Categorie
News

A Quiet Place: The Road Ahead, un nuovo trailer sulla trama del videogioco

Dopo tre film, A Quiet Place diventa anche un videogioco. Inutile dire che il nostro interesse è aumentato nel momento che in cui A Quiet Place: The Road Ahead sia stato annunciato come pubblicato da Saber Interactive e sviluppato dal team italiano Stormind Games noto per l’ottimo lavoro svolto con Remothered: Tormented Fathers.

Il primo trailer dedicato alla trama ci narra della protagonista di questa storia, una giovane studentessa universitaria che soffre di asma e che lotta per sopravvivere alla fine del mondo insieme al suo ragazzo, Martin. Purtroppo le creature da incubo che si aggirano per la terra non sono l’unica minaccia con cui dovrà confrontarsi mentre viaggia tra le rovine della civiltà alla ricerca di un rifugio sicuro per sé e la sua famiglia.

Il videogioco A Quiet Place: The Road Ahead arriverà su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S nel 2024.

Categorie
News

Sumerian Six, gli autori di Showgunners annunciano un nuovo stealth tattico

Gli appassionati di giochi stealth e tattici in tempo reale hanno avuto modo di rimanere incuriositi da un annuncio indie: Sumerian Six, uno stealth tattico in tempo reale pieno di carisma che ci ha ricordato la serie Commandos. Artificier e Devolver Digital hanno pubblicato un video trailer in cui abbiamo scoperto un gioco con grafica in cel-shading (ricorda molto XIII) in cui una squadra di scienziati militari dovrà ribaltare le sorti della Seconda Guerra Mondiale, combattendo i nazisti a colpi di tecnologia e poteri arcani.

L’annuncio di Sumerian Six ha mostrato dei personaggi unici con una proprià personalit: la chimica in esilio Rosa Reznick, Wojtek l’orso mannaro e lo psicanalista esoterico Siegfried von Adelsberg. Ovviamente a ogni biografica corrisponde anche uno stile di combattimento e delel abilità uniche utili per sconfiggere i nazisti.

Chi è interessato al gioco può già provare i primi due capitoli iniziali scaricando la demo su Steam già disponibile.

Categorie
News

Frostpunk 2 è stato rinviato a settembre

Bisognerà attendere ancora qualche mese per vedere il city-bulding survival di 11 Bit Studios. Frostpunk 2 è stato rinviato e sarà pubblicato il 20 settembre 2024. Le motivazioni sembrano ricadere sulla volontà degli sviluppatori di prendersi ancora un po’ di tempo per implementare delle nuove feature già al lancio del gioco invece che renderle disponibili solamente attraverso delle patch post-day one.

La decisione è stata annunciata attraverso dei post su Steam design director Jakub Stokalski e dell’artist director Lukasz Juszczyk:

In base ai sondaggi che abbiamo ricevuto dopo aver giocato alla Beta, il voto medio che ci avete ci ha dato 8 su 10. Ve ne siamo molto grati! Allo stesso tempo, si trattava solo di una piccola fetta di un gioco in fase di sviluppo e di crescita. gioco. Sebbene il nostro backlog sia abbondante, è stata un’opportunità per noi di ascoltare ciò che vi è piaciuto e ciò che non è ancora arrivato.

Questo ci ha permesso di stabilire meglio le priorità e di portare in primo piano le caratteristiche e le e modifiche su cui stavamo già lavorando. Ma ci siamo anche resi conto che per garantire la migliore esperienza possibile al momento del lancio, abbiamo bisogno di più tempo tempo per completare lo sviluppo di Frostpunk 2. Ecco perché abbiamo preso la difficile decisione di rinviare l’uscita di Frostpunk 2 al 20 settembre 2024.

Jakub Stokalski e Lukasz Juszczyk

Oltre a migliorie relative all’interfaccia grafica e un cambio delle meccaniche di gameplay tra cui il ribilanciamento di alcuni hub e modifiche relative alla temperatura, 11 Bit Studios vorrebbe introdurre già al day one una nuova feature della città denominata: “Zoom Stories”, cioè la possibilità di zoomare in alcuni parti specifiche della città per osservare la vita di tutti i giorni dei nostri concittadini.

Categorie
News

Dragon Ball Sparking! ZERO, Super Vegeku e molti altri si aggiungono al roster

Mancano solo tre mesi all’uscita di Dragon Ball Sparking! ZERO, prevista per l’11 ottobre 2024, e come immaginabile Bandai Namco sta presentando tanti nuovi personaggi che saranno disponibili nel roster finale. Ad oggi sono ancora tanti i personaggi giocabili da mostrare e questa volta l’azienda giapponese si è concentrata sulla sfida “Spada vs Pugni”. Con un trailer dedicato, sono stati mostrati personaggi importanti, e meno importanti, provenienti da tutte le saghe di Dragon Ball.

Tra i personaggi di Sparking! ZERO che usano le spade, o che abbiano poteri molto vicino a quella che sembra essere un’arma da taglio, sono stati presentati, tra gli altri, anche: Darbula, Super Vegeku, Goku Black e Super Saiyan Rosé. Gli amanti dell’arma bianca invece potranno usare: Spopovich, Goku (Super), Goku Ultra Instinct, Ribrianne, Rozie o Anilaza.

Dragon Ball Sparking! ZERO è il sequel diretto di Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3. Arriverà questo autunno su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC.

Categorie
News

Italian Videogame Awards 2024: tutto quello che c’è da sapere

Il prossimo 4 luglio, IIDEA, l’associazione di categoria dei videogiochi in Italia, nel contesto della manifestazione First Playable di Firenze, consegnerà sei statuette dell’Italian Videogame Awards 2024 al meglio del gaming italiano.

I premi sono così distinti: Best Italian Game (miglior videogioco italiano); Best Italian Debut Game (premio per la migliore opera di esordio italiana); Outstanding Art (migliore opera che si è contraddistinta per le sue componenti artistiche); Outstanding Experience (premio per l’opera che ha fornito la migliore e più coinvolgente esperienza di gioco); Outstanding Individual Contribution (premio al singolo individuo che più si è contraddistinto in ambito nazionale ed internazionale) ed infine Outstanding Italian Company (studio italiano che più è si è contraddistinto in ambito nazionale ed internazionale).

I finalisti dell’Italian Videogame Awards

Best Italian Game

  • Bud Spencer & Terence Hill, Slap and Beans II – Trinity Team
  • dotAge -Michele Pirovano-
  • Hot Wheels Unleashed 2 Turbocharged -Milestone-
  • Mediterranea Inferno -Eyeguys/Santa Ragione
  • Univers for Sale -Tmesis Studio-

Best Italian Debut Game

  • dotAge – Michele Pirovano-
  • Garden In! -Dramatic Iceberg
  • River Tails, stronger together – Kid Onion Studio-
  • Shattered Heaven – Leonardo Production-
  • Universe for Sale – Tmesis Studio-

Outstanding Art

  • Children of Silentown – Elf Games/Luna2 Studio-
  • Mediterranea Inferno -Eyeguys/Santa Ragione
  • Universe for Sale -Tmesis Studio-

Outstanding Experience

  • dotAge -Michele Pirovano-
  • Mediterranea Inferno -Eyeguys/Santa Ragione-
  • TT Isle of Man: Ride on the Edge 3 -Nacon Studio Milan-

Per le ultime due categorie è prevista la nomina diretta prevista dai soci developer di IIDEA ed i vincitori saranno comunicati durante la manifestazione.

La giuria

La giuria quest’anno è rappresentata da quattro esperti del settore di calibro nazionale ed internazionale.

Meg Clarke (Senio Game Scout di Team17), Raphael Colantonio (Presidente e Creative Director di Wolfeye Studio), Diego Grammatico (Business Development Executive di Games London) e Vincenzo Lettera (Editor in Chief di Multiplayer.it)

Il quinto giurato, per la prima volta, sarà rappresentato dal voto aggregato dei soci IIDEA.

A noi de ilVideogiocatore.it non resta che fare un grande in bocca al lupo a tutti i finalisti restando dell’idea che comunque vada, sarà un successo. Un successo tutto italiano.

Categorie
News

Shadow of the Erdtree ha già venduto 5 milioni di copie

Bandai Namco ha pubblicato i primi dati di vendita di Elden Ring Shadow of the Erdtree. Nei primi tre giorni dall’uscita, l’action-RPG di FromSoftware ha venduto oltre 5 milioni di copie in tutto il mondo.

Definita l’espansione più grande mai realizzata da FromSoftware, nel DLC di Elden Ring i giocatori hanno potuto vagare nel Regno dell’Ombra, un mondo pieno di misteri, pericoli e minacciosi boss. Il DLC ha aggiunto diverse novità tra nuove magie, armi e armature. La trama, più cupa rispetto all’opera base, permette di svelare il lato oscuro della storia di Elden Ring.

Elden Ring Shadow of the Erdtree è disponibile per PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S, Xbox One e PC.

Categorie
News

Nobody Wants to Die, l’avventuracy berpunk uscirà questa estate

Nobody Wants to Die, avventura noir interattiva ambientata in una New York distopica, arriverà sul mercato questa estate. Plaion e Critical Hit Games, nuova casa di sviluppo polacca formata da un team che ha sviluppato diversi tripla A, e hanno pubblicato un video gameplay indicando il 17 luglio 2024 come data di rilascio.

Il trailer mostra i metodi investigativi, evidenziando le meccaniche utili a trovare prove e analizzare gli indizi e ci fa capire quanto la trama sarà importante per questo capitolo che porta in un contesto spiccatamente cyberpunk.

La nostra priorità è quella di offrire una grande esperienza narrativa e grafica nel nostro mondo distopico. In Nobody Wants to Die, diamo al giocatore l’opportunità di indagare su un assassino e di scoprire gli oscuri segreti della città, utilizzando gli innovativi strumenti del gioco e la propria bussola morale come guida.

Grzegorz Goleń, CEO e Lead Game Designer di Critical Hit Games

Nobody Wants to Die uscirà su Xbox Series X/S, PlayStation 5 e PC.

Ti potrebbe interessare anche:

Metal Slug Tactics: abbiamo provato la demo

Categorie
News

Luigi’s Mansion 2 HD arriva su Nintendo Switch

Luigi’s Mansion 2 HD è ora disponibile su Nintendo Switch. Originariamente rilasciato nel 2013 su Nintendo 3DS, è stato rivisitato per Nintendo Switch. Il gioco d’avventura action vede Luigi esplorare e liberare cinque magioni infestate nella valle di Cupavalle, utilizzando il Poltergust 5000, un aspirapolvere speciale equipaggiato con uno strobobulbo per rivelare e stordire i fantasmi.

La versione per Nintendo Switch offre miglioramenti grafici e performance ottimizzate rispetto all’originale. Il gioco mantiene le sue caratteristiche distintive, tra cui la risoluzione di enigmi e la cattura di fantasmi, con l’aggiunta di funzionalità multiplayer che permettono di giocare in compagnia online o tramite la comunicazione locale della console.

Il lancio di Luigi’s Mansion 2 HD su Nintendo Switch rappresenta un’opportunità per riscoprire un classico della serie in una veste rinnovata. Luigi torna protagonista in un’avventura che combina elementi di azione e risoluzione di enigmi, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di gioco adatta alle nuove generazioni.

Ti potrebbe interessare anche:

Paper Mario: tutti i giochi della saga

Categorie
News

Dragon Age: The Veilguard mostra il gameplay e annuncia il periodo d’uscita

Nelle ultime settimane Electronic Arts e BioWare hanno presentato due nuovi trailer, uno cinematografico e uno di gameplay, in cui mostrano il nuovo capitolo del loro gioco di ruolo occidentale di punta. Dragon Age: The Veilguard, che arriverà nell’autunno del 2024, ha mostrato prima il nuovo cast di compagni e successivamente un gameplay di venti minuti in cui abbiamo potuto assistere alle fasi di combattimento.

In questo nuovo capitolo i giocatori vestiranno i panni di Rook, protagonista completamente personalizzabile, che condividerà il campo di battaglia con il gruppo noto come Egida del Velo. I compagni di squadra sono ben sette, ognuno con la propria peculiarità sia in termini caratteriali che di abilità sul campo:

  • Bellara, una creativa e romantica Acrobata del Velo ossessionata dalla scoperta di antichi segreti;
  • Davrin, un audace e affascinante Custode Grigio che si è fatto un nome come cacciatore di mostri;
  • Emmrich, un negromante dell’Osservatorio del Lamento di Nevarra con un assistente scheletrico, Manfred;
  • Harding, l’esploratrice nanica, torna nella mischia come compagna con un cuore grande, un’attitudine positiva e un arco pronto… oltre a poteri magici inaspettati;
  • Lucanis, un assassino equilibrato e pragmatico che discende dalla linea di sangue della Casata dei Corvi, un’organizzazione criminale famosa in tutto il Thedas; 
  • Neve, una cinica che lotta per un futuro migliore, sia come investigatrice privata sia come membro dei ribelli Draghi Ombra del Tevinter;
  • Taash, abile nella caccia ai draghi e membro dei Signori della Fortuna che vive per l’avventura e adora il rischio. 

Per quanto concerne lo stile artistico, Dragon Age: The Veilguard sembra aver abbandonato la “serietà” della saga per uno stile più colorato, quasi cartoonesco. Il combat system invece mantiene lo stile della saga originale, come dichiarato anche dalla director del gioco Corinne Busche:

Vogliamo che ogni singolo momento dell’esperienza estesa e narrativa di Dragon Age: The Veilguard sia di grande impatto. I giocatori si recheranno in più regioni rispetto a qualsiasi altro Dragon Age, e lì dovranno aumentare di livello e personalizzare ampi alberi delle abilità per affrontare nemici sempre più impegnativi. Inoltre, il nostro combattimento combina una fluida azione momento dopo momento con l’approfondita tattica GDR per cui la serie è famosa. Siamo incredibilmente entusiasti di offrire ai giocatori di tutto il mondo un primo sguardo a questa esperienza che abbraccia le radici narrative di BioWare, con cui dà vita a GDR per giocatore singolo immersivi e creati con cura.

Corinne Busche, direttrice di Dragon Age: The Veilguard

Dragon Age: The Veilguard è il quarto capitolo principale della saga di GDR fantasy che si basa su una narrativa ricca di avvenimenti e un combat system occidentale, cioè combattimenti in tempo reale a base di abilità, magie e colpi speciali. Dragon Age: The Veilguard arriverà su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC nell’autunno 2024.

Categorie
News

Stormgate: annunciato l’accesso anticipato per l’RTS dei veterani Blizzard

Frost Giant Studios è la software house fondata dai veterani che hanno lavorato a capolavori di Blizzard Entertainment del calibro di StarCraft III e Warcraft III. Non a caso, il loro primo videogioco sarà uno strategico in temporale: Stormgate di cui è stato annunciato l’Accesso Anticipato su Steam a partire dal 13 agosto.

Stormgate sarà un videogioco free-to-play, ma coloro che vogliono ulteriormente anticipare i tempi, potranno iniziare a giocare dal 30 luglio pre-acquistando un bundle già disponibile su Steam. I pacchetti disponibili sono tre: The Early Access Pack (€24.99) che include l’eroe Amara Human Vanguard Hero, il primo capitolo della campagna Vanguard, e il Gold Vanguard Army Accent; The Deluxe Early Access Pack (€24.99) che include tutti i contenuti dell’Early Access Pack più gli eroi Maloc Infernal Host, Auralanna Celestial Armada, e un pollo come compagno in-game; The Ultimate Early Access Pack (€59.99) che include tutti i contenuti del Deluxe Early Access Pack più i capitoli 2 e 3 della campagna Vanguard (disponibili dopo il lancio del 13 agosto) e il Firestorm Fog of War Shader.

Stormgate-accesso-anticipato-battaglia

I nomi dietro a Frost Giant rendono il titolo altamente interessante, ma lo studio ha anche sviluppato diverse pecualirità che rendo Stormgate un titolo da seguire. La prima è SnowPlay, una tecnologia che trasforma l’Unreal Engine 5 in un motore per strategici in tempo reale sofisticato e che attinge da vari generi, come i picchiaduro con l’inclusione del Rollback Netcode. La seconda è il Quick Macro Panel (QMP) che permette di avere a portata di mano tutte le azioni necessarie per costruire e gestire gli eserciti, mentre i gruppi di controllo automatizzati rendono il movimento degli eserciti estremamente facile.

E voi, giocherete Stormgate in Accesso Anticipato?

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.