Categorie
News

Opening Live del Gamescom 2024, la cronistoria della serata

Dopo una tiepida attesa e dopo la consapevolezza che avrebbe partecipato solo Microsoft tra i top, si è aperta stasera alle 20 ora italiana la Gamescom 2024 di Colonia. Geoff Knightley si presentato in modo molto anonimo ma a noi ciò che ci interessa sono i giochi che verranno presentati. Quindi partiamo subito con una carrellata dei giochi più rappresentativi della Opening Live.

Si apre con Borderlands 4, un franchise che dopo il flop del botteghino della controparte cinematografica, tenta di rilanciare il brand. Il teaser trailer non ha presentato nulla del gioco se non qualche accenno dell’ambientazione.

Trailer esplosivo e spettacolare invece per Call of Duty 6 Black Ops che ha mostrato una intera missione della modalità campagna, una missione di infiltrazione nello specifico. Esplosioni ed uccisioni a bizzeffe, nel classico stile COD.

Nuovo trailer per Directive 8020, horror cinematografico di sopravvivenza sviluppato da Supermassive Games. Il video mostra una donna in una stazione spaziale che fugge da se stessa, o almeno una copia di sé stessa prodotta da una entità aliena.

Sniper Elite Resistance si presenta alla Gamescom con un nuovo protagonista, Harry Hawker, agente britannico incaricato di scoprire e smantellare una nuova arma nazista.

Techland ha presentato Dying Light : The Beast, non un DLC ma un episodio stand alone ambientato nell’universo di Dying Light 2.

King of Meat, gioco indie, si presenta alla Gamescom con un buon trailer, un gioco cooperativo in cui un massimo di quattro giocatori devono sopravvivere ad una specie di show televisivo estremo.

Ed ecco il momento di Dragon Ball: Sparking! Zero, un trailer piuttosto classico che ha mostrato varie sezioni di gameplay. Bandai Namco ritorna quindi con un suo vero e proprio cavallo di battaglia.

Infiniti Nikki fa capolino nella manifestazione, un gioco di esplorazione, di azione e piattaforme in cui vestiremo i panni di una ragazza in un mondo fantasy colorato.

Torna a questo punto No More Room in Hell, il survival multiplayer che per l’occasione mostra alcune sequenze cinematografiche e sprazzi di gameplay.

Annunciata con un trailer la data anticipata di uscita di Path of Exile 2, parliamo di Steam e parliamo del 15 novembre 2024. Gioco di ruolo d’azione più di maggior successo di tutti i tempi il predecessore, vengono mostrate nuove sequenze con mostri davvero giganteschi!

Trailer cinematografico per il “possente” Warhammer 40.000 Space Marine, gioco che ricorda per atmosfere Gears of War e non a caso poiché mira a puntare ad essere il titolo di riferimento per gli shooters in terza persona.

Genshin Impact esce finalmente su Xbox Series X/S, data di uscita 18 novembre 2024.

Starfield ci consegna due sorprese, la prima è che è disponibile già da ora un update che introduce il veicolo REV-8 utilizzabile sui pianeti e la seconda è la data di uscita ufficiale del DLC Shattered Space che è il 30 settembre 2024.

Un gameplay trailer di Dune: Awakening, MMO molto interessante di Funcon basato sulla serie di libri e sul film è stato presentato sul palco della manifestazione, accolto con molto entusiasmo.

Due nuovi trailer di Fatal Fury: City of the wolves, storica serie di picchiaduro SNK che per tanti anni ha conteso lo scettro a Street Fighter. Svelato un nuovo personaggio Mai Shiranui, un felice ritorno più che altro.

Marvel Rivals si presenta con un nuovo trailer e due nuovi personaggi giocabili: Winter Soldier e Capitan America, data di uscita? 6 dicembre 2024.

Nuovo trailer dello strategico Age of Mitology Retold con data confermata al 4 settembre 2024 anche su Game Pass.

Spettacolare trailer per Monster Hunter Wilds, un trailer che vede la squadra impegnata con ragni giganti, capaci di attaccare i nemici anche con il veleno.

Annunciato anche Monument Valley 3, disponibile dal 10 dicembre 2024 insieme ai primi due capitoli solo su Netflix.

Mostrato anche, in esclusiva su Meta Quest 3, Batman Arkham Shadow, una nuova avventura del cavaliere oscuro in realtà virtuale.

Dagli autori di Little Nightmares ecco un primo trailer e primissime immagini di Reanimal che presente con la serie prima citata diverse caratteristiche comuni anche se nel caso di Reanimal i toni sembrano più oscuri e terrificanti.

Ma ecco che Bandai Namco risponde proprio con Little Nightmares 3 con le prime sequenze di gameplay e i due protagonisti inediti, Low e Alone. Due personaggi che potranno contare l’uno sull’altro, in una storia fatta anche di amicizia.

La bellissima Anya Chalotra ci introduce nell’interessante Unknown 9 Awakening gioco ancora di Bandai Namco di azione.

Sale sul palco nientepopodimeno che Peter Molyneux (padre dei god game come Populous e Black & White) a presentare il suo ultimo lavoro, Masters of Albion, gioco ambientato in un mondo fantasy a metà tra un gestionale ed un action in terza persona.

Dopo un accenno rapido a Civilization VII che si preannuncia come il più grande e più bello Civilization di tutti i tempi e la nuova espansione di Diablo IV -Vessel of Hatred- in uscita l’8 ottobre 2024, ci avviamo con ritmo sostenuto verso la fine della Opening con il gran finale, non a caso lasciato per ultimo, quell’Indiana Jones and the great circle!

Del gioco abbiamo già visto molte sequenze del gameplay e altre ne sono state mostrate stasera, un avventura in prima persona molto interessante. Svelata la data di uscita, 9 dicembre 2024 e udite udite, nella primavera 2025 uscirà anche per Playstation, dando continuità così alla volontà di Microsoft di portare su altre piattaforme le sue esclusive, che probabilmente ora, tanto più esclusive non sono…

Chiudiamo con mini trailer molto criptico di un nuovo Mafia: the Old Country… e l’acquolina sale!

Categorie
News

Dragon Age: The Veilguard ha una data di uscita

La più importante stagione videoludica dell’anno, l’autunno quella poco prima del periodo natalizio, si avvicina e anche Electronic Arts e Bioware stanno diradando la nebbia che li porterà verso il momento più redditizio dell’anno. In questo caso, la punta di diamante della squadra è Dragon Age: The Veilguard di cui è stato pubblicato recentemente un trailer con la data di uscita ufficiale. Dragon Age: The Veilguard uscirà il 31 ottobre 2024.

L’ultimo video di Dragon Age ha enfatizzato la figura di Rook, il protagonista, completamente personalizzabile, che dovrà unire la propria squadra e portare a termine la più difficile delle battaglie di tutti i giochi di ruolo con un’impronta in pieno stile D&D: sconfiggere le divinità (elfiche e corrotte) e altre imponenti creature tra cui gli immancabili draghi che abbiamo ammirato nel trailer che si è concluso con l’annuncio dell’apertura dei preorder.

The Veilguard, che sarà possibile giocare su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC, è il quarto capitolo della saga principale di Dragon Age, il sequel diretto di Inquisition uscito ben dieci anni fa, nel 2014.

Categorie
News

MGWCMX 2024, dopo Mikami annunciati nuovi grandi ospiti da Baldur’s Gate 3

La nuova edizione di Milan Games Week & Cartoomics, o MGWCMX 2024 per venire presumibilmente incontro a un pubblico più giovane, si preannuncia piena di ospiti di altissimo profilo. Dopo aver annunciato la presenza del padre di Resident Evil e The Evil Within, Shinji Mikami, gli organizzatore dell’evento hanno confermato alcuni degli attori più importanti del miglior videogioco di ruolo in essere: Baldur’s Gate 3.

A presenziare durante la Games Week italiana saranno: Neil Newbon, Jennifer English e Debora Wilde, rispettivamente Shadowheart e Lae’zel e Aliona Baranova.

La Milan Games Week & Cartoomics, che si terrà dal 22 al 24 novembre 2024 presso la Fiera Milano, vuole essere il punto d’incontro intergenerazionale per gli appassionati della la cultura pop. E quest’anno gli amanti dei giochi di ruolo avranno anche la possibilità di festeggiare il 50° anniversario di Dungeons & Dragons con eventi dedicati.

Categorie
News

Kunitsu-Gami: Path of the Goddess è ora disponibile

Dopo aver svecchiato tante importanti IP, tra tutte quella di Resident Evil grazie all’Engine proprietario, Capcom continua il suo prolifico periodo di produzioni di alto livello con un nuovo videogioco. Kunitsu-Gami: Path of the Goddess è un gioco di azione e strategia che nasce dal folklore giapponese ed è ora disponibile su Xbox Series X/S, Xbox One, PC, PlayStation 5 e PlayStation 4. In aggiunta, Kunitsu-Gami è già pronto per essere giocato anche su Xbox Game Pass.

L’ultima fatica di Capcom è ambientato sul monte Kafuku, un tempo luogo pieno di vita e e natura. Adesso invece è invaso da un’inquietante profanazione e dalle Furie. Sarà compito del videogiocatore fronteggiare la minaccia impegnandosi in un gameplay ibrido tra gioco d’azione e tower defense immergendosi in un ciclo giorno/notte unico. Con la luce del sole, i videogiocatori dovranno esplorare il villaggio e prepararsi a proteggere la Sacerdotessa Yoshiro. Durante la ntote, le Furie entreranno in scena e bisognerà difendersi dal male proveniente dalle porte Torii.

Categorie
News

Flintlock: The Siege Of Dawn, disponibile il souls-lite tra magia e polvere da sparo

L’universo dei souls-lite aggiunge un’altra interessante tessera al suo puzzle sempre più ampio: Flintlock: The Siege Of Dawn è ora disponibile su PC, Xbox Series X/S, PlayStation 5 e PC. In aggiunta, l’opera di A44 Games e Kepler Interactive è già disponibile su Xbox Game Pass e PC Game Pass.

Flintlock: The Siege of Dawn vuole confermare al mondo intero che A44 Games i souls li sa fare. Dopo i buoni risultati con Ashen, lo studio neozelandese continua a battere la strada su cui ha fatto esperienza. Flintlock: The Siege of Dawn è un gioco di ruolo e d’azione, più precisamente un souls-lite in stile Star Wars Jedi: Fallen Order e Survivor, ambientato in un mondo dove magia e polvere da sparo si incontrano. Il videogiocatore impersona Nor Vanek, che insieme al mistico compagno a quattro zampe Enki, si ritroverà nel bel mezzo di una battaglia contro gli dei e il loro minaccioso Esercito dei Morti. Lo scopo dell’avventura è arduo: recuperare la perduta Città di Dawn, mentre il mondo intorno a loro precipita nel caos.

Flintlock: The Siege of Dawn è disponibile al prezzo di 39,99€. Inoltre è già presente su Xbox e PC Game Pass. In aggiunta, è stata pubblicata una Deluxe Edition fisica per Xbox Series X/S e PlayStation 5. La Deluxe Edition di Flintlock contiene oltre al gioco completo anche la colonna sonora digitale, l’artbook digitale e contenuti cosmetici DLC aggiuntivi.

Categorie
News

Drop Duchy, annunciato un interessante gestionale ispirato ai giochi da tavolo

Il confine tra videogiochi e giochi da tavolo è spesso labile. Concettualmente si tratta della stessa idea ma applicata con una tecnologia diversa, e di conseguenza pubblico differente. Molto spesso però giocatore e videogiocatore collimano sulla stessa persona. E lo stesso può avvenire con giochi. Drop Duchy, il nuovo gestionale e strategico annunciato di Sleepy Mill Studio e The Arcade Crew, sembra essere l’anello di congiunzione tra i due mondi.

Esattamente come un gioco da tavolo alla tedesca (a noi ricorda Carcassonne), Drop Duchy promette di essere un videogioco intuitivo e veloce, ma allo stesso tempo ricco di strategia roguelite e gestione delle risorse. Nel trailer pubblicato su YouTube, il titolo si mostra come un deck builder in cui bisognerà posizionare le proprie tessere, raccogliere risorse e scontrarsi con agguerrite forze nemiche.

Drop Duchy è stato annunciato per l’autunno 2024 attualmente solo su PC, ma una demo sarà pubblicata su Steam nelle prossime settimane.

Ti potrebbe interessare anche:

Le evoluzioni digitali dei giochi da tavolo

Categorie
News

Bleach: Rebirth of Souls, annunciato il prossimo videogioco della saga

Nella prima decade degli anni 2000, gli appassionati di manga e anime hanno vissuto una nuova età dell’oro grazie all’avvento dei Big Three: One Piece, Naruto e Bleach. A distanza di tredici anni da Soul Resurrección per PlayStation 3, l’opera di Tite Kubo ritorna a essere un videogioco di cui sappiamo ancora spaventosamente poco, ma di cui abbiamo almeno un titolo, Bleach: Rebirth of Souls.

Bandai Namco ha pubblicato un trailer abbastanza criptico cui sono mostrati alcuni dei più celebri personaggi del manga e dell’anime come Ichigo Kurosaki, Rukia Kuchiki, Uryu Ishida e Yasutora Sado. Ulteriori dettagli sul gameplay non sono stati svelati, ma sappiamo che a comporre le musiche ci sarà Takeharu Ishimoto (Final Fantasy X, Kingdom Hearts II). Bleach: Rebirth of Souls è in sviluppo presso Tamsoft Corporation, specializzata soprattutto in picchiaduro e hack and slash, ma anche alcuni exploit come il loro ultimo gioco, tratto proprio da un manga: Captain Tsubasa: Rise of New Champions.

Il videogioco sarà disponibile, con data ancora da annunciare, su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S e PC.

Categorie
News

Italian Video Game Awards: vince Mediterranea Inferno

La dodicesima edizione degli Italian Video Game Awards ha incoronato il miglior gioco italiano del 2024. La statuina del Best Italian Game è andata a Mediterranea Inferno di Eyeguys e Santa Ragione. La kermesse, organizzata da IIDEA a Firenze, presso il Cinema La Compagnia, ha consegnato sei statuine in totale tra cui anche il Best Italian Debut Game finita tra le mani di Michele Pirovano per dotAGE.

Qui tutti i vincitori degli Italian Video Game Awards 2024:

  • Best Italian Game: Mediterranea Inferno – Eyeguys/Santa Ragione
  • Best Italian Debut Game: dotAGE – Michele Pirovano
  • Outstanding Art: Universe for Sale – Tmesis Studio
  • Outstanding Experience: Mediterranea Inferno – Eyeguys/Santa Ragione
  • Outstanding Italian Company: Untold Games
  • Outstanding Individual Contribution: Elisa Farinetti – Broken Arms Games

Il miglior gioco italiano, Mediterranea Inferno, è una visual novel il cui gameplay consiste nell’immergersi nella trama ricca di testo e prendere delle scelte all’interno di dialoghi a scelta multipla. I protagonisti sono tre amici omosessuali a cui verrà offerto un frutto che sembra causare delle allucinazioni estremamente realistiche. Spetterà al giocatore decidere a chi dare il frutto e seguirne gli avvenimenti.

Il miglior debutto del 2024, dotAGE, è city builder a turni in cui bisognerà curarsi dell’evoluzione e del benessere dei propri concittadini, ricordandosi di dare sempre ascolto all’anziano del villaggio che ci avvertirà dei bisogni primari della popolazione, oltre che a rendere tutto estramemente complicato con i suoi messaggi di sventura.

Infine, il premio come migliore direzione artistica spetta a Universe for Sale, una visual novel fantascientifica interamente disegnata a mano. Ambientata su Giove, Universe for Sale basa il suo gameplay sulla possibilità di creare universi mischiando vari ingredienti e su una trama complessa e intrigante fino alla fine.

Categorie
News

Desentsu No Starfy finalmente in Occidente con Nintendo Switch Online

Ci aspettiamo che più di qualcuno di voi sentirà questo nome per la prima volta, ma ci sarà sicuramente una nicchia interessata a sapere che i primi tre capitoli di Desentsu No Starfy sono ora disponibili su Nintendo Switch Online. Si tratta di una serie è composta da cinque episodi, usciti dal 2002 al 2009 su Game Boy Advance e Nintendo DS, con protagonista Starfy, una stella marina (e nel terzo episodio Starly, sua sorella) intenta ad attraversare diversi mondi sottomarini e a incontrare numerosi amici (e nemici) acquatici. Sviluppati dalla TOSE, si tratta di platform bidimensionali con uno stile e gameplay che ricordano molto Kirby.

Non sappiamo bene i motivi per cui l’azienda di Kyoto abbia deciso di portare solo adesso questi titoli anche in Europa dato che solamente l’ultimo capitolo per Nintendo DS e Game Boy Advance, con il nome di The Legendary Starfy, era riuscito a superare il confine nipponico nel 2009. Gli altri quattro, usciti tutti per Game Boy Advance, sono rimasti fino ad ora in Sol Levante (e il quarto sembra che momentaneamente ci rimarrà).

L’arrivo su Nintendo Switch Online, il servizio a pagamento di Nintendo che offre anche un vasto catalogo di titoli del passato, non ha portato alcun cambiamento al gioco, inclusa la lingua. Desentsu No Starfy 1, 2, 3 sono disponibili solo in lingua giapponese.

Categorie
News

Dead Rising Deluxe Remaster, annunciata la data d’uscita

Era il 2006. Un’eternità per il mondo videoludico, ma anche per le scelte di marketing. Capcom aveva appena lanciato un gioco in esclusiva per Xbox 360. L’ambientazione era quella di Resident Evil, ma lo stile decisamente diverso. Arrivava nel mercato dei videogiochi Dead Rising. Diciotto anni dopo e svariate rimasterizzazioni nel mezzo, Capcom ha annunciato una data d’uscita per Dead Rising Deluxe Remaster.

Il giorno per tornare a impersonare il futuro Premio Pulitzer, Frank West, è il 19 settembre 2024 su Xbox Series X/S, PlayStation 5 e PC. Dead Rising Deluxe Remaster vuole essere la rimasterizzazione definitiva del primo capitolo e per farlo sfrutterà il RE ENGINE di Capcom.

Oltre alla tonnellata di gore già presente nell’opera originale, al Capcom Next l’azienda nipponica ha promesso che il gioco presenterà nuove caratteristiche e miglioramenti del gameplay. Il RE Engine permetterà un grafica fino a 4K, un frame rate di 60 FPS e modelli dei personaggi aggiornati, tra cui lo stesso Frank. Gli sviluppatori hanno anche promesso numerose feature per migliorare la quality of life tra cui il salvataggio automatico, la cui mancanza ha tanto fatto soffrire i fan del titolo originale.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.