Il GOTY del Game Awards 2024 si preannuncia come una competizione serrata tra sei videogiochi che rappresentano il meglio del panorama videoludico attuale. Dalle avventure platform agli RPG giapponesi, passando per esperienze indie e titoli di grande richiamo, i candidati di quest’anno promettono di sorprendere.
I sei contendenti per il titolo di Game of the Year sono:
- Astro Bot, l’amatissimo platform che ha conquistato milioni di giocatori su PlayStation 5.
- Balatro, un gioco di carte indie che combina strategia e umorismo in modo unico;
- Black Myth: Wukong, il soulslike ispirato alla mitologia cinese che sta facendo parlare di sé per la sua grafica spettacolare;
- Shadow of the Erdtree, l’attesissima espansione del pluripremiato Elden Ring;
- Final Fantasy VII Rebirth, la seconda parte dell’ambizioso progetto di Square Enix;
- Metaphor: Refantazio, un sontuoso RPG giapponese dai creatori della serie Persona.
Una sfida tra generi e stili
La competizione tra questi titoli mette in evidenza la varietà dell’industria videoludica. Da un lato, troviamo due RPG giapponesi che puntano su storie complesse e mondi affascinanti. Dall’altro, due soulslike che mettono alla prova le abilità dei giocatori con sfide impegnative. Chiude la lista un platform innovativo e un indie che sperimenta con le regole del genere.
Secondo alcuni analisti, il favorito potrebbe essere Astro Bot, grazie al suo mix di creatività e accessibilità. Tuttavia, Black Myth: Wukong e Shadow of the Erdtree non sono da sottovalutare, soprattutto considerando l’approvazione che hanno ricevuto dalla community, a differenza di titoli di alto livello ma meno “protetti” come Final Fantasy VII Rebirth.
L’annuncio del vincitore avverrà questa notte, quando in Italia sarà già il 13 dicembre con orario di inizio impostato all’01:30. Il pubblico potrà anche votare, influenzando il risultato finale. Chi si aggiudicherà il prestigioso titolo di Game Awards 2024 GOTY? Restate sintonizzati per scoprire chi lascerà il segno nella storia del gaming.