yankee vagabondo

Un esempio ancora più incredibile per chi crede che CD Projekt sia un caso isolato proviene dagli Stati Uniti. Oggi, siamo abituati a vedere Activision Blizzard come un colosso immortale, ma anche l’azienda americana ha vissuto dei grandi periodi di difficoltà. Attualmente la società americana vale 91,32 dollari, cioè circa 75 euro, ma il suo picco peggiore ha causato una caduta del 50% del valore delle azioni.

Activision Blizzard raggiunge i suoi massimi il 1 agosto 2018 con un valore di 83,19 dollari, dopo una galoppata inesorabile che inizia nel 2016. Però, il ritorno estivo di Crash Bandicoot: N. Sane Trilogy e titoli mediocri usciti nei mesi precedenti come Destiny 2 e Call of Duty: WWII hanno aiutato a creare dei dubbi nella testa degli azionisti, che decidono di vendere le azioni per tutto l’anno e buona parte del 2019, quando l’azienda tocca quota 42,14 dollari. In sei mesi, Activision ha dimezzato il suo valore in borsa.

Azioni di Activision Blizzard (febbraio 2021).
Azioni di Activision Blizzard (febbraio 2021).

Harakiri giapponese

L’elenco degli esempi potrebbe continuare ancora un po’, ma penso sia sufficiente vedere i dati di Nintendo per capire come il mondo videoludico soffra il mercato azionario più di tanti altri settori. Del resto, se un prodotto non gode dei favori del pubblico è logico pensare che il suo titolo in borsa ne risenta. Allo stesso tempo, stiamo parlando del mondo dei videogiochi, il new media per eccellenza, un settore acerbo sotto tanti punti di vista, che è troppo spesso in balia di rumor, fake news e tanto giornalismo poco professionale.

Azioni di Nintendo (febbraio 2021).
Azioni di Nintendo (febbraio 2021).

Lungi da me voler sembrare un esperto di borsa, ma vorrei far presente che le notizie di un rumor che parla di un fallimento di CD Projekt, o di un interesse da parte di Microsoft per l’acquisizione, vengono dalla stampa online più grande e importante, sia in Italia che nel resto del mondo. Basta vedere il caso GameStop di questi giorni per capire quanto sia facile drogare il mercato azionario e una maggiore serietà da parte di chi è iscritto all’ordine dei giornalisti sarebbe gradita, perché non si tratta solo di infantili videogame.

Categorie
News

R-Type Final 2 ha una data d’uscita

NIS America ha annunciato che R-Type Final 2 arriverà in Europa il 30 aprile.

Il leggendario successo sparatutto è tornato con un’esperienza R-Type senza precedenti! R-Type Final 2, ultimo capitolo della serie rinomata per la sua grafica colorata e l’azione frenetica degli sparatutto,intensifica queste caratteristiche sulle piattaforme attuali con grafica 3D e caratteristiche di giocomodernizzate.

I giocatori vecchi e nuovi possono modellare la loro esperienza a loro piacimento con ilsistema di difficoltà basato sulle prestazioni e navi e piloti personalizzabili, mentre sperimentano iclassici marchi di fabbrica di R-Type come la meccanica “Force” e un ciclo di gioco avvincente. Esploraun intero universo di livelli nuovi e classici, affronta i nemici che si evolvono con le tue prestazioni espazza via la concorrenza con le classifiche mondiali in questo successore dell’acclamato franchise RType.

Caratteristiche principali

  • Migliorato ed evoluto : Sperimenta il ritorno esplosivo di R-Type sulle piattaforme attuali, dove l’azione frenetica dei giochi originali incontra la grafica contemporanea e le caratteristiche di gioco moderne come i nemici in evoluzione.
  • Challenge universale: Il sistema di difficoltà basato sulle prestazioni si adatta all’esperienzaindividuale di ogni giocatore, rendendo questo gioco accessibile sia ai nuovi che ai vecchi piloti. Quando hai finito di decimare le orde aliene, controlla la classifica mondiale!
  • Equipaggiamento personalizzato : Personalizza ogni elemento della tua nave, inclusi colori, tipi di armi e decalcomanie. Inoltre, scegli tra dozzine di combattenti presenti nei precedenti capitoli delle serie e personalizza persino il tuo pilota a tuo piacimento.
Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.