Categorie
News

PS5 Pro, oltre 50 videogiochi nella lista dei titoli migliorati

Con l’uscita di PS5 Pro, Sony ha pubblicato una lista di videogiochi che sfrutteranno al meglio le potenzialità della console potenziata. Sono più di 50 i titoli inclusi nella PS5 Pro lista videogiochi ottimizzati per sfruttare al massimo la potenza della nuova console. Tra questi, figurano giochi di successo come Marvel’s Spider-Man 2, Alan Wake 2 e Resident Evil 4, che promettono di offrire un’esperienza visiva migliorata grazie a risoluzioni più alte, frame rate fluidi e tecnologie avanzate come il ray tracing.

Questi giochi, ottimizzati per la PS5 Pro, traggono vantaggio da nuove caratteristiche tecniche, come il PlayStation Spectral Super Resolution e la capacità di raggiungere 60Hz o 120Hz su schermi compatibili. La lista comprende alcuni dei giochi più amati dai fan, e spazia tra diversi generi, dagli action-RPG agli sparatutto, fino ai titoli di sport e avventura.

Esperienza immersiva

Con l’uscita di PS5 Pro, Sony punta a offrire ai giocatori un’esperienza immersiva grazie a prestazioni grafiche migliorate. La lista dei giochi ottimizzati al lancio include una vasta gamma di generi, dai titoli di azione e avventura ai giochi di ruolo e agli sportivi, pensati per trarre vantaggio dalla GPU aggiornata e dalle tecnologie visive avanzate della console. Tra i titoli principali che beneficeranno di queste migliorie troviamo anche:

  • Dragon Age: The Veilguard
  • Final Fantasy VII Rebirth
  • Horizon Forbidden West e Horizon Zero Dawn Remastered
  • Marvel’s Spider-Man Remastered e Miles Morales
  • Resident Evil Village
  • Star Wars: Jedi Survivor

Con il lancio della PS5 Pro, molti dei giochi inclusi nella lista offriranno grafica più dettagliata, effetti visivi realistici e frame rate stabili di 60Hz o 120Hz, trasformando l’esperienza di gioco per chi cerca il massimo dal proprio hardware. La lista attuale rappresenta solo l’inizio, con molti altri giochi in arrivo che sfrutteranno le capacità avanzate della console.

Gli sviluppatori hanno già confermato che saranno resi disponibili aggiornamenti specifici per i titoli elencati nella lista di videogiochi condivisa da Sony per PS5 Pro, con miglioramenti che vanno dalla risoluzione alle texture, passando per un’illuminazione dinamica e una maggiore fluidità di gioco. Per i giocatori che desiderano scoprire l’elenco completo dei giochi migliorati al lancio, è possibile accedere alla lista direttamente dal sito ufficiale di Sony.

Categorie
News

Astro Bot, le vendite sono “solamente” 1,5 milioni di copie

Astro Bot, l’acclamato platform di Asobi Studio ha, fino ad ora, totalizzato vendite per 1,5 milioni di copie dal suo lancio il 6 settembre 2024. Un risultato che, pur lontano dai numeri delle grandi produzioni, rientra nelle previsioni di Sony. Il dato è stato comunicato con il recente resoconto fiscale trimestrale, che copre il periodo fino al 30 settembre 2024. Sebbene non si tratti di vendite eclatanti, sembra che Sony abbia calcolato questo risultato come soddisfacente per un titolo che non rientra tra le produzioni di punta della compagnia.

Astro Bot è stato accolto positivamente dalla critica, che ha lodato il gioco per la sua qualità visiva, il gameplay coinvolgente e i numerosi riferimenti alla storia di PlayStation. Tuttavia, a differenza di franchise ben più noti come God of War o Horizon, il titolo non ha la stessa portata di mercato e, di conseguenza, anche le aspettative di vendita erano più contenute.

Un successo “di nicchia”

Il personaggio di Astro Bot, creato come simbolo di PlayStation VR, ha acquisito una certa popolarità negli anni grazie all’estetica simpatica e alla meccanica di gioco unica, ma si rivolge a una nicchia di giocatori specifica. La scelta di Asobi Studio di mantenere il titolo entro una produzione contenuta e il budget relativamente ridotto hanno probabilmente contribuito a rendere i 1,5 milioni di copie un risultato positivo.

Pur senza raggiungere numeri da capogiro, Astro Bot si conferma un ottimo prodotto di nicchia che arricchisce il catalogo di PlayStation. Il gioco riesce infatti a distinguersi grazie a elementi nostalgici, tra cui citazioni e riferimenti a celebri titoli e personaggi PlayStation, che hanno affascinato sia i nuovi giocatori che i fan storici della console.

Inoltre, la scelta di posizionare il gioco come esperienza premium per gli appassionati di platform 3D sembra aver ripagato Asobi Studio, permettendo al titolo di competere in una categoria meno affollata. Le recensioni (sul blog trovate anche la nostra) hanno enfatizzato la cura nella progettazione dei livelli e l’attenzione ai dettagli grafici, posizionando Astro Bot come un esempio eccellente nel suo genere.

Nonostante le vendite inferiori rispetto ai titoli più popolari, Astro Bot ha dimostrato che c’è ancora spazio per giochi che puntano alla qualità e al divertimento, e non necessariamente ai grandi numeri.

Categorie
News

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl entra in fase gold

S.T.A.L.K.E.R. 2 è ufficialmente in fase gold: questa è la notizia che molti fan della serie stavano aspettando. Dopo un lungo e complesso sviluppo, S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl è finalmente pronto per il lancio e debutterà su PC e Xbox Series X/S il 20 novembre. Il titolo, che si è guadagnato grande attenzione negli anni per la sua ambientazione cupa e per le meccaniche di gioco survival in un mondo post-apocalittico, è ora in fase gold, il che significa che la versione finale è pronta per la stampa e la distribuzione digitale.

Entrare in fase gold rappresenta un traguardo importante per il team di GSC Game World, che ha superato sfide significative lungo il percorso di sviluppo. Infatti, la realizzazione di Heart of Chornobyl è stata complessa, segnata non solo dalle classiche difficoltà legate alla programmazione e alla produzione, ma anche da ostacoli esterni come l’impatto della guerra in Ucraina. Il team, pur tra difficoltà logistiche e di sicurezza, ha continuato il lavoro, dimostrando una forte determinazione nel portare a termine il progetto.

Una lunghissima attesa

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl è tra i giochi più attesi degli ultimi anni, con una fanbase che ha seguito da vicino ogni aggiornamento. La notizia della fase gold è stata annunciata via Twitter, dove GSC Game World ha pubblicato un breve trailer con scene di gioco inedite e ha scherzosamente accompagnato la notizia con l’espressione “G.O.N.E. G.O.L.D”, un gioco di parole che richiama l’acronimo del titolo (Scavengers, Trespassers, Adventurers, Loners, Killers, Explorers, and Robbers).

Nonostante l’annuncio, il team ha confermato che il gioco potrebbe comunque ricevere aggiornamenti al lancio per risolvere eventuali problemi tecnici minori. Questo approccio è ormai comune nel settore, dove le patch al day-one garantiscono un’esperienza più stabile per i giocatori.

Con la sua complessa narrativa, l’ambientazione inquietante di Chornobyl e le meccaniche di sopravvivenza, S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl si propone di offrire un’esperienza immersiva e avvincente. Il mondo aperto in cui i giocatori si muoveranno sarà popolato da nemici pericolosi, anomalie soprannaturali e situazioni che richiederanno scelte strategiche.

L’appuntamento per esplorare l’oscuro universo di S.T.A.L.K.E.R. 2 è fissato per il 20 novembre, quando i giocatori potranno finalmente immergersi in questa nuova avventura.

Categorie
News

Mario & Luigi: Fraternauti alla Carica è ora disponibile

Dal 7 novembre, gli idraulici del gaming ritornano su Nintendo Switch, grazie all’uscita di Mario & Luigi: Fraternauti alla carica, un nuovo capitolo che riporta alla ribalta i celebri fratelli Nintendo in un’avventura a tema marittimo. Con una storia tutta nuova e dinamiche di gioco uniche, i due iconici personaggi si preparano a conquistare ancora una volta il cuore dei giocatori.

La nuova avventura di Mario e Luigi, intitolata Mario & Luigi: Fraternauti alla Carica, promette una coinvolgente esplorazione di terre lontane e ambientazioni ricche di dettagli, il tutto condito con l’inconfondibile umorismo che ha reso celebre la serie. I giocatori si uniranno ai due fratelli in un viaggio per riconnettere l’arcipelago di Elettria, una terra frantumata attorno al Centralbero e divisa in isole sparse. Salpando a bordo dell’isola-nave Solcamari, i Bros. dovranno collaborare per scoprire la causa della disgregazione dell’arcipelago e affrontare un mondo pieno di sfide, nemici e personaggi unici.

Mario e Luigi saranno controllati simultaneamente, con ogni pulsante dedicato a uno dei due personaggi, permettendo ai giocatori di eseguire azioni combinate, come salti, schivate e attacchi speciali, noti come Azioni Fratelli. Queste combinazioni permettono ai due di superare nemici e ostacoli con attacchi di squadra, dando maggiore profondità al sistema di combattimento a turni.

Dopo il recente successo del film Super Mario Bros. – Il Film, questa nuova uscita su Nintendo Switch punta a capitalizzare la rinnovata popolarità dei due fratelli. Con ambientazioni marine colorate e un sistema di combattimento che mescola azione e strategia, Mario & Luigi: Fraternauti alla carica è stato pensato per offrire un’esperienza nostalgica e al contempo innovativa, ricca di riferimenti alla storia del franchise, ma con nuove dinamiche.

Categorie
News

Dragon Age: The Veilguard, la nuova avventura fantasy di BioWare è ora disponibile

Dragon Age: The Veilguard è finalmente arrivato, segnando un importante ritorno per il celebre studio BioWare, che punta a riportare il franchise al suo massimo splendore. Il gioco è attualmente disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC (incluso il supporto per Steam Deck), ed è accessibile attraverso le principali piattaforme di distribuzione digitale, come Steam, EA app ed Epic Games Store.

In questo capitolo, i giocatori si immergeranno in una storia epica ambientata nel mondo di Thedas, dove il protagonista Rook, un eroe completamente personalizzabile, si opporrà ai piani di Solas, il “Temibile Lupo”. Solas intende abbattere il Velo che separa il mondo mortale da quello dei demoni, ma un errore nel suo rituale scatena due antichi e potenti nemici. Per fermare questa minaccia, Rook dovrà riunire una squadra di compagni unici, ciascuno con abilità speciali e storie personali che influenzeranno il corso della narrazione e il destino dell’intero mondo.

BioWare ha dedicato grande attenzione ai dettagli tecnici e grafici: Dragon Age: The Veilguard promette un’esperienza visiva avanzata, con supporto al ray tracing, framerate illimitato su PC e funzionalità HDR10+ per migliorare la qualità dell’immagine. Il gioco è inoltre ottimizzato per PS5 Pro e disponibile in versione “Ultimate” tramite NVIDIA GeForce NOW, offrendo ai giocatori un gameplay ancora più fluido e immersivo.

Tra i punti di forza di questo capitolo ci sono le meccaniche di combattimento avanzate e una struttura narrativa che enfatizza le scelte e conseguenze. Ogni decisione influenzerà non solo il protagonista, ma anche le relazioni con i compagni e l’evoluzione del mondo circostante. Il sistema di creazione del personaggio è il più completo mai visto nella serie, consentendo ai giocatori di personalizzare profondamente il proprio avatar.

Il titolo è stato acclamato come “meritevole di un posto nel pantheon dei GDR”, ed è ora nelle mani dei giocatori, pronto a essere esplorato.

Categorie
News

Pokémon GCC Pocket: il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon arriva su mobile

Pokémon GCC Pocket, l’ultima app lanciata da The Pokémon Company, porta l’esperienza del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon direttamente su smartphone. Ora disponibile per il download gratuito su dispositivi iOS e Android, Pokémon GCC Pocket reimmagina la dinamica del famoso gioco di carte in una versione ottimizzata per il digitale, con una serie di funzionalità innovative pensate appositamente per il mobile.

La nuova app offre ai giocatori la possibilità di collezionare carte con la prima espansione disponibile, Geni Supremi, che include alcuni dei Pokémon più iconici della regione di Kanto. Grazie a funzionalità inedite come l’apertura di buste digitali e la “pesca misteriosa”, ogni giorno gli utenti possono ottenere nuove carte e ampliare la propria collezione senza costi aggiuntivi. La “pesca misteriosa” permette inoltre di trovare carte rare e in lingue diverse, aggiungendo varietà e internazionalità alla collezione di ogni giocatore.

Tra le caratteristiche principali di questa nuova app, spicca la possibilità di aprire buste di espansione digitali. Ogni giorno i giocatori possono aprire fino a due buste gratuite, scoprendo nuove carte da aggiungere alla loro collezione. Con la funzione “pesca misteriosa”, è possibile ottenere una carta casuale dalle buste aperte dai giocatori di tutto il mondo, dando così l’opportunità di arricchire la propria collezione con carte in lingue diverse.

Per quanto riguarda la collezione delle carte, Pokémon GCC Pocket consente ai giocatori di raccogliere non solo carte dalle illustrazioni nostalgiche, ma anche nuove immagini esclusive per la versione digitale. Alcune carte includono speciali effetti visivi, come il parallasse, che aggiunge profondità alle immagini, o le cosiddette “carte immersive”, che danno l’impressione di entrare nel mondo dell’illustrazione. Inoltre, i giocatori possono personalizzare la propria collezione digitale con bacheche, raccoglitori e accessori unici.

Le lotte su Pokémon GCC Pocket sono state ottimizzate per offrire partite rapide e immediate. Grazie alle regole semplificate per mobile, i giocatori possono godersi battaglie veloci sia da soli che contro altri. Per rendere il gioco accessibile a tutti, l’app include modalità come la lotta automatica, mazzi a noleggio e costruzione automatica del mazzo, ideali per chi è alle prime armi o preferisce sfide rilassate.

Con Pokémon GCC Pocket, il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon si adatta al mondo digitale mantenendo l’esperienza e l’emozione del gioco originale. Disponibile gratuitamente su App Store e Google Play, l’app è un must per i fan di Pokémon di tutte le età, offrendo un’esperienza immersiva e accessibile ovunque e in qualsiasi momento.

Categorie
News

Milan Games Week 2024: tutti i dettagli della fiera meneghina

Tutto è pronto per Milan Games Week 2024, l’appuntamento annuale che dal 22 al 24 novembre trasformerà Fiera Milano in un punto d’incontro per migliaia di appassionati di videogiochi, fumetti, cinema e musica. L’evento, organizzato da Fiera Milano in collaborazione con Fandango Club Creators, promette un’esperienza senza precedenti con ospiti di fama internazionale, tornei eSports, panel esclusivi e incontri dedicati alla cultura pop.

La Milan Games Week 2024 presenterà un programma ricco di contenuti che spazieranno dalle ultime novità dell’universo videoludico ai talk show con personaggi iconici. Nei padiglioni 9, 11, 13 e 15 e presso l’Auditorium della fiera, i visitatori potranno esplorare il meglio del gaming globale e italiano, incontrare sviluppatori e partecipare a panel che analizzeranno le tendenze del settore e la crescente importanza della narrativa e delle performance attoriali nei videogiochi.

Tra i protagonisti, il Central Stage ospiterà il leggendario Shinji Mikami, creatore di Resident Evil, che ripercorrerà la sua carriera sabato mattina davanti ai fan. Per gli appassionati del recente successo Baldur’s Gate III, ci sarà anche un talk esclusivo con quattro membri del cast, pronti a raccontare la loro esperienza.

Non solo gaming: Milan Games Week 2024 si arricchisce con la terza edizione dell’Urban Show, un festival musicale di tre giorni che vedrà esibirsi alcuni dei nomi più influenti della scena rap e trap italiana, da Andry the Hitmaker a Lele Blade. Radio 105, media partner ufficiale, animerà la fiera con eventi live e meet&greet con gli artisti, mentre Warner Music Italy offrirà ulteriori occasioni di incontro per i fan.

Spazio anche alla creatività italiana grazie alla collaborazione con IIDEA, che proporrà tre panel dedicati ai videogiochi italiani con protagonisti Untold Games, Stormind Games e Jyamma Games. Ogni studio svelerà il dietro le quinte di un titolo in uscita, offrendo una prospettiva unica sullo sviluppo di videogiochi in Italia.

La Milan Games Week & Cartoomics si conferma dunque come un evento imperdibile per i fan e i professionisti del settore, in grado di unire generazioni e passioni diverse sotto lo stesso tetto.

Categorie
News

Sonic x Shadow Generations è ora disponibile

SEGA ha lanciato sul mercato Sonic x Shadow Generations, il nuovo titolo che combina le avventure di Sonic e Shadow. Il gioco è disponibile in versione fisica e digitale per PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S, Xbox One, Nintendo Switch e PC.

La novità principale di Sonic x Shadow Generations è la nuova trama dedicata a Shadow, che introduce il ritorno della sua storica nemesi, Black Doom. I giocatori vestiranno i panni di Shadow, esplorando il suo oscuro passato e sbloccando nuovi poteri, come il potere Doom, per fermare la minaccia di Black Doom e salvare il mondo. L’avventura si sviluppa tra intense battaglie e momenti che svelano il passato di Shadow, con una narrazione arricchita da elementi inediti che approfondiscono il personaggio.

Il pacchetto include inoltre una versione completamente rimasterizzata di Sonic Generations, il titolo che unisce il gameplay nostalgico 2D di Sonic con quello moderno in 3D. La storia segue Sonic e i suoi amici nel tentativo di salvare il loro universo da una nuova minaccia spazio-temporale, e i giocatori potranno vivere nuovamente quest’avventura con grafica aggiornata e nuove sfide, pensate per le console di ultima generazione.

Per celebrare il lancio, SEGA ha pubblicato un nuovo trailer, che mostra l’azione frenetica e la storia di questa avventura. I fan di Sonic che si registreranno alla newsletter prima del 1° novembre 2024 riceveranno in omaggio la legacy skin di Sonic Jam per Sonic classico.

Con Sonic x Shadow Generations, SEGA rinnova l’universo di Sonic, offrendo un’esperienza che unisce passato e futuro, classico e moderno, in una formula pensata per soddisfare ogni appassionato della serie.

Categorie
News

Alan Wake 2, disponibile la Deluxe Edition fisica

Remedy Entertainment e Epic Games annunciano il lancio della Alan Wake 2 Deluxe Edition per PlayStation 5 e Xbox Series X, in versione fisica. La Deluxe Edition include una copertina reversibile con artwork esclusivi e un codice per il download di Alan Wake Remastered, il primo capitolo rimasterizzato. A completare questa edizione speciale, un Expansion Pass che garantisce l’accesso a due DLC: “Night Springs” e “The Lake House”.

L’espansione “The Lake House”, appena rilasciata, permette ai giocatori di addentrarsi in una nuova avventura che svela i misteri di una struttura segreta del Federal Bureau of Control (FBC) situata sulle rive del Cauldron Lake. Interpretando l’agente FBC Kiran Estevez, i giocatori esploreranno i meandri della Lake House, luogo di ricerca paranormale dove un evento catastrofico ha spezzato il confine tra la realtà e il “Dark Place”. L’espansione aggiunge nuovi dettagli alla trama e offre un’esperienza di gioco che mescola suspense e horror psicologico.

Contestualmente, il team di sviluppo ha pubblicato l’Anniversary Update per tutti i possessori di Alan Wake 2. Questo aggiornamento gratuito include miglioramenti per la qualità dell’esperienza di gioco e nuove opzioni di Gameplay Assist, come il completamento automatico dei quick-time event, munizioni e batterie infinite, e la possibilità di uccidere i nemici con un solo colpo. Le nuove funzionalità offrono quindi maggiore flessibilità e personalizzazione per i giocatori.

I possessori di PlayStation e PC potranno, inoltre, sfruttare le nuove opzioni di controllo per il DualSense, tra cui il gyro aiming, regolabile in ogni aspetto. Su PlayStation 5 Pro, infine, Alan Wake 2 supporta due modalità grafiche migliorate, con la modalità Qualità che ora include il ray tracing.

Con la Alan Wake 2 Deluxe Edition e le novità introdotte, i fan del celebre scrittore tormentato potranno immergersi ancora più a fondo nel mondo oscuro e affascinante creato da Remedy.

Categorie
News

Rebel Wolves e Bandai Namc annunciano Dawnwalker

Rebel Wolves, studio fondato nel 2022 da Konrad Tomaszkiewicz, veterano e Game Director di The Witcher 3: Wild Hunt, ha annunciato una partnership strategica con Bandai Namco per il lancio del suo primo titolo, Dawnwalker. Bandai Namco si occuperà della pubblicazione e distribuzione globale, sia digitale che retail, di questo nuovo gioco di ruolo d’azione dark fantasy su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S.

Il team di Rebel Wolves è composto da talentuosi sviluppatori, molti dei quali facevano parte del nucleo responsabile di The Witcher 3: Wild Hunt, uno dei giochi più apprezzati degli ultimi anni. Il progetto Dawnwalker si configura come un AAA action-RPG narrativo ambientato in un’oscura Europa medievale, un universo sandbox per un pubblico maturo. La struttura del gioco è sviluppata con l’Unreal Engine 5, e promette un’esperienza che unisce profonde meccaniche RPG e una narrazione immersiva.

Tomasz Tinc, Chief Publishing Officer di Rebel Wolves, ha descritto Bandai Namco come il partner ideale per portare Dawnwalker sul mercato globale, dichiarando: “Rebel Wolves è uno studio fondato su basi solide, una combinazione di esperienza e nuove energie. Bandai Namco Entertainment Europe, nota per il suo impegno nel genere RPG e l’apertura a nuove IP, è una scelta perfetta per il nostro team. Condivide i nostri valori e ha una lunga esperienza nella pubblicazione di giochi di ruolo narrativi”. Tinc ha aggiunto che il team non vede l’ora di collaborare con Bandai Namco per portare il primo capitolo della saga Dawnwalker ai giocatori di tutto il mondo.

Anche Alberto Gonzalez Lorca, VP for Business Development di Bandai Namco Entertainment Europe, ha espresso entusiasmo per l’accordo, considerandolo una tappa cruciale nella strategia dell’azienda per rafforzare la propria presenza nel mercato occidentale. La collaborazione permetterà di offrire a un pubblico globale un universo dark fantasy di grande impatto, creato da un team esperto e innovativo. Rebel Wolves ha annunciato che maggiori dettagli su Dawnwalker verranno rivelati nei prossimi mesi, accendendo così le aspettative per il primo capitolo di questa promettente saga.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.