L’attore di Solid Snake e Big Boss David Hayter ha deciso di dare importanti indizi sul suo attuale lavoro, strettamente legato a Metal Gear Solid 4, probabilmente. Non c’è ancora nulla di ufficiale, ma il suo ritorno in studio per lavorare sulla serie è alquanto certo.
Hayter ha pubblicato sul suo account X (ex Twitter) un selfie con un modello di Solid Snake (Old Snake) sotto la frase: “Ho avuto un incontro davvero interessante l’altro giorno…”
Da qualche settimana i fan si aspettano qualche notizia su Metal Gear Solid 4. Da un lato potrebbe celarsi Metal Gear Solid: Master Collection Vol. 2, nonostante crediamo che Konami decida, come fatto per il Vol. 1 (Recensione), di non aver bisogno di ulteriori lavoro in studio; dall’altro lato quindi Hayter potrebbe aver svelato una re-release di Metal Gear Solid 4.
In questo momento non pensiamo che il quarto captiolo di Metal Gear Solid abbia bisogno di un remake, ma credevamo la stessa cosa del terzo che invece Konami ha deciso di pubblicarlo eccome, sotto il nome di Metal Gear Solid Delta: Snake Eater.
Ad oggi stiamo parlando solo di rumor, ma magari il 7 dicembre, durante i Game Awards 2023, potremmo ricevere nuove notizie da una delle serie di Konami (e Hideo Kojima) più amate.
Milan Games Week & Cartoomics è pronta a fare il suo ritorno nei padiglioni 9, 11, 13 e 15 di Fiera Milano Rho con l’edizione 2023, che si terrà dal 24 al 26 novembre.
Gaming
Gli organizzatori dell’evento ci hanno informato che l’area destinata al gaming sarà composta da tre dei quattro padiglioni totali: 11, 13 e 15 ospiteranno centinaia di postazioni per provare i videogiochi del momento. La novità dell’anno è la Freeplay Area di Euronics in cui sarà possibile provare il servizio Xbox Game Pass su Xbox Series S/X e le ultime novità, tra cui Marvel’s Spider-Man 2, su PlayStation 5.
Non mancherà nemmeno, come ogni anno, Nintendo con una vasta area presso il padiglione 11 in cui sarà possibile provare le ultime esclusive, ma anche le più importanti del recente passato, dell’azienda di Kyoto con una chicca: videogiocare in anteprima Prince of Persia The Lost Crown di Ubisoft.
Come le precedenti edizioni, Milan Games Week 2023 ospiterà anche le eccellenze indipendenti italiane nell’Indie Dungeon, in cui saranno presenti i cinque finalisti di Red Bull Indie Forge. Inoltre, Leonardo Interactive mostrerà in anteprima nazionale Simon the Sorcerer Origins, il prequel dell’avventura grafica lanciata nel 1993 su Commodore Amiga.
Il mondo del videogioco competitivo si ritroverà invece all’Esportshow. Tra i videogame coinvolti citiamo League of Legends, Minecraft, Valorant, ma trovate sul sito di Milan Games Week & Cartoomics 2023 il calendario completo. Inoltre, venerdì 24 sarà la volta degli Italian Esports Awards, “la prima premiazione dedicata agli eSport italiani durante la quale verranno celebrati i team e i personaggi che si sono distinti maggiormente nel corso della stagione”.
Celebrities
Milan Games Week & Cartoomics2023 sarà il luogo dove poter incontrare celebrità e content creator del mondo del gaming, dei fumetti, ma non solo. L’ospito d’eccezione di quest’anno è la leggenda del calcio ed ex capitano della Juventus, Alessandro Del Piero. Pinturicchio presidierà presso allo stand The Nemesis, piattaforma di intrattenimento dedita alla realtà virtuale e aumentata.
Per quanto concerne il mondo dei videogiochi la Fiera di Rho concederà il suo spazio a due nomi di caracatura internzionale: Patrice Desilets, noto per la serie Assassin’s Creed, e Sebastian Kalemba, Animation Lead di CD Projekt e in particolare della trilogia di The Witcher.
Inoltre, sarà possibile incontrare i più importanti Content Creator italiani nell’area denominata Creators World con panel, meet & greet e sessioni di gioco e nel Creator Showmatch, evento composto da brevi tornei in cui i creator si sfideranno sui titoli più seguiti.
Infine, Content Creator e Celebrities del mondo del gaming, ma non solo, saranno coinvolti nella Media House, padiglione 15, una struttura che darà spazio a brevi incontri con gli ospiti della manifestazione, condotti da Antonella Arpa in arte Himorta e Chiara Papalia conosciuta dai fan come Kodomo.
Cartoomics 2023
Oltre ai videogiochi, l’evento dedicherà ampio spazio alla sezione Cartoomics composta da giochi da tavolo, fumetti, cinema, cosplay e cultura pop nella sua interezza.
Così come la controparte videoludica, Unplugged sarà lo spazio dove provare i giochi da tavolo, di carte e di ruolo del momento, o storicamente onnipresenti. Tra i tanti, da citare: Betrayal at House on The Hill;HeroQuest di AvalonHill; Dungeon & Dragons; CluedoConspiracy e Twister Air.
Per quanto riguarda la carta stampata invece i maggiori players italiani saranno presenti all’evento con le proprie proposte. Tra questi, Samantha Shannon mostrerà Un Giorno di Notte Cadente, l’ultimo volume ambientato nel suo universo fantasy. Altri importanti nomi internazionali presenti a Milan Games Week & Cartoomics 2023 sono: Arch Apolar, illustratore tailandese autore delle copertine della speciale edizione dedicata al 25esimo anniversario della saga di Harry Potter; Shinichi Ishizuka (Gaku); Masaru Kitao, animatore e character designer in Madhouse, noto per Death Note; Sergei (Kuma kuma kuma bear); Chris Claremont (X-Men) e Esad Ribic, fumettista di Marvel Comics che ha spaziato tra la mini-serie Loki, Thor e X-Men.
Infine, il mondo del cinema planerà sull’evento con la prima edizione del Fantasticon Film Fest, festival dedicato al cinema anime, fantasy e horror. In Fantasticon ospiterà 14 proiezioni e molti ospiti, tra cui i Manetti Bros. che presenteranno l’anteprima di Diabolik Chi Sei?, e Dario Argento, che domenica 26 riceverà il Legend Award alla carriera da Ilenia Pastorelli.
La terza settimana di novembre 2023 amplia la vasta libreria dei videogiochi in uscita quest’anno con il ritorno di vecchie glorie e interessanti spin-off. Tra tutti arriva anche Super Mario RPG.
Super Mario RPG è il remake dell’iconico videogioco per Super Nintendo del 1996, noto anche con il suo titolo statunitense di Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars. Super Mario RPG è in uscita oggi 17 novembre 2023 in esclusiva per Nintendo Switch.
Un altro titolo che fa leva sulla nostra nostalgia, ma sicuramente con minori volontà di eccellere, è UFO Robot Goldrake Il Banchetto dei Lupi. Un videogioco d’azione che Microids ha pensato soprattutto per i fan. Il titolo è già disponibile per PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series S/X.
Per gli amanti degli spin-off invece esce questa settimana Persona 5 Tactica, un gioco di ruolo strategico prodotto da Atlus e ambientato nel mondo di Persona 5 già disponibile su PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series S/X, ma anche su Xbox Game Pass (console e PC). Per rimanere in tema di spin-off, oggi è anche il giorno di Assassin’s Creed Nexus che porta le avventure Ubisoft su Realtà Virtuale in esclusiva per i dispositivi famiglia Meta Quest.
Infine, citiamo l’uscita questa settimana di Hogwarts Legacy anche su Nintendo Switch e di un hardware: Atari 2600+ sbarca sul mercato videoludico portando con sé i videogiochi per Atari 2600 e Atari 7800 al costo di 120,99 euro.
I Game Awards 2023 sono ufficialmente iniziati: Geoff Keighley ha aperto le votazioni per la decima edizione degli oscar dei videogiochi. Le categorie presenti quest’anno sono trentuno, ognuna con cinque nomination. L’unica eccezione è per la categoria più importante: il Game of the Year 2023 presenta sei nomination.
I sei candidati per il Game of the Year 2023 sono:
Alan Wake 2 (Remedy Entertainment)
Baldur’s Gate 3 (Larian Studios)
Marvel’s Spider-Man 2 (Insomniac Games)
Resident Evil 4 (Capcom)
Super Mario Bros. Wonder (Nintendo)
The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (Nintendo)
Rispetto agli ultimi anni, ci sentiamo di dire che il livello è decisamente più elevato, ma non possiamo nemmeno far notare la mancanza di un importante nome: Starfield non rientra tra Game of the Year scelti dai giudici e ha ricevuto un’unica candidatura come Best RPG.
D’altro canto, Nintendo porta in finale due sue esclusive tra i sei titoli nominati.
I The Game Awards 2023 si terrano il 7 dicembre – per noi italiani nella notte tra il sette e l’otto dicembre intorno all’1:30 – nell’ex Microsoft Theater, oggi Peacock Theater, di Los Angeles. Lo show, come ogni anno, mostrerà nuovi videogiochi in arrivo con video trailer in prima assoluta. Potete votare i vostri titoli preferiti e leggere le nomination per tutte le altre categorie sul sito ufficiale.
La seconda settimana di novembre 2023, ci porta diverse novità per svariati generi e note serie videoludiche. Probabilmente molti di voi si stanno divertendo con diversi titoli da una longevità enorme usciti quest’anno come Baldur’s Gate 3 o The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, ma chi è in cerca di qualche novità, l’offerta videoludica di questa settimana è molto interessante e anzi, anche molto attesa, visto l’arrivo odierno di Call Of Duty Modern Warfare 3.
Un anno fa, Infinity Ward pubblicava il secondo capito di CoD Modern Warfare. Oggi, con la logica di portare un CoD ogni anno, Activision aggiorna il suo prodotto più remunerativo e rilascia Call Of Duty Modern Warfare 3 disponibile per PC, Xbox Series S/X , PS5, PS4 e Xbox One.
Chi non è avvezzo agli FPS però può cimentarsi anche in altri generi. I fan già dal 6 novembre possono giocare a Football Manager 2024 (PC, Xbox One, Nintendo Switch, PlayStation 5 e Xbox Series S/X e mobile), mentre gli amanti dell’ex serie Yakuza, e degli action, ricevono un dono dall’Oriente: Like A Dragon Gaiden: The Man Who Erased His Name (PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series S/X), episodio che narra gli eventi tra Yakuza 6 The Song of Life e Yakuza Like A Dragon.
Infine, il panorama indie ci porta l’interessante The Invincible di Starward Industries ( PC, PlayStation 5 e Xbox Series S/X), mentre i retrogamer possono menar le mani con Double Dragon Collection (Nintendo Switch), che raccolgie Super Double Dragon, Double Dragon Advance, Double Dragon, Double Dragon II The Revenge, Double Dragon III The Sacred Stones e Double Dragon IV.
Marvel’s Spiderm-Man 2 si è rivelato perfettamente all’altezza delle aspettative, imponendosi come uno dei giochi più apprezzati e di successo degli ultimi mesi.
Appare dunque scontato che Insomniac ricorra alla politica dei DLC, ovvero contenuti aggiuntivi in grado di tenere vivo l’interesse dei videogiocatori ed arricchire il gioco di nuovo materiale. Una serie di indiscrezioni sembrerebbero suggerire la presenza di un altro eroe Marvel all’interno di questi contenuti, ovvero Daredevil, l’avvocato cieco di Hell’s Kitchen.
Già il primo Marvel’s Spider-Man conteneva un piccolo easter egg dedicato al personaggio. Nella zona di Hell’s Kitchen era infatti presente l’insegna “Nelson & Murdock: Attorneys at law”. Lo stesso Peter menzionava Daredevil in un dialogo sbloccabile dopo aver ottenuto un collezionabile.
Durante una recente livestream organizzata da Insomniac per approfondire la colonna sonora di Spider-Man 2, Bryan Inthiar, uno dei produttori, al momento dei saluti ha esclamato “Dov’è Daredevil?”. Una recente patch ha inoltre reintrodotto in Spider-Man 2 la targhetta dell’ufficio Nelson and Murdock, che non era inizialmente presente nel gioco.
Insomma, tutti gli indizi sembrano puntare verso l’inserimento di Daredevil all’interno di Spider-Man 2. Vedremo ora se questi indizi verranno effettivamente confermati o se si tratta solamente di un depistaggio orchestrato dagli sviluppatori. Sarà anche interessante scoprire se Daredevil sarà un personaggio giocabile o una semplice comparsa.
Fresca di accordo con Microsoft, Blizzard è pronta ad aprire le porte al suo evento annuale:il BlizzCon 2023 torna a essere un evento in presenza dopo un stop durato quattro anni, ma sarà possibile seguire lo show anche gratuitamente in diretta streaming.
Dove vederlo – Il BlizzCon 2023 potrà essere visto sul canale YouTube o Twitch di Blizzard il 3 e il 4 novembre. L’evento tratterà le maggiori IP della sotware house con particolare enfasi su World of Warcraft e Overwatch2, ma non mancherà nemmeno lo spazio per il gioco di carte online Hearthstone, Diablo IV e novità sull’universo di Warcraft.
Questa la scaletta ufficiale:
Venerdì 3 novembre:
19.00 – Cerimonia d’apertura
21.30 – World of Warcraft: What’s Next
22:30 – Overwatch 2: Deep Dive
23.30 – World of Warcraft Classic: What’s Next
0:30 – Hearthstone: What’s Next
1:30 – Warcraft Rumblings
Sabato 4 novembre:
20.00 – World of Warcraft: Deep Dive
21:30 – Overwatch 2: What’s Next
22:30 – Diablo IV Campfire Chat
0:45 – Community Night
2:15 – LE SSERAFIM Appearance
Per i fan più accaniti è possibile già acquistare la BlizzCon Collection, una nuova serie di gadget digitali e oggetti di gioco. Disponibile nel negozio di Battle.net.
Con il preload già disponibile dalle sei del mattino di ieri, ora italiana, Alan Wake 2 si prepara ad atterrare su PS5, Xbox Series S/X e PC e lo fa grazie a un trailer decisamente ispirato che Remedy ha preparato per noi videogiocatori.
In 1 minuto e 49 secondi, la software house finlandese ha provato a racchiudere quel misto di horror, poliziesco e noir che ci aspettiamo di vedere nel sequel di Alan Wake dopo 13 anni dal suo piacevole primo arrivo.
Il launch trailer concentra la sua attenzion su un serial killer rituale di un piccolo paesino e sulla dicotomia tra la vita da scrittore dell’incubo di Alan e la nuova protagonista, l’agente FBI Saga Anderson. Un mondo reale dove c’è un assassino da catturare e un universo onirico dove gli incubi diventano sempre più oscuri e su cui potremmo sostare a nostro piacere durante la nostra avventura rigorosamente in terza persona.
Per Remedy sono stati tredici anni di lavoro e ispirazione che ha voluto mostrare a ridosso dell’uscita di Alan Wake 2 con questo trailer. Noi ci abbiamo visto, come già nel primo capitolo, non solo Stephen King e Twin Peaks, ma anche The Medium di Bloober Team e un frame molto simile alla copertina di The Evil Within 2 di Shinji Mikami. Il resto lo scopriremo il 27 ottobre 2023.
La terza settimana di febbraio ci porta due nuovi videogiochi che guardano al passato in maniera diversa. Tra i comunicati arrivati in redazione, segnaliamo la pubblicazione di Capcom Arcade Stadium, una raccolta dei 32 titoli arcade più famosi dell’azienda giapponese (scorrete per leggere la lista completa) e Minit Fun Racer, un leggero racing game indipendente il cui ricavato andrà completamente in beneficenza.
Minit Fun Racer
Avvia i motori! Minit Fun Racer è un piccolo gioco di corse in cui ogni secondo conta. Il gioco è ora disponibile su Steam al prezzo mini di 2,39 €. Una collaborazione tra Kitty Calis, Jan Willem Nijman, Jukio Kallio e Dominik Johann, il 100% dei profitti dalle vendite di Minit Fun Racer va direttamente in beneficenza. Per sempre.
Salta sul tuo scooter nel traffico tortuoso della vivace città e le sabbie coperte dai detriti del deserto arido giusto in tempo per guardare il tramonto. Fai amicizia con il tuo negoziante locale, insegui monete, fai grandi salti e realizza obiettivi divertenti a ogni giro finché non avrai visto tutto!
Capcom Arcade Stadium
Durante l’ultimo Nintendo Direct, Capcom ha svelato che tutti i 32 classici arcade inclusi in Capcom Arcade Stadium sono ora disponibili per il download digitale dal Nintendo eShop su Nintendo Switch.
Il brivido elettrizzante di una sala giochi arriva su Nintendo Switch con Capcom Arcade Stadium, che offre tre diversi pacchetti di 10 giochi e ognuno di essi mette in risalto un’era diversa di titoli arcade di Capcom. La raccolta include anche il download gratuito di 1943 – The Battle of Midway – e il titolo aggiuntivo separato, Ghosts ‘n Goblins. I fan retrò possono selezionare pacchetti specifici o acquistare un’opzione all-in-one contenente tutti i 32 giochi.
I tre pacchetti singoli di Capcom Arcade Stadium offrono l’accesso a classici degli anni ’80 come BIONIC COMMANDO e STRIDER o a titoli degli anni ’90 come SUPER STREET FIGHTER II TURBO. Ghosts ‘n Goblins sarà disponibile come gioco aggiuntivo. I giocatori possono anche optare per il pacchetto all-in contenente tutti i 32 giochi: il pack include tutti e tre i pacchetti con 10 giochi ciascuno, 1943 – The Battle of Midway – senza costi aggiuntivi e l’add-on di Ghosts ‘n Goblins. Oltre all’uscita su Nintendo Switch, Capcom Arcade Stadium arriverà anche su PlayStation®4, Xbox One e Steam. Ulteriori informazioni su queste piattaforme verranno rivelate in un secondo momento.
Per celebrare la resurrezione della leggendaria serie Capcom, l’originale Ghosts ‘n Goblins sarà disponibile gratuitamente come gioco aggiuntivo in Capcom Arcade Stadium prima dell’uscita del 25 febbraio di Ghosts ‘n Goblins Resurrection. Successivamente alla pubblicazione, il gioco aggiuntivo Ghosts ‘n Goblins sarà disponibile per l’acquisto individuale o come parte del pacchetto completo di Capcom Arcade Stadium.
Mkers è lieta di annunciare un’importante collaborazione con My Camp, l’innovativo progetto di Beside Events ideato con l’ambizioso obiettivo di appassionare i giovani allo sport attraverso attività multidisciplinari costruite su misura. Tutta l’idea del camp, organizzata e gestita dalla società sportiva dilettantistica Never Give Up a.r.l.,ruota attorno alla multisportività e a delle stazioni tematiche concepite per consentire ai ragazzi di cimentarsi sia in discipline sportive che in percorsi digitali edificati per ampliareil proprio bagaglio esperienziale e motorio, senza rinunciare al divertimento e aattività alternative a contatto con la natura.
My Camp nasce con la decisione di integrare nella propria offerta “formativa” – oltre alle consuete attività sportive e STEAM proposte da Italiacamp, ovvero percorsi esperienziali e didattici suitemi di robotica, coding, stampa 3D, anche il tema dell’eSport, includendo proprio Mkers come attore principale in grado di offrire una visione competente e puntale su ciò che rappresenta il panorama del gaming, sia nel suo orientamento classico che in quello competitivo.
L’unione delle parti nasce dal un lato con il principale scopo di istruire i ragazzi su una delle nuove frontiere dell’intrattenimento, consegnando loro tutti gli strumenti necessari per comprenderlo, ma dall’altro anche come mezzo di aggregazione e unione in grado di abbattere barriere e di spingere alla socializzazione. Nel programma costruito con l’ausilio di Mkers i ragazzi avranno la possibilità di immergersi in giochi capaci di coprire le principali aree sportive, come il Calcio, il Basket, il Tennise la Danza, avendo l’opportunità di cimentarsi rispettivamente in FIFA, NBA2K, Tennis World Tour e Just Dance.
My Camp 2021 si terrà dal 13 al 19 giugno 2021, presso l’Hotel Primula di Pescasseroli (AQ), e potranno partecipare tutti i ragazzi in età compresa tra gli 8 e 14 anni, per un massimo di 80 presenze. Tutti coloro che prenderanno parte al camp saranno suddivisi in gruppi omogenei di età, e saranno seguiti per tutta la settimana da un operatore dello staff abilitato nell’insegnamento/allenamento delle discipline sportive proposte. Sul sito www.mycamp87.it è possibile trovare nel dettaglio tutte le informazioni e le modalità di iscrizione.