Prince of Persia: tutti i videogiochi della saga
Un dettagliato excursus temporale di tutti i videogiochi che hanno reso famosa e longeva la saga di Prince of Persia
I 5 migliori Final Fantasy da giocare assolutamente
La lunga serie di Final Fantasy ha vissuto momenti altissimi: riscopriamo insieme i migliori titoli da giocare assolutamente almeno una volta nella vita
Chi è Hideo Kojima? Biografia del genio dietro Metal Gear Solid
La vita, gli aneddoti, le curiosità e ovviamente i giochi di una delle più importanti personalità dell’industria videoludica
Ehrgeiz: God Bless the Ring – Videogiochi dimenticati
Il primo titolo che portò i personaggi di Final Fantasy fuori dalla serie originale con risultati altalenanti
I 10 migliori videogiochi del 2023
Un anno videoludico da ricordare che ci ha permesso di giocare a tanti generi diversi pur mantenendo lo stesso medesimo livello qualitativo
ICO – Videogiochi che ho amato
La prima vera opera di Fumito Ueda raccontata da chi ne ha amato l’appassionante narrazione
Sebastian Kalemba: “Il mio focus è sulle emozioni: voglio farvi piangere”
Abbiamo intervistato il game director della nuova saga di The Witcher
Patrice Désilets: “La gente vuole che io faccia un gioco storico”
Abbiamo intervistato Patrice Désilets, il game designer dietro Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo e Humankind: Ancestor
Dieci giochi con una bella trama da provare assolutamente
L’articolo presenta dieci giochi con una bella trama. Le loro storie, molto belle e curate, li rendono dei must per ogni videogiocatore.
I videogiochi fanno male? Intervista allo psicologo Omar Bellanova
Lo hanno già dimostrato decine di studi: l’attività videoludica può essere addirittura positiva per la crescita. In che modo? E quando è troppo? Ce lo spiega il dottor Omar Bellanova, psicoterapeuta
Cosa sono i JRPG e cosa li contraddistingue dagli RPG occidentali
I giochi di ruolo giapponesi, dall’eterna sfida con i Western RPG alla ricerca continua di distinguere ogni titolo dall’altro
Milan Games Week & Cartoomics 2023: foto del nostro giro tra gli stand
Non siete potuti andare a Milano oppure volete rivivere il momento? Niente paura: ecco le foto del nostro giro tra gli stand della Milan Games Week 2023
Red Bull Indie Forge 2023: abbiamo provato i videogiochi finalisti
Abbiamo incontrato gli sviluppatori finalisti della Red Bull Indie Forge e provato con mano opere davvero interessanti
Simon the Sorcerer Origins: intervista a Smallthing Studios
Durante la Milano Games Week 2023, abbiamo intervistato Fabrizio Rizzo, Lead Designer di Simon the Sorcerer Origins, un’avventura grafica che riprende la saga di Simon the Sorcerer. Rizzo ci ha parlato delle sue ispirazioni, delle sfide e delle novità di questo progetto
Perché Super Mario RPG ha meritato un remake
I pregi che fecero di Super Mario RPG un grande videogioco, che il remake può oggi riportare in auge anche in Europa dove non ebbe il successo che meritava
Broken Sword: Il segreto dei Templari – Videogiochi che ho amato
Vi parlo molto volentieri di un’avventura grafica uscita a metà anni 90, che non solo resta la mia preferita in assoluto, ma che fu una ventata di aria fresca per il genere
Lucca Comics & Games 2023: foto del nostro giro tra fantasia e sogno
Siamo stati al Lucca Comics & Games 2023: lo abbiamo documentato per voi in un reportage anche fotografico
The Wardrobe: voglio tornare negli anni 90 – Videogiochi Italiani
La nostra serie di Videogiochi Italiani continua con un’avventura grafica del 2017. The Wardrobe: quando il macabro e il nerd si incontrano con effetti esilaranti
Alan Wake: riassunto della trama e gameplay (Nightmare incluso)
Parliamo di Alan Wake, videogioco d’avventura di stampo horror che ha arricchito notevolmente il suo genere grazie a una trama intensa e un’atmosfera cupa che lo rendono un gioco imperdibile per gli amanti delle avventure dark
Lo stato dell’arte dei videogiochi d’avventura
Una panoramica sugli adventure game e i suoi sottogeneri a partire dagli anni 90 fino ai titoli più recenti
Tutti i platform 2D di Super Mario in ordine cronologico
Un viaggio attraverso i capitoli 2D di Super Mario: la serie platform per eccellenza, che ha segnato per sempre la storia del genere
Doki Doki Panic: il Super Mario Bros. 2 occidentale
La storia delle origini del Super Mario Bros. 2 occidentale e del suo legame con il platform giapponese Doki Doki Panic
The Talos Principle 2: Intervista a Jonas Kyratzes
Un’interessante chiacchierata con Jonas Kyratzes, lead writer dietro a The Talos Principle 2. Le discussioni verteranno sui temi del gioco, ma spazieranno oltre, verso mete meno videoludiche e più puramente filosofiche
Perché Mortal Kombat ha fatto la storia dei videogiochi
Mortal Kombat è senza dubbio uno dei picchiaduro più famosi al mondo. Ma cos’è che lo rende così speciale? Ecco un viaggio di scoperta tra violenza, magia e fenomenologia di un mito
The Textorcist: esorcizzare scrivendo – Videogiochi Italiani
Può uno sparatutto maniacale incontrarsi con successo con la dattilografia? Spoiler: assolutamente sì!
Armored Core VI: rigiocare la saga dopo 25 anni
La serie di Armored Core vista dagli occhi di chi ha giocato il primo capitolo e dopo venticinque anni è ritornato ad impersonare un robot
Giocare a Starfield senza alcuna aspettativa, un’esperienza da 10 e lode
Imbattersi in Starfield, uno dei titoli più attesi dell’anno, evitando rumors, critiche e recensioni preventive: così cambia la prospettiva
La storia di Mortal Kombat: ascesa, declino e redenzione
Il racconto delle origini Mortal Kombat attraverso la riscoperta dei primissimi episodi della saga
Baldur’s Gate: vale la pena giocare i primi due capitoli?
Acclamato come il gioco di ruolo definitivo, tutti vogliono giocare a Baldur’s Gate 3. Ma ci sono diversi buoni motivi per giocare anche i primi due capitoli
Sullo stato dell’arte dell’industria videoludica: Limbo e To The Moon
Ogni medium ha le proprie opere che raccontano un periodo storico: Limbo e To The Moon ci mostrano l’importanza dei giochi indie durante l’ultimo decennio
Starfield e Mass Effect: confronto tra videogiochi di ruolo spaziali
Differenze e analogie tra due dei GDR più famosi del panorama videoludico: è Starfield il nuovo standard da battere?
I Virtual Tabletop trasformano il gioco di ruolo in videogame?
Quesiti e risposte sul confine tra gioco di ruolo assistito dai computer e videogame
Bethesda: i migliori videogiochi di Todd Howard
In attesa di capire dove collocare Starfield nel panorama videoludico, ripercorriamo la carriera di Todd Howard attraverso i suoi migliori videogame
Dieci videogiochi di ruolo da recuperare assolutamente
Hai finito Baldur’s Gate 3 e non sai che gioco di ruolo recuperare? Ti proponiamo i migliori degli ultimi 25 anni
I videogiochi sono un bene o un male?
Dettagliamo i motivi per cui si crede che i videogiochi facciano male ed esaltiamo i benefici che la ricerca scientifica ha appurato
La mia prima settimana su Baldur’s Gate 3 (no spoiler)
Valutazioni su Baldur’s Gate 3, Dungeons & Dragons e la dura via del paladino dopo una settimana di gioco forsennato
Videogiochi di gruppo: i migliori party game
Una panoramica dei cinque migliori party game attualmente disponibili
Sea of Thieves: a spasso per The Legend of Monkey Island
Mi sono goduto una gita a Monkey Island grazie al DLC di Sea of Thieves: i risultati sono stati sorprendenti e spassosi
Fenomenologia del videogioco: quando un titolo cattura il cuore
L’evoluzione del videogioco raccontata da come i videogiocatori amano le opere videoludiche
Dubbi e speranze dopo il Summer Game Fest 2023
I videogiochi mostrati durante la settimana della Summer Game Fest raccontati dalle mie positive certezze, speranze, dubbi e perplessità
Perché Bioshock ha fatto la storia dei videogiochi
Trama e motivi dietro al successo di Bioshock
I cinque peggiori film tratti dai videogiochi
Il peggio della cinematografia nasce anche da famose serie videoludiche
Il mio primo incontro con Out Run
Testimonianza di un viaggio incredibile all’interno di una sala giochi
Slam Dunk: tutti i videogiochi tratti dal manga di Takehiko Inoue
Dagli anni 90 ad oggi: il meglio e il peggio dei videogiochi del genio del basket
Perché Tomb Raider ha fatto la storia dei videogiochi
I motivi dietro al successo di Lara Croft e del primo Tomb Raider
God of War: origine e ascesa dell’epopea di Kratos
Panoramica sulla trama, sui videogiochi e sull’importanza nella storia videoludica della saga di God of War
Gaming in Italia: chi sono i videogiocatori italiani (2023)
Vediamo chi sono i videogiocatori e le videogiocatrici del Bel Paese, come sta andando il mercato videoludico scoprendo anche i videogiochi più venduti
Xbox Game Pass: i migliori giochi di guida
Videogiochi di corse per qualsiasi tipo di videogiocatore: dagli arcade fino ai simulativi
I 10 migliori Metroidvania
I titoli da giocare assolutamente per poter affermare di conoscere e aver approfondito il genere dei metroidvania
3 videogiochi con la migliore Intelligenza Artificiale
Tre videogiochi di genere completamente diverso che si sono contraddistinti nel campo dell’Intelligenza Artificiale
Train Sim World 3, aspiranti macchinisti cercasi
Il nuovo simulatore ferroviario di DoveTail, più accessibile ma non per questo meno complesso.