Il seguito di Cyberpunk 2077, allarga la platea dei suoi sviluppatori. Project Orion, attualmente nelle prime fasi di sviluppo, oltre ai già noti veterani provenienti dal primo capitolo, ora abbraccia nuovi talenti in un team più ampio con sede nel nuovo studio CDPR di Boston, Massachusetts.
Ai veterani come Gabriel Amatangelo (Game Director) e Igor Sarzyński (Creative Director), si uniscono cinque professionisti del settore con anni di esperienza e una varietà di progetti AAA.
Dan Hernberg, noto per New World, Apex Legends e Diablo 3, si unisce al team come produttore esecutivo. Ryan Barnard, ex gameplay director per IO Interactive (Hitman) contribuirà come design director. Alan Villani, che ha curato la direzione tecnica di Mortal Kombat, amplierà il team di veterani di Project Orion in qualità di direttore tecnico.
Anna Megill sarà lead writer del nuovo gioco di CD Projekt dopo aver contribuito alla realizzazione di titoli come Control, Guild Wars 2 e il prossimo Fable di Playground Games. Infine, Alexander Freed rafforzerà ulteriormente la scrittura di Project Orion. Freed è uno scrittore di bestseller del New York Times con oltre 15 anni di esperienza nella scrittura di videogiochi. Ha lavorato in precedenza per BioWare, Obsidian Entertainment e Wizards of the Coast.
L’utente YouTube NoClip ha pubblicato un documentario dedicato alla storica serie di The Secret of Monkey Island. “Returning to Monkey Island”, questo il nome dell’opera, dura la bellezza di un’ora e mezza racconta la serie in modo approfondito, dagli albori fino ad all’ultimo capitolo, Return to Monkey Island.
Sono tante le domande che attanagliano ogni fan: come nacque il primo Monkey Island? Qual’è l’evoluzione? Perche Ron Gilbert l’ha ripresa dopo 30 anni? Qual’è il segreto di Monkey Island? (no a questo il documentario non risponde). In ogni caso, in questo documentario di Monkey Island troveremo risposte a queste e molte altre domande.
Visto che parliamo di pirati, diamo giusto qualche coordinata (di una qualche bussola sgangherata conoscendo Guybrush Threepwood). Il documentario comprende interviste a sviluppatori e personaggi che hanno contribuito alla serie e un’intervista allo stesso Ron Gilbert, creatore del titolo che consiglio di non perdere.
Lo State of Play ha portato due novità per gli amanti di Silent Hill: un trailer di Silent Hill 2 Remake e The Short Message, un nuovo capitolo del franchise horror psicologico che è già gratuitamente scaricabile dal PlayStation Store.
Il trailer di Silent Hill 2 Remake, attualmente in sviluppo da Bloober Team, noti per la saga Layers of Fear e The Medium, mostra il rinnovato sistema di combattimento del remake.
Silent Hill: The Short Message vuole invece essere un breve capitolo, totalmente indipendente dalle opere precedenti, che si ispira a P.T., il lavoro mai terminato di Hideo Kojima e Guillermo del Toro per Konami. In questo nuovo capitolo stand-alone il giocatore deve seguire le vicende di Anita, invitata in un complesso di appartamenti abbandonati e ovviamente avvolti da un’oscura verità.
L’opera è ambientata ai giorni nostri e tratta il tema della diffamazione e del bullismo sui social network.
Durante l’ultimo State of Play, Capcom ha mostrato un trailer gameplay di Dragon’s Dogma 2. Il video si è concentrato sulle fasi di combattimento con le più disparate creature e ci ha fatto conoscere la Vocazione dell’Eroe Leggendario, che può essere utilizzata esclusivamente dagli Arisen.
Il trailer non è entrato nei dettagli della trama, ma ci ha permesso di vedere i combattimenti in tempo reale che saranno il punto centrale della nuova avventura di Capcom.
Dragon’s Dogma 2 arriverà il 22 marzo 2024 su PlayStation 5, Xbox Series S/X e PC.
Dopo l’impressionante ritorno della saga con il quarto capitolo nel 2021, Xbox e il team di Age of Empires annunciano un evento live per parlare della serie maggiormente legata al nome Microsoft. New Year, New Age è il live stream che potremo seguire il 23 febbraio a partire dalle ore 19.00 (italiane) e durante il quale saranno svelati diversi aggiornamenti.
Xbox ha già confermato che durante lo show sarà possibile dare un primo sguardo ad Age of Empires Mobile, il nuovo videogioco per iOS e Android, che si mostra la grande pubblico un anno e mezzo dopo il primo teaser trailer. Inoltre, avremo novità su Age of Mythology: Retold, la versione remastered dello spin-off del 2002 ambientato nella mitologia greca.
Infine, il team di Age of Empires introdurrà una serie di aggiornamenti di aggiornamenti per il titolo principale che saranno poi man mano svelati durante quest’anno.
La diretta, presentata dallo youtuber Welyn, sarà disponibile sul suo canale e ovviamente sui canali Twitch e Youtube di Xbox e Age of Empires.
Il primo showcase del 2024 di PlayStation si svolge in un momento cruciale per l’azienda. Con il recente cambio di management e le sfide che Sony affronta nel campo delle esclusive e della comunicazione, l’attenzione dei fan è al massimo.
Il precedente annuncio di concentrarsi su 12 live-service (adesso 11 dopo l’ufficiale abbandono del titolo online ambientato nell’universo di “The last of us”) aveva suscitato preoccupazioni tra gli appassionati dei single-player 1st party.
Sony riassicura con uno state of play che mostra quello che c’è da aspettarsi nel futuro di Playstation, mostrando anche la prossima esclusiva in arrivo, seppur 2nd party: Rise of the Ronin, oltre a diverse altre sorprese, tra cui un Silent Hill gratuito per tutti i possessori di PS5
Tutti gli annunci
Ad aprire le danze, Stellar Blade il nuovo gioco di Shift Up si mostra estensivamente per quanto riguarda trama, gameplay e ambientazione. In arrivo il 26 Aprile di quest’anno.
Subito a seguire, Sonic Shadow Generation, un’iconica remastered dell’iconico titolo del 2011 è in arrivo quest’autunno.
Zenless Zone Zero è il nuovo gioco della miHoYo, la celebre casa di sviluppo madre di titoli di successo come Genshin Impact.
Foamstars è un nuovo titolo Online-only 4v4 sviluppato da Toylogic. In arrivo incluso con l’abbonamento Sony il 6 Febbraio su Playstation 4 e 5.
Arriva quest’aprile l’acclamato Dave The Diver anche su Playstation: Annunciata anche una nuova espansione con Godzilla a Maggio.
Arriva anche V Rising, che esce dalla fase alpha per approdare su console Sony in un generico 2024.
La redenzione di Konami sembra partire col piede giusto, che annuncia che già da oggi è disponibile un nuovoPlayable Teaser. Si tratta di Silent Hill The Short Message, fortemente ispirato alla breve esperienza di Kojima su Silent Hill rilasciata la scorsa generazione, ma che promette non pochi batticuore. Disponibile già da adesso completamente gratuitamente per tutti i possessori di Playstation 5.
Ma le sorprese non finiscono qui, è stato mostrato il trailer del Remake di Silent Hill 2.
È stato poi il turno di Judas, il nuovo gioco di Ken Levine, creatore della celeberrima serie di Bioshock, in sviluppo presso gli studi Ghost Story Games. Ancora non abbiamo avuta alcuna finestra di lancio.
È finalmente giunto il momento di due giochi in uscita per Playstation VR2. Si tratta di Metro Awakening VR, in arrivo in un generico 2024 e Legendary tales, in arrivo l’8 Febbraio. Si tratta di due promettenti titolo che colmano il vuoto lasciato da ormai troppo tempo degli acquirenti dell’hardware Sony dedicato alla realtà virtuale.
È stato mostrato anche Dragon’s Dogma 2, che sembra essere davvero molto interessante per gli appassionati del genere. Si tratta di un action RPG, che promette ampia caratterizzazione dello stile di gioco e profondità di gameplay. In arrivo il 22 marzo.
Il 22 Marzo si promette una data di scontri, in quanto è previsto anche Rise Of The Ronin, la prossima esclusiva Playstation 5 in sviluppo presso Team Ninja, Sviluppatori dell’acclamato Nioh. Il gameplay ha posto evidenza sulla libertà di movimento e un sistema di combattimento accattivante.
Annunciata inoltre una versione “enhanced” di Until Dawn, in arrivo quest’anno su PC e PS5
A chiudere arriva Kojima, che mostra Death Stranding 2 On the beach in modo estensivo, mostrando i muscoli del Decima Engine. Il nuovo titolo del creatore di metal gear solid sembra riprendere diversi anni dopo quanto abbiamo avuto modo di giocare nel primo capitolo, aggiungendo nuovi e inaspettati personaggi. In arrivo nel 2025
Kojima ha inoltre annunciato di essere al lavoro su una nuova IP in collaborazione con Sony. Non è stato possibile vedere nulla, ma è stato dichiarato che si tratta di un nuovo titolo stealth di spionaggio, e l’autore stesso ha dichiarato voler essere il coronamento di una carriera (“the culmination of my work”).
L’atteso nuovo capitolo della serie Budokai Tenkaichi ritorna finalmente a mostrarsi con un nuovo trailer. Il nuovo video di Dragon Ball: Sparking Zero ci proietta nell’eterna sfida tra Goku e Vegeta. Per l’occasione, Bandai Namco ha confermato quello che tutti ci aspettevamo: tutte le trasformazioni di Goku e Vegeta saranno giocabili, incluse le relativamente nuove versioni nate con Dragon Ball Super. Assenti invece i Super Sayan di 4° livello nate con il non più canonico Dragon Ball GT.
In totale, sono 24 i personaggi presentati in questo trailer, tutte versioni distinte di Goku e Vegeta:
Goku (Z – Early)
Goku (Z – Mid)
Goku (Z – Mid), Super Saiyan
Goku (Z – End)
Goku (Z – End), Super Saiyan
Goku (Z – End), Super Saiyan 2
Goku (Z – End), Super Saiyan 3
Goku (Super)
Goku (Super), Super Saiyan
Goku (Super), Super Saiyan God
Goku (Super), Super Saiyan God Super Saiyan
Vegeta (Z – Scouter)
Great Ape Vegeta
Vegeta (Z – Early)
Vegeta (Z – Early), Super Saiyan
Super Vegeta
Vegeta (Z – End)
Vegeta (Z – End), Super Saiyan
Vegeta (Z – End), Super Saiyan 2
Majin Vegeta
Vegeta (Super)
Vegeta (Super), Super Saiyan
Vegeta (Super), Super Saiyan God
Vegeta (Super), Super Saiyan God Super Saiyan
Bandai Namco ha rivelato per la prima volta Dragon Ball: Sparking Zero durante i The Game Awards 2023 di dicembre, dove è stato confermato che, nonostante il titolo del gioco sia diverso, il prossimo picchiaduro è comunque parte integrante della serie Budokai Tenkaichi della celebre serie. Ad oggi sappiamo ancora poco del nuovo videogioco di Dragon Ball tranne che arriverà PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC.
Palworld di Pocket Pair è già un fenomeno da oltre otto milioni di copie vendute; di conseguenza, ci aspettevamo una risposta di The Pokémon Company, che non si è fatta attendere. L’azienda che possiede i diritti sul franchise Pokémon ha rilasciato un comunicato stampa che chiarisce la sua, dura, posizione sull’arrivo della versione early access di Palworld su PC (Steam) e Xbox (Store e Xbox Game Pass).
“Abbiamo ricevuto molte domande relative al gioco di un’altra azienda in uscita a gennaio 2024”, afferma la società. “Non abbiamo concesso alcuna autorizzazione per l’uso della proprietà intellettuale o degli asset Pokémon in quel gioco. Intendiamo indagare e adottare misure appropriate per affrontare qualsiasi atto che violi i diritti di proprietà intellettuale relativi a Pokémon”.
Sebbene The Pokémon Company non faccia esplicitamente il nome di Palworld o del suo sviluppatore, Pocket Pair, non ci vuole troppa fantasia per immaginare che l’enorme successo del titolo su Steam abbia attirato le ire della società nipponica, che ha molto materiale su cui far lavorare i proprio legali per presunto plagio.
Il comunicato termina con: “Continueremo ad avere a cuore e a coltivare ogni singolo Pokémon e il suo mondo, e lavoreremo per mantenere unito il mondo attraverso i Pokémon in futuro”.
La serie Tekken si rinnova a partire da oggi con un nuovo capitolo che sfrutta il nuovo motore Unreal Engine 5. Tekken 8 è già disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S ePC.
Il picchiaduro di Bandai Namco riprende la trama dopo la battaglia che vede sconfitto Heihachi Mishima e si concentra sulla rivalità tra Jin Jazama e suo padre Kazuya Mishima. Tra le novità di Tekken 8, si fanno notare un roster di 32 personaggi, un nuovo sistema di combattimento “Aggressivo”, la modalità storia “The Dark Awakens” basata sulla saga dei Mishima e la modalità “Quest Arcade” per i giocatori meno esperti.
Per quanto riguarda la modalità online, Tekken 8 consentirà il cross-play.
Mancano ormai solo una manciata di giorni all’uscita di Tekken 8, ultimo episodio della celeberrima serie di picchiaduro. Dopo gli ultimi, succulenti trailer, Bandai Namco ha da poco annunciato anche il ritorno del Tekken World Tour. Il principale circuito competitivo legato a Tekken tornerà ad aprile e, per la prima volta, sarà incentrato proprio su Tekken 8. Arslan Ash, dunque, laureatosi campione dell’ultimo Tekken World Tour 2023, passerà alla storia come l’ultimo campione di un evento dedicato a Tekken 7.
Il nuovo Tour potrà godere del supporto di marchi decisamente prestigiosi, come Chipotle, Venum e Victrix by PDP. Inoltre, la prestigiosa competizione partirà in concomitanza con MASTER+ EVO Japan 2024, che si terrà tra il 27 e il 29 aprile di quest’anno.
Tekken World Tour vedrà finalmente il ritorno delle competizioni in presenza del circuito MASTER+, MASTER, CHALLENGER e DOJO. I migliori giocatori di ognuno di questi eventi saranno premiati con dei punti che determineranno le graduatorie regionali e globali, utili per avanzare alle finali globali e avere la possibilità di conquistare il titolo di Campione Mondiale.